IN EVIDENZA
E' stato approvato nel tardo pomeriggio del 5 gennaio all'unanimità del Consiglio dei Ministri il nuovo Decreto Legge con ulteriori provvedimenti per contenere il dilagare del Covid.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Open day vaccini senza prenotazione nei weekend di gennaio nelle Marche, potranno accedervi tutti i cittadini over 18. È lo sforzo organizzativo predisposto da Regione Marche ed Asur per accelerare la campagna vaccinale della terza dose anche alla luce delle novità emanate dal Governo, che ha autorizzato dal 10 gennaio il richiamo booster dopo 4 mesi (120 giorni) dalla seconda dose e fissato dal 1° febbraio la scadenza del Green Pass dopo sei mesi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 19.287 tamponi: 16.856 nel percorso diagnostico (di cui 14.873 tamponi antigenici) e 4.414 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Completati i lavori di riqualificazione, da lunedì 10 gennaio il Centro Ambiente del Boario - che muterà il nome in Ecocentro di Jesi - aprirà al pubblico dal nuovo e più ampio ingresso di Viale Don Minzoni con l’obiettivo di consentire un più agevole accesso a cittadini che intendono conferire rifiuti ingombranti, sfalci e potature o comunque materiali che, per dimensione e tipologia, non sono smaltibili nei tradizionali contenitori domestici.
www.comune.jesi.an.it
L’8 gennaio appuntamento con “Sabati da favola”.
Attività della Polizia di Stato concernente i servizi di ordine e sicurezza pubblica predisposti nel corso del 2021.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
L'incontro con la Consulta della Pace prevista per le ore 17 del 6 dicembre è stata rinviata a causa delle previsioni meteo avverse. Sabato 8 gennaio la nuova possibile data, ancora da confermare.
www.comune.jesi.an.it
“I cambiamenti sociali ed economici che stanno incidendo non solo sullo stile di vita e il potere di acquisto delle persone, ma anche sulle dinamiche e le routine di vita giornaliere, stanno colpendo pesantemente l’intero comparto della moda e le imprese che ne fanno parte”.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Alle Sale Pergolesiane del Teatro la presentazione del romanzo “Re Lear si diverte” di Paolo Patrizi
Sabato 8 gennaio 2022, ore 17, alle Sale Pergolesiane del Teatro Pergolesi di Jesi, la presentazione del libro “Re Lear si diverte” (2021, Raffaelli Editore) di Paolo Patrizi che dialogherà con Pierfrancesco Giannangeli, quale anteprima del nuovo progetto “Essere spettatore”. Prenotazione obbligatoria.
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 15.346 tamponi: 11.286 nel percorso diagnostico (di cui 8.272 tamponi antigenici) e 4.060 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Non avremmo certo pensato pochi mesi fa che la relazione fra pace e lavoro avrebbe trovato una sua cruda declinazione anche nella nostra città.
www.comune.jesi.an.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 16.856 tamponi: 12.432 nel percorso diagnostico (di cui 8.361 tamponi antigenici) e 4.424 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Le Marche si preparano al rientro a scuola il 7 gennaio. Nonostante il Decreto Legge del 23 dicembre, che prevede uno screening di tutta la popolazione scolastica prima del rientro in classe, ogni regione sta andando in ordine sparso e con modalità diverse. Le Marche, ad esempio, hanno previsto per il 6 gennaio una giornata di tamponi gratuiti per "tutti i ragazzi che hanno avuto contatti stretti con positivi o che manifestano sintomi".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Coronavirus Marche: Omicron fa raddoppiare i nuovi casi in sette giorni. Peggiorano tuttii parametri
L'effetto della variante Omicorn è dirompente e il numero dei nuovi casi questa settimana è quasi il doppio dei sette giorni precedenti, quando i casi erano già un numero record. Nonostante questo tutti i parametri (attualmente malati, ricoveri ordinari e in terapia intensiva e decessi) sono migliori dello scorso anno. Ma quello che preoccupa è la tendenza costante al peggioramento che dura ormai da qualche mese.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.498 tamponi (meno del 'solito', essendo il 2 gennaio un giorno festivo): 3.443 nel percorso diagnostico (di cui 2.549 tamponi antigenici) e 1.055 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nella settimana che si è appena conclusa sono proseguite in tutta la Provincia di Ancona le verifiche delle Forze di Polizia in esercizi commerciali, ristoranti, locali di pubblico spettacolo e sui mezzi del trasporto pubblico locale.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Consiglio approva la nuova convenzione con Sogenus.
Rientro a scuola in sicurezza: la Regione Marche organizza una giornata di tamponi gratuiti per gli studenti delle scuole primaria e secondaria di primo grado. Il 6 gennaio, in vista del rientro a scuola dopo le Festività, la Regione ha predisposto dei punti tamponi sul territorio regionale rivolti agli studenti della scuola scuole primaria e secondaria di primo grado che abbiano dei sintomi o che abbiano avuto un contatto diretto o sospetto positivo, che potranno recarsi direttamente e senza bisogno di prenotazione per effettuare lo screening.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il comune di Maiolati Spontini ha avviato l’iter che ha come obiettivo l’ottenimento del titolo di “Città”.
Il Comando Provinciale Carabinieri di Ancona traccia un bilancio delle attività svolte durante l’anno appena trascorso. Sul territorio provinciale l’Arma è presente con 5 Compagnie (Ancona, Jesi, Senigallia, Osimo e Fabriano), che coordinano l’attività di 38 Stazioni ed una Tenenza, oltre che con il Reparto Operativo a vocazione prettamente investigativa.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
E' di oggi la decisione di fermare il campionato di Serie B da parte della Fir alla luce dei numeri dei contagi in aumento. Il commento del presidente Luca Faccenda.
www.rugbyjesi.it
Il segretario di Confartigianato Pierpaoli: "Un'opportunità da cogliere anche per sostenere gli imprenditori del territorio".
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Per il secondo anno consecutivo la Biblioteca Comunale Planettiana ha ottenuto i contributi previsti dal Decreto Franceschini per l’acquisto di libri - questa volta per un importo di 18 mila euro - che sono andati ad aggiungersi ai fondi stanziati annualmente dall’amministrazione per le nuove acquisizioni.
www.comune.jesi.an.it
“Through Our Eyes” sbarca finalmente a Jesi . La mostra fotografica sarà ospitata alla “Galleria del Palazzo dei Convegni” a partire dal giorno 6 Gennaio 2022 e fino al 9 Gennaio 2022 grazie al lavoro svolto dal Gruppo Territoriale Marche di Still I Rise e con il patrocinio della Consulta per la Pace del Comune di Jesi.
da Organizzatori