contatori statistiche

"Artigiane contro la violenza": anche Elisa Latini partecipa all’iniziativa solidale

elisa latini 1' di lettura 21/11/2021 - L’artista jesina che lavora nel suo laboratorio di via Roma 13/c aderisce all’iniziativa di beneficenza verso il Centro Antiviolenza SOS Donna di Macerata con i suoi portavaso a forma di testine di donna.

Anche Elisa Latini, artista jesina che opera nel suo laboratorio di via Roma 13/c, partecipa all’iniziativa ‘Artigiane contro la violenza’, la vendita di beneficenza di creazioni artigianali parte del cui ricavato andrà al Centro Antiviolenza SOS Donna.

Già dal primo novembre le artigiane sono all’opera per produrre manufatti da vendere privatamente presso i propri laboratori, online o negli appositi mercatini fino al 25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne, quando le artiste verseranno parte del ricavato al centro antiviolenza maceratese.

Elisa Latini, artista classe 1978 specializzata in scultura ceramica, ha realizzato una serie di 40 testine di donna portavaso nel suo laboratorio di via Roma a Jesi, dove ospita le lezioni dell’associazione artistica Il Camaleonte fondata dall’artista insieme al pittore Andrea Silicati.

Quest’anno Elisa Latini ha aderito all’iniziativa organizzata dalla cooperativa sociale maceratese Il Faro Sociale in collaborazione con il laboratorio creativo La Sarta Beauty, promossa via social con l’hashtag #artigianecontrolaviolenza.

Le testine di donna portavaso, alcune delle quali già vendute, sono state realizzate in ceramica, smaltate e cotte ad alta temperatura, e sono attualmente esposte nel laboratorio di via Roma.

Il 25 novembre Elisa Latini e le altre artigiane che aderiscono all’iniziativa solidale (La Sarta Beauty, Barbara Cesaretti, Soap Gosia e Sonia Guidarelli) effettueranno un bonifico a favore del centro antiviolenza e attraverso Instagram e Facebook comunicheranno la somma ottenuta e a quale scopo sarà destinata.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-11-2021 alle 23:18 sul giornale del 22 novembre 2021 - 148 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cvtj





logoEV
logoEV
qrcode