Accolgo positivamente la notizia della convocazione per il prossimo 21 gennaio, da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, di un incontro sulla vicenda legata allo stabilimento Caterpillar di Jesi, che sancirà l’avvio del confronto tra l’azienda e i sindacati.
da Valentina Vezzali
Sottosegretario allo Sport
Il Commissariato della Polizia di Stato di Jesi, in relazione alle novità normative di contenimento della pandemia da covid 19 , in vigore dal 10 gennaio, ha intensificato i controlli in tutti gli ambiti sociali interessati anche rispondendo alle numerose richieste di intervento e verifica provenienti dalla cittadinanza stessa.
La contagiosità della variante Omicron ha toccato questa settimana quasi 13.000 marchigiani. I vaccini (questa settimana abbiamo superato la soglia dell'80% dei marchigiani immunizzati) e la minore aggressività di Omicron rispetto ad altre varianti permettono di tenere sotto controllo tutti gli altri parametri. Parametri che settimana dopo settimana continuano lentamente a peggiorare. È questo dato, non l'aumento dei contagi, che deve preoccuparci.
A distanza di un mese dall’entrata in vigore del Decreto legge che ha prorogato al 31 marzo lo stato di emergenza e introdotto l’obbligo del possesso del Green Pass rafforzato per l’accesso agli esercizi commerciali, ristoranti, locali di pubblico spettacolo e sui mezzi del trasporto pubblico locale.
A seguito della crisi industriale dovuta all’annuncio della chiusura dello stabilimento di Jesi della azienda Caterpillar, come segno di vicinanza e di solidarietà con i 270 lavoratori che saranno messi in mobilità e che risiedono nelle diocesi di Jesi, Senigallia ed Ancona venerdì 21 gennaio alle ore 18,30 nella cattedrale di Jesi avrà luogo una riflessione condivisa su questa vicenda e su tutte le situazioni a rischio nel nostro territorio, ogni volta che l’economia non tutela il diritto al lavoro anteponendo ad esso la logica del profitto.
da Diocesi Jesi-Senigallia- Arcidiocesi Ancona Osimo
Il nuovo anno è appena arrivato, e dopo avergli dato il benvenuto, non ci resta che iniziare a scrivere alcuni capitoli del suo esordio, augurandoci, di poter presto eliminare dal suo indice, la parola pandemia.Eh si, sarebbe bello ricordala solo come parte di un brutto capitolo di un libro.
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 25.412 tamponi: 22.541 nel percorso diagnostico e 2.871 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 19.324 tamponi: 15.260 nel percorso diagnostico (di cui 11.049 tamponi antigenici) e 4.064 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Un’Italia sempre più connessa, da Nord a Sud e da Est a Ovest. È stato avviato il procedimento di Dibattito Pubblico per due opere strategiche in gestione commissariale e finanziate con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
www.ferroviedellostato.it
Accolgo positivamente la notizia della convocazione per il prossimo 21 gennaio, da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, di un incontro sulla vicenda legata allo stabilimento Caterpillar di Jesi, che sancirà l’avvio del confronto tra l’azienda e i sindacati.
da Valentina Vezzali
Sottosegretario allo Sport
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 17.684 tamponi: 13.401 nel percorso diagnostico (di cui 9.682 tamponi antigenici) e 4.283 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Le feste natalizie sono appena terminate come pure il 2° Concorso online di Natale promosso dall’associazione Centro Turistico Giovanile “Vallesina” di Jesi denominato "ViviAMO il Natale Insieme” la cui partecipazione è stata gratuita ed aperta a tutti.
www.ctgjesi.com
«La testa e le emozioni, come i muscoli, vanno allenate. Il punto è trovare un “perché” forte a quello che si fa, che non è mai legato al risultato ma è sempre la risposta ad un bisogno emotivo». Davide Coscarella è il mental coach della Seniores del Rugby Jesi ’70.
