contatori statistiche

Bornigia (PD): "I Labs Industry, ottimo lavoro fatto da Bora e Mastrovincenzo"

I Labs Industry 2' di lettura 17/11/2021 - L’inaugurazione del Laboratorio I-Labs Industry di Jesi del 16 novembre è una prima, importante realizzazione concreta della Strategia Regionale sulle piattaforme collaborative fortemente promossa dalla precedente Giunta regionale tramite i fondi europei POR FESR 2014- 2020.

Il contesto-quadro in cui si inserisce questa azione è quello della Legge Regionale n. 25 del 17 Luglio 2018 su Industria 4.0, avente come primi firmatari i Consiglieri PD Bora e Mastrovincenzo. In quello stesso anno veniva approvato dalla Regione il programma di investimento triennale di circa 9 milioni di euro, con l'obiettivo di attivare una collaborazione sinergica tra il mondo accademico e il mondo imprenditoriale, sul tema industria 4.0, diretto in particolare al mondo delle imprese marchigiane, in larga parte costituito da piccole e micro imprese, verso il mondo della fabbrica del futuro.

Punto chiave del progetto era la realizzazione di un laboratorio dedicato a ricerca, trasferimento tecnologico e formazione, ovvero il Laboratorio I-LABS Industry, presentato per la prima volta dall’allora assessora Bora in una conferenza stampa presso il consorzio ZIPA di Jesi il 15 Novembre 2018.
Esso permetterà alle aziende del partenariato di potenziare le proprie attività di ricerca attraverso l’uso di tecnologie avanzate e la collaborazione attiva con ricercatori, così come di sperimentare e valutare tecnologie innovative da inserire nei propri processi produttivi.

È pertanto motivo di grande soddisfazione e orgoglio vedere oggi le idee del centrosinistra e della Giunta Ceriscioli realizzate nella pratica, il laboratorio inaugurato e una nuova prospettiva di sviluppo aperta ancora una volta e non a caso a Jesi nell’interesse dell’intera Regione. È altresì un fatto positivo che l’attuale amministrazione regionale, anche se con alcune mancanze, stia portando avanti questo progetto in un’ottica di continuità rispetto al passato. Ci auguriamo che non si cada nel paradossale disconoscimento di chi ha fatto nascere e crescere le cose che oggi si approvano. Serve un riconoscimento reciproco nella chiarezza dei ruoli e un impegno comune per promuovere la piattaforma collaborativa di Jesi e le altre tre prossime iniziative in via di realizzazione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-11-2021 alle 21:39 sul giornale del 18 novembre 2021 - 150 letture

In questo articolo si parla di attualità, stefano bornigia, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cuMp





qrcode