contatori statistiche

x

SEI IN > VIVERE JESI > CULTURA

Jesi in Rima: La vendemmia, la campagna e 'l contadì, nuova poesia di Morena Focante

1' di lettura 333

Periodo di vendemmia, ecco una nuova ispirazione per la nostra scrittrice Morena Focante...buona lettura!

Sotto l’ombra de ‘n pergolado
ce sta ‘n contadi’ mezzo ‘mbriago
ma ha vendemmiado
col gommido alzado
e ce po’ sta’, che è mezzo ‘ntontido!
I grappoli d’uva ha buttado ‘ntel cesto
mentre ‘l trattore je curea lesto
col filare in discesa, la pena è sospesa
ma quanno è in salida, la fadiga è nemiga
moriammazzada campagna, sei bella!
Ma pe’ chi te coltiva
sei come l’ortiga
un mese c’e’ l’uva, e n’altro l’oliva
i ginocchi se scrocchia
e la schiena se curva!
Non se lassa mai na faccenna a meda’
perche’ la campagna non po’ miga aspetta’
‘l tempo governa, la stagio’ comanna
‘l contadi ubbidisce e la pioggia è ‘na manna
ma se pioe troppo, se rovina ‘l raccolto
se non pioe per nie’, ‘ l campo se secca
e ‘l fattore è stravolto
mezzogiorno s’e’ fatto pure in campagna
su in cima alla collina
parla la voce rotta
de na donnina:
“anto’ non vienghi a magna??
Tra ‘n po’ ‘l pranzo è pronto!”
“arivo mari’, arivo!
que c’e’ pasta al sugo?
Sede non ce l’ho, che ho gia’ bevudo!!”
“ce vedemo piu’ tardi cara amighetta!”
dice anto’ alla fiaschetta
che nasconde be’ dietro a ‘n filaro
“famme cure a magna’
prima che mari’ mia me urla: daje somaro!!”



di Redazione






logoEV
logoEV
qrcode