Maiolati: giornata contro la violenza sulle donne, martedì 23 novembre va in scena “Preghiere dalla terra”

La Giornata, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, diventa l’occasione per riflettere, attraverso uno spettacolo che affronta il tema con intelligenza e sensibilità, sulla violenza di genere.
Lo spettacolo sarà preceduto, alle ore 18,30, dall’aperitivo sul tema “Insieme alle donne del mondo” (costo 7 euro food & drink) organizzato dal Caffè letterario. Per informazioni e prenotazione (obbligatoria) si deve chiamare, entro lunedì 22 novembre, il numero 3398772520.
«Questa giornata – spiega la consigliera comunale alle Pari opportunità Monica Bocci – vuole puntare l’attenzione non solo sulla tematica della violenza sulle donne, ma anche sugli stili di vita e sulla multiculturalità. Anche nella nostra comunità, infatti, sono presenti donne di varie provienze e culture che portano la loro ricchezza umana, di usi, costumi e tradizioni che devono diventare un patrimonio comune».
Protagoniste della piece originale, scritta dallo stesso Guerini, sono Francesca Badolato e Cecilia Mezzabotta. «Si tratta di un giallo storico - commenta Guerini - e, sotto questa cornice, andiamo ad indagare il rapporto tra maschile e femminile in una società d'inizio Novecento. Un adolescente sparisce ed una madre va a chiedere informazioni ad una pioniera della fotografia che ritrae i ragazzi del paese. Con la scelta di questo spettacolo volevamo dare alla Giornata mondiale un senso diverso e far capire al nostro pubblico che la violenza non è solo quella fisica e non è solo quella esplicita, ma può essere una base sociale talmente è consolidata». Il lavoro con le attrici si è diretto nell'immedesimazione in un contesto storico preciso e, attraverso la ricerca, fornisce allo spettatore la possibilità di entrare in un mondo ben preciso e viversi la vicenda narrata come al cinema.
L’ultimo appuntamento della rassegna sarà venerdì 10 dicembre, sempre alle ore 21, con lo spettacolo “Fedra”.
I biglietti hanno un costo di 10 euro e sono acquistabili sul sito https://www.liveticket.it anche con la Carta docente o 18App. Si può prenotare al numero di telefono 3311688812 (solo WhatsApp) e pagare la sera dell’evento. L’accesso è consentito solo con Green pass.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-11-2021 alle 16:40 sul giornale del 18 novembre 2021 - 180 letture
In questo articolo si parla di attualità, jesi, Comune di Jesi, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/cuHJ
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
