contatori statistiche

x

Superimpero, il nuovo libro di Laura Di Lucchio. Lunedì su "Lo scaffale" di Rai Tre

Laura di Lucchio, libro Superimpero 3' di lettura 05/11/2021 - Jesina, laureata in fisica con esperienze all'estero come ricercatrice, ha raccolto materiale e idee per il suo primo libro, già in libreria, che da gennaio verrà presentato in diverse location.

La passione per la scrittura, con alcuni brevi componimenti alle spalle, l'ha portata a scrivere una storia appassionante e futuristica. "Volevo scrivere un romanzo di fantascienza, comunque un racconto lungo, perché in quel momento avevo l’ispirazione per fare un lavoro più grande. Prima del libro ci sono solo componimenti brevi, perché da sempre sono appassionata di scrittura". Laura Di Lucchio, jesina, laureata in fisica e ricercatrice, ha visto la pubblicazione del suo primo libro "Superimpero".

L'esordio nelle librerie arriva con un genere, la fantascienza, forse poco apprezzato dalla penna femminile, ma l'autrice ammette di "non essere da romanzo romantico, forse anche per l’influenza degli studi di fisica, da sempre ho una visione razionale che si adatta meglio alla fantascienza. Ho scelto robot e computer, cervelli robotici, e la storia è venuta da sè".

Si potrebbe pensare che per il genere fantascientifico, il libro sia rivolto a ragazzi, invece "non è un libro che si legge in un giorno, ed è rivolto ad un pubblico adulto".
L'editore è Gruppo Albatros - il Filo; il libro supera le 340 pagine ed è acquistabile anche on line (https://www.gruppoalbatros.com/prodotti/superimpero-laura-di-lucchio/)

La TRAMA. "Il Superimpero è un'entità ad estensione planetaria fondata sul perfetto funzionamento dello scambio tra esseri umani di ogni sorta di beni materiali e immateriali, servizi ed idee il cui valore è determinato unicamente dal livello delle transazioni ad essi relative. Il potere di prendere decisioni definitive sulla sorte di ogni bene o attività è proprio degli strumenti di pensiero posseduti da HEMA, uno strumento di calcolo progettato e programmato da cervelli di tutti gli imperi che possiede la conoscenza universale delle possibili combinazioni di risultati nati dall'iniziativa degli individui di questo pianeta. Tutto ciò che non è noto per fornire un netto risultato non è degno di essere intrapreso ed HEMA ha il compito di orientare chi, per sua volontà o per errata interpretazione delle circostanze, si avventurasse in un'azione o procedura non valida. Il lavoro dei sapienti lavoratori del centro di Zachen garantisce a HEMA una perfetta informazione sui miglioramenti o peggioramenti che avvengono in tutto il pianeta. Una mente universale e un calcolatore che legge emozioni e riprogramma decisioni e che lega indissolubilmente la vita dell'uomo alla tecnologia."

Una storia che coinvolge, come afferma Laura Di Lucchio, con "personaggi le cui storie si intrecciano ed un finale davvero utopico!". L'autrice non dimentica i ringraziamenti. "Ringrazio i miei per il sostegno, come anche i colleghi del Centro di ricerca di Juelich, vicino Colonia".

Da gennaio partirà la promozione del libro, già fissate le date di Montecarotto, Staffolo e Maiolati Spontini. Per la presentazione si è scelto di andare nella casa per eccellenza del libro, la biblioteca, con una coppia di attori che farà una performance. Intanto lunedì 8 novembre, presso la biblioteca di Matelica e per la rubrica "Lo scaffale" di Rai Tre Marche, verrà presentato proprio "Superimpero". Per seguire la presentazione, in TV su "Buongiorno Regione" alle ore 7.40 e nel TG Marche delle 19.35. Anche su Rai Sat al canale 313, rintracciabile il giorno 9 novembre su RayPlay e su rai News al link www.rainews.it/tgr/marche/notiziari/index.html?/tgr/rainews.html.

"Un sentito grazie alla dott.ssa Ginobili di Rai Tre e grazie alla preziosa collaborazione del prof. Ivano Testa. Il bello verrà poi con le presentazioni dal vivo, per incontrare il pubblico e trasmettere sensazioni. In cantiere c’è il sequel!", conclude Laura Di Lucchio.


di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it





Questo è un articolo pubblicato il 05-11-2021 alle 12:03 sul giornale del 06 novembre 2021 - 503 letture

In questo articolo si parla di cultura, jesi, libro, fantascienza, cristina carnevali, articolo, laura di lucchio, superimpero

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/csdB





logoEV
logoEV
qrcode