contatori statistiche

Francesca Ballarini, "Nina", disegna il panettone solidale della Fondazione Sant'Orsola di Bologna

Panettone solidale sant'orsola di bologna 2' di lettura 20/11/2021 - Curato da Nina l'intero design del progetto solidale.

Il Natale 2021 sarà quello del ritorno ai pranzi e alle cene di famiglia, alle lunghe tavolate, alla condivisione e alla convivialità delle feste. E per celebrare questo ritorno alla normalità ci sarà un panettone davvero speciale, dalla storia insolita, che arriva da Bologna.

Prodotto artigianalmente e di grande qualità pasticciera, con un packaging artistico, e soprattutto solidale: è il panettone della Fondazione Policlinico Sant’Orsola, Onlus nata nel 2019 con la mission di contribuire a sviluppare con progetti benefici la cura e l’accoglienza garantiti dal Policlinico Sant’Orsola di Bologna.
A realizzare il tipico dolce natalizio per la Fondazione è stato Marco Urbano, pastry chef di Tavola della Signoria: dopo lunghe ore di sperimentazione e ricerca, con grande attenzione alla scelta dei prodotti e alla lievitazione, Urbano ha creato due panettoni artigianali, uno classico, e uno pere e cioccolato.

I panettoni saranno impreziositi anche da un packaging molto originale: sulla confezione saranno raccontate tre “storie di donazione”, illustrate dai disegni a tema dell’artista Francesca Ballarini.
“Per me voi siete dei gatti grandi”; “È arrivata una lettera di una sola parola”, “C’è una casa in cui vivono tutti”: tre diverse scatole da collezionare e regalare, tre “favole” di generosità, che simboleggiano le 22.967 donazioni ricevute durante il 2020 dalla Fondazione. “Abbiamo fatto esperienza di una straordinaria generosità e di questo siamo pieni di gratitudine, perché ci ha permesso di non lasciare da solo nessuno. Ogni donazione ricevuta è stata un abbraccio che ha reso più forte la nostra comunità e la nostra città”, afferma Giacomo Faldella, presidente della Fondazione. “Ora vogliamo continuare questo abbraccio con nuovi progetti e nuove sfide e la campagna ‘Natale: il tuo dono scrive una storia’ ci permetterà di farlo. Ogni panettone acquistato o donato permetterà di scrivere una nuova storia per essere a fianco di chi viene curato qui al Policlinico di Bologna”.

Tutte le donazioni ricevute per i panettoni saranno utilizzate infatti per sostenere i progetti della Fondazione Sant’Orsola, da “Lo spazio che cura” al “Sant’Orsola come a casa”; da “L’Isola che non c’è” a “Una casa prima e dopo l’ospedale”. I panettoni si potranno ordinare on line all’url www.fondazionesantorsola.it/natale-2021, e ritirare a Bologna (presso la sede della Fondazione o al Mercato delle Erbe) o chiedere la consegna a domicilio.

Un dono solidale, che vale tre volte di più: un regalo per chi lo fa, per chi lo riceve, e per chi viene curato al Policlinico Sant’Orsola.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-11-2021 alle 23:01 sul giornale del 20 novembre 2021 - 168 letture

In questo articolo si parla di attualità, jesi, bologna, design, sant'orsola, comunicato stampa, francesca ballarini, panettone solidale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cvgl





logoEV
logoEV
qrcode