contatori statistiche

x

SEI IN > VIVERE JESI > ATTUALITà

Cupramontana: Birr'a teatro, di scena i birrifici artigianali delle Marche

3' di lettura 202

A Cupramontana Birr'a Teatro
Il paese diventa capitale della birra artigianale: sabato 4 dicembre al Teatro Concordia “Birr’a teatro”, una serata per conoscere storia, peculiarità, riti e miti, della crescente produzione di birra artigianale made in Marche. Protagonisti della serata birrifici di Jesi, Senigallia, Potenza Picena e Cupramontana, lo storyteller Cristiano Carriero e il mago e prestigiatore, attore Andrea Paris (vincitore nel 2020 del talent show “Tu si que vales”) con il suo spettacolo “Apparis Scomparis”.

Capitale del Verdicchio da quando il vitigno è presente in regione, Cupramontana si pone ora l’obiettivo di essere per un giorno la capitale della birra artigianale prodotta nelle Marche e di offrire un momento dedicato a fare il punto sul settore ascoltando, degustando e possibilmente divertendosi.

Questo l’obiettivo dell’Associazione culturale cuprense “21quattro” che per sabato 4 dicembre ha organizzato presso il Teatro Concordia “Birr’a Teatro”, una serata per conoscere in teoria e in pratica storia, etichette, lati pratici e aspetti romantici della crescente produzione di birra artigianale made in Marche

L’appuntamento di sabato 4 dicembre si aprirà alle 17,30 con la presentazione dei birrifici “Jack Rabbit” di Jesi, “La Gallica” di Senigallia, “Microbirrificio Resina” di Potenza Picena e “Molesto” di Cupramontana. Quattro realtà per lo più gestite da giovani imprenditori che illustreranno la loro storia, il fascino, le qualità organolettiche e le potenzialità di mercato delle loro produzioni di maggior successo, con la regia di Cristiano Carriero, storyteller, autore e scrittore.

A seguire, in locali attinenti al teatro cuprense, la teoria sarà seguita dalla pratica: i partecipanti all’evento avranno la possibilità di degustare le birre presentate, accompagnandole con street food.

Alle 21,30 spazio allo spettacolo “Apparis Scomparis” del mago, illusionista, prestigiatore e attore Andrea Paris, già protagonista e ospite di numerosi programmi televisivi di successo e vincitore nel 2020 del talent show “Tu si que vales” andato in onda su Canale5.

“Guardando alle eccellenze della nostra regione il fenomeno dei birrifici artigianali spicca per crescita del numero delle attività come per la qualità delle produzioni. Abbiamo pensato che, accanto alla vocazione di Cupramontana ad essere epicentro della valorizzazione del Verdicchio, potesse trovare felicemente spazio un evento dedicato ai birrifici marchigiani. Abbiamo trovato subito concordi gli imprenditori coinvolti, il più delle volte giovani. Confidiamo di aver creato, attraverso i suoi diversi momenti, un appuntamento in grado di far comprendere meglio il fenomeno delle birre artigianali e allo stesso tempo intrattenere e divertire - spiega Francesca Gagliardini, presidente dall’Associazione 21quattro -. Questo evento è secondo noi tanto più prezioso poiché, come proprio della nostra mission, contribuisce a rendere viva e attiva Cupramontana, esaltandone le potenzialità, in sinergia con le altre realtà della Vallesina e delle Marche”.

La manifestazione è sostenuta da Fondazione Carifac, BeST, Pasquinelli, Vivicare coop. sociale, Cerioni Infissi e Porte. Green pass e misure di legge per il contrasto del Covid obbligatorie.

Gli ingressi sono limitati: per info e prenotazioni associazione21quattro@gmail.com o consultare la pagina Facebook o Instagram “21quattro”.


da Associazione culturale 21quattro
Cupramontana




da Associazione culturale 21quattro
Cupramontana






logoEV
logoEV
qrcode