contatori statistiche

x

Cupramontana: Piume dal vivo in Ancona, ai MIG la presentazione di “Non c'è verso”

piume dal vivo 3' di lettura 23/11/2021 - Il progetto Piume, ideato da Giuliano Dottori e Paolo Marrone, ha preso vita dal connubio tra i testi nati dalla penna di dieci scrittori contemporanei e i suoni electropop. Il risultato di questa collaborazione è stato l’album "Non c'è verso", che ha dato alla luce la composizione di dieci canzoni originali accomunate tra loro da un forte richiamo per le tematiche sociali.

Scritti con la massima libertà espressiva, i testi riprendono ideali e tematiche proprie di ciascuno degli autori e raccontano storie di amori difficili, dipendenze, violenza o ingiustizia, dando voce a coloro che di solito non ce l’hanno. Il percorso musicale di adattamento dei testi alla musica è stato quello di lavorare in contrasto, affiancando allo spessore dei testi leggerezza e ariosità musicali capaci di parlare alle emozioni in maniera più immediata e senza alcuna forma di giudizio.
Le melodie scritte al pianoforte, strumento guida di tutti i brani, sono state sviluppate e arrangiate con l'utilizzo di sample rielaborati e suoni elettronici che restituiscono un sound moderno con richiami retrò.
Le voci di Giuliano e Paolo, che interpretano i testi, si alternano con timbri diversi che rispecchiano i vari registri musicali. I dieci autori che hanno partecipato al progetto sono: Valeria Benatti, Carlo Bevilacqua, Mimmo Borrelli, Massimo Cassani, Francesco Matteo Cataluccio, Nicolai Lilin, Marina Mander, Marco Rossari, Fabio Marco Santopietro, Shi Yang Shi.
L'album è accompagnato da un libro da collezione a doppio verso a tiratura limitata, che raggruppa i testi delle canzoni e le parole degli autori che hanno partecipato.

Giuliano Dottori è cantautore, polistrumentista e produttore. Ha pubblicato quattro dischi solisti e tre dischi con la band Amor Fou. Nel suo studio ha prodotto decine di artisti prevalentemente nell’ambito dell’indie italiano. Ha inoltre scritto musiche per immagini e fondato nel 2007 il festival Musica Distesa. Paolo Marrone è fondatore e frontman dal 2003 del gruppo musicale Favonio, con i quali ha pubblicato quattro dischi, di cui l'ultimo interamente dedicato a Luigi Tenco. È inoltre uno dei curatori del festival letterario Writers e della stagione teatrale del Teatro Repower.
Parteciperanno all'evento gli ideatori Giuliano Dottori e Paolo Marrone che eseguiranno alcuni brani dell'album, Paolo Boriani, regista dei videoclip che hanno accompagnato l’album e Renzo Chiesa, autore delle foto all'interno del libro/disco.

domenica 28 novembre ore 18.30 MIG Musei in grotta Corso G. Leopardi, 59 - Cupramontana (AN) Ingresso libero con obbligo green pass Infoline 0731780199 - 3519844903

VIDEOCLIP UFFICIALE
https://www.youtube.com/watch?v=lHWOF9KUHrg

SOCIAL
https://www.instagram.com/piume.foto/
https://www.facebook.com/piume.social

https://www.instagram.com/giulianodottori/
https://www.facebook.com/giulianodottorimusic

https://www.instagram.com/paolo_marrone71/
https://www.facebook.com/1971PaulBrown






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-11-2021 alle 09:31 sul giornale del 24 novembre 2021 - 167 letture

In questo articolo si parla di attualità, cupramontana, comunicato stampa, mig

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cvIo





logoEV
logoEV
qrcode