IN EVIDENZA
Jesina: Società al lavoro per una stagione ambiziosa, movimenti di mercato e novità
Nessuno aveva dubbi: la stagione 2022/2023 sarà un’annata dalle grandi ambizioni. Lo si intuisce già da come la società si sta muovendo.L'ondata Covid con la variante Omicron rischia di mandare in tilt l'Italia (il picco dei contagi è atteso per metà gennaio) e il Governo vara l'ultima stretta del 2021. Il nuovo Decreto Legge licenziato mercoledì sera dal Consiglio dei Ministri introduce ulteriori restrizioni per i non vaccinati, una sorta di lockdown, che potranno di fatto solo andare a lavoro e poco altro. Novità importanti sono state introdotte sul fronte delle quarantene.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Le Marche scivolano inesorabilmente verso la zona arancione. La costante e continua crescita dei contagi, ricoveri e delle terapie intensive proiettano la regione verso il passaggio ad una zona di rischio ancora più alta.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nella giornata di ieri l’Assessore Saltamartini ne ha “sparata” un’ altradelle sue che ci lascia davvero stupiti ma anche preoccupati.
“Esprimiamo soddisfazione per l’approvazione dell’odg di Fratelli d’Italia che impegna il governo ad intervenire con urgenza in merito alla gravissima situazione della Caterpillar di Jesi, anche attraverso “la convocazione di un tavolo nazionale con i ministeri competenti”.
da Giovanni Donzelli, Lucia Albano e Rachele Silvestri
Parlamentari FDI
Contagi, ricoveri e decessi: nelle Marche tutti i parametri relativi al monitoraggio del Covid mostrano dati allarmanti. E non sembrano poter migliorare a breve; anzi, il trend delle ultime settimane indica un netto e continuo peggioramento della situazione nella regione.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Un pensiero di solidarietà e vicinanza da parte dell’Amministrazione Comunale di Montemarciano ai lavoratori e alle lavoratrici della Caterpillar, dopo l’annuncio della multinazionale di chiudere lo stabilimento di via Roncaglia a Jesi.
www.comune.montemarciano.ancona.it
Secondo i dati forniti dall'ASP, sono stati 47 i ragazzi a trovare l'affetto di una nuova famiglia.
da ASP ambito 9
www.aspambitonove.it
Sulla vicenda Caterpillar interviene il Commissario della Lega Marche, On. Riccardo Augusto Marchetti. E in merito alla missiva indirizzata al Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti e sottoscritta dai parlamentari delle altre forze politiche, chiarisce: “Il nostro ruolo ci impone responsabilità. Le lettere non sono uno strumento utile”.
da Lega - Marche
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 13.438 tamponi: 9.165 nel percorso diagnostico (di cui 5.237 tamponi antigenici) e 4.273 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Raccontare storie emozionanti e aneddoti indimenticabili legati a personaggi simbolo del mondo del calcio. È questo il leit motiv del nuovo interessantissimo libro dal titolo “Un capitano, c’è solo un capitano”, volume scritto dall’autore jesino Michele Grilli, uno dei massimi esperti di calcio marchigiano nonché apprezzato scrittore.
di Daniele Bartocci
La Regione Marche ha stanziato martedì, nel corso della seduta di giunta, un milione di euro per adeguare, migliorare e potenziare i Punti Vaccinali per la Popolazione di Senigallia, Jesi, Fabriano, Civitanova Marche, Ancona e San Benedetto.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Tra le competenze della Prefettura in tema di sicurezza pubblica rientra quella più specifica della sicurezza stradale, materia in cui assume particolare rilievo la gestione dei ricorsi presentati al Prefetto dai cittadini avverso i verbali di accertamento e contestazione delle violazioni delle norme del codice della strada.
Dopo 4 anni in cui nella provincia di Ancona erano più le aziende a chiudere di quelle ad aprire si inverte finalmente la tendenza nel 2021 con un +37, ma le due associazioni CNA e Confartigianato si uniscono per dare una voce sola ai propri dubbi: “Chiudono imprese radicate e solide a favore di attività meno stabili. Le istituzioni supportino il territorio”
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Meccanici, carrozzerie o gommisti: qualunque sia il tipo di attività, avere la giusta attrezzatura per officina è indispensabile per lavorare bene e rispondere perfettamente alle necessità dei propri bisogni. Dalla manutenzione fino alla semplice scoperta di un guasto, focalizzarti sui giusti attrezzi, ti aiuta a capire immediatamente il tipo di problematica da affrontare. In questo articolo troverai 5 strumenti di misura che non possono mancare, in un’officina assolutamente organizzata.
di Redazione
Una unica eccezione è per la prima dose, gli altri dovranno prenotarsi. Decisone presa per evitare lunghe file e disagi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 13.171 tamponi: 9.596 nel percorso diagnostico (di cui 6.741 tamponi antigenici) e 3.575 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Uno spettacolo di circo contemporaneo adatto a tutta la famiglia Sonata per tubi. Arie di musica classica per strumenti inconsueti della Compagnia Nando e Maila ETS attende il pubblico del Teatro Spontini di Maiolati domenica 2 gennaio. Lo spettacolo - fuori abbonamento – è il primo della stagione 2022 realizzata dalla Fondazione Pergolesi Spontini con i Comuni di Maiolati e Jesi e l’AMAT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
"Siamo qui per dire che l’annuncio della chiusura del sito produttivo della Caterpillar di Jesi è inaccettabile sotto ogni punto di vista. Nel merito, perché affossare un'azienda che lavora a pieno regime, con tanto di richiesta di straordinari, bilanci in attivo e senza alcuna difficoltà di natura finanziaria, significa speculare sulla pelle dei lavoratori e del territorio.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Festività natalizie senza Covid alla casa di riposo di Jesi e nelle altre tre strutture per anziani gestite dall’Asp Ambito 9 (ad Apiro, Cingoli e Staffolo).
da ASP ambito 9
www.aspambitonove.it
La Commissione Regionale per i problemi sociali e del lavoro, a nome della Conferenza Episcopale Marchigiana esprime la sua più ampia vicinanza e solidarietà ai tutti i 270 lavoratori della azienda Caterpillar Hydraulics Italia di via Roncaglia Jesi a seguito dell’annuncio che hanno ricevuto il 10 Dicembre dalla direzione aziendale di chiusura definitiva dello stabilimento entro il mese di Febbraio.
Trasloco in pieno svolgimento per la scuola secondaria di 1° grado Borsellino con banchi, sedie, cattedre e lavagne in larga parte già arrivati alla nuova sede della fondazione Colocci di Via Angeloni.
www.comune.jesi.an.it
Dieci grandi giochi - riprendendo i modelli tradizionali di una volta - realizzati in legno e materiali di riciclo da esperti artigiani, hanno recentemente arricchito le offerte presenti alla Ludoteca “La Girandola”.
www.comune.jesi.an.it
Le OO.SS. FIM FIOM UILM denunciano il grave fatto verificatosi la notte di Natale presso la sede del Centro Studi Libertari “Luigi Fabbri” di Jesi.
da Fiom Cgil, Fim Cisl, Uilm Uil
Il settore giovanile della Filottranese è uno dei fiori all’occhiello della società biancorossa. Non a caso il vivaio biancorosso è riconosciuto ancora una volta come “Scuola di Calcio Elite”, un riconoscimento importante che certifica la qualità del lavoro svolto nel corso degli anni.
da U.S. Filottranese