A Fabriano un solo punto per la Jesina, che dopo il 2-0 del primo tempo non riesce a mantenere il vantaggio

Invece, non è la prima volta che accade, non è riuscita a chiudere il match con una vittoria, subendo la beffa all’ultimo attacco dei padroni di casa.
Il primo tempo è stato tutto di marca jesina, la squadra di casa si è fatta veramente viva, solo dopo aver rischiato lo 0-3.
Davanti alle telecamere di Tvrs, che ha inaugurato la serie delle dirette concordate con la F.I.G.C. Marche, che riguarderanno Eccellenza e Promozione, la Jesina ha imposto il suo gioco per tutto il primo tempo.
Il vantaggio è arrivato al 17’, grazie ad un tape-in di Perri, che sfruttava una grave indecisione del portiere di casa, che si lasciava sfuggire un diagonale di Domenichetti. 1-0.
Unico brivido per la squadra di Strappini, a causa di una uscita fuori tempo dai pali di Anconetani mal sfruttata comunque da Aquila., al 39’.
Al 43′ l’azione del raddoppio: rinvio corto del portiere di casa Santini, intercettato e controllato da Jachetta, che, appena entrato in area, veniva atterrato da Lispi.
Proteste senz'altro legittime per la mancata espulsione del difensore di casa, il fallo da ultimo uomo era lampante; forse il direttore di gara considerava involontario il contatto con Jachetta, tanto che si limitava ad ammonirlo.
Era lo stesso Jachetta a trasformare il penalty, spiazzando nettamente Santini. 2-0.
Nel secondo tempo il Fabriano Cerreto, anche per effetto di due sostituzioni decise da Pazzaglia, sembrava in grado di cambiare passo.
Al 5’ Jachetta arrivava a un passo dal 3-0, che poteva significare l’epilogo del match, invece 3’ dopo arrivava la rete dei padroni di casa con Stortini, bravo ad anticipare tutti, sul calcio di punizione battuto da Pagliari. 1-2.
La Jesina si rendeva ancora pericolosa al 12′ con Jachetta, la cui conclusione insidiosa era respinta da Santini.
La squadra di Strappini sembrava in costante controllo del match, adottando un pressing alto, che aveva il merito di complicare le ripartenze della squadra di casa e recuperare palloni preziosi.
Al 30′ però, a causa di un errore di Domenichetti, che perdeva palla nei confronti della propria area, era Anconetani a salvare la propria porta sulla conclusione di Salciccia, alzando la sfera sopra la traversa.
Quando sembrava fatta, senza aver più corso pericoli, la Jesina subiva la rete del pareggio, praticamente all’ultimo attacco del Fabriano; Tizi si incuneava sulla linea di fondo e serviva un invitante pallone a centro area, che Pagliari sfruttava, siglando il 2-2.
FABRIANO CERRETO-JESINA 2-2
Fabriano Cerreto: Santini, Santamarianova (42’ st Storoni), Buldrini (1’ st Salciccia), Pagliari, Stortini (26’ st Lattanzi), Lispi, Aquila, Marengo, Genghini (13’ st Ruggeri), Dolciotti (1’st Fioranelli), Tizi. All. Pazzaglia
Jesina: Anconetani, Sampaolesi (28’ pt Cameruccio), Martedì, Garofoli (35’ st Barchiesi), Lucarini, Mistura, Domenichetti (37’ st Brocani), Moretti (26’ st Zagaglia), Perri, Jachetta (29’ st Giovannini), Paolucci. All. Strappini
Arbitro: Sarnari di Macerata
Reti: 17′ pt Perri, 44′ pt Jachetta (rigore), 8′ st Stortini, 48′ st Pagliari
NOTE – Ammoniti Lispi, Salciccia, Mistura.
Spettatori 250 circa

Questo è un articolo pubblicato il 28-11-2021 alle 20:24 sul giornale del 29 novembre 2021 - 324 letture
In questo articolo si parla di sport, articolo, giancarlo esposto
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cwX0
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