www.rugbyjesi.it
Giornata vaccinale extra quella in programma domenica prossima, su iniziativa della Croce Rossa in collaborazione con il Comune di Jesi e l’Asur.
www.comune.jesi.an.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 16.936 tamponi: 12.509 nel percorso diagnostico (di cui 8.227 tamponi antigenici) e 4.427 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“Allevamenti a rischio contagio, serve campagna straordinaria abbattimenti”.
www.marche.coldiretti.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 18.451 tamponi: 14.001 nel percorso diagnostico (di cui 10.750 tamponi antigenici) e 4.450 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Commissariato della Polizia di Stato di Jesi, in relazione alle novità normative di contenimento della pandemia da covid 19 , in vigore dal 10 gennaio, ha intensificato i controlli in tutti gli ambiti sociali interessati anche rispondendo alle numerose richieste di intervento e verifica provenienti dalla cittadinanza stessa.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
La cerimonia commemorativa si svolgerà in forma privata alla presenza delle istituzioni di un singolo componente delle Associazioni nel rispetto del divieto di assembramento e delle distanze di sicurezza.
www.comune.chiaravalle.an.it
Il Comune fornisce 570 kit per il test salivare agli studenti e studentesse.
Alla lettera istituzionale è stata allegata quella di un lavoratore, che descrive la disperazione sua e dei colleghi. Il sindaco Signorini è pronta ad andare a Roma al fianco dei dipendenti e intende invitare tutti i sindaci dell’Ats 12
www.comune.falconara-marittima.an.it
La contagiosità della variante Omicron ha toccato questa settimana quasi 13.000 marchigiani. I vaccini (questa settimana abbiamo superato la soglia dell'80% dei marchigiani immunizzati) e la minore aggressività di Omicron rispetto ad altre varianti permettono di tenere sotto controllo tutti gli altri parametri. Parametri che settimana dopo settimana continuano lentamente a peggiorare. È questo dato, non l'aumento dei contagi, che deve preoccuparci.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
A distanza di un mese dall’entrata in vigore del Decreto legge che ha prorogato al 31 marzo lo stato di emergenza e introdotto l’obbligo del possesso del Green Pass rafforzato per l’accesso agli esercizi commerciali, ristoranti, locali di pubblico spettacolo e sui mezzi del trasporto pubblico locale.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
A seguito della crisi industriale dovuta all’annuncio della chiusura dello stabilimento di Jesi della azienda Caterpillar, come segno di vicinanza e di solidarietà con i 270 lavoratori che saranno messi in mobilità e che risiedono nelle diocesi di Jesi, Senigallia ed Ancona venerdì 21 gennaio alle ore 18,30 nella cattedrale di Jesi avrà luogo una riflessione condivisa su questa vicenda e su tutte le situazioni a rischio nel nostro territorio, ogni volta che l’economia non tutela il diritto al lavoro anteponendo ad esso la logica del profitto.
da Diocesi Jesi-Senigallia- Arcidiocesi Ancona Osimo
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 5.540 tamponi: 4.195 nel percorso diagnostico (di cui 2.834 tamponi antigenici) e 1.343 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Paolo Fresu & Daniele Di Bonaventura in concerto il 14 gennaio in concerto sul palco del Teatro Pergolesi. Un atteso appuntamento, poetico, intimo e dal sapore mediterraneo.
Il nuovo anno è appena arrivato, e dopo avergli dato il benvenuto, non ci resta che iniziare a scrivere alcuni capitoli del suo esordio, augurandoci, di poter presto eliminare dal suo indice, la parola pandemia.Eh si, sarebbe bello ricordala solo come parte di un brutto capitolo di un libro.
di Serena Liguori
Facebook: SerenaLiguori
Instagram: _serena_liguori
Pagina Facebook: Vivereconstile
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 16.462 tamponi: 12.079 nel percorso diagnostico (di cui 8.645 tamponi antigenici) e 4.383 nel percorso dei guariti.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it