Per il terzo anno consecutivo l’operatore telefonico marchigiano Netoip offre un premio di 1.500€ per la miglior tesi di laurea su Epicuro. Quest’anno per la prima volta sarà premiata anche la seconda tesi classificata con un ulteriore premio di 500€.
da Associazione Culturale Il Mondo di Epicuro
Arriva un momento nella vita di ogni donna, un istante esatto, in cui pervade il forte desiderio comune, di porre a terra le asce di guerra. Di smettere di combattere, di inseguire chi non vuole essere raggiunto, di lasciare andare chi ci fa perdere tempo, o chi ci toglie la serenità.
di Serena Liguori
Simona Lupini, consigliera regionale del gruppo M5S Marche, mantiene alta l’attenzione sul settore della neuropsichiatria infantile, con un’interrogazione rivolta all’assessore Saltamartini: “La neuropsichiatria infantile gioca un ruolo nascosto ma fondamentale nella nostra risposta al COVID: dall’inizio della pandemia, i disturbi psichiatrici in bambini e adolescenti sono esplosi, dai disturbi alimentari alla ideazione suicidaria. Inoltre, i neuropsichiatri sono anche chiamati a rilasciare certificazioni per chiedere il sostegno scolastico.”
da Simona Lupini
Conseguire un concreto risparmio sfruttando un riscaldamento omogeneo dell’intera abitazione, approfittando di una soluzione ecologica. Stufe a Pellet Italia è il produttore italiano che su www.stufeapelletitalia.com mette a disposizione 16 modelli di stufe ad aria, idro e caldaie idro caratterizzate dalle quattro stelle della Certificazione ambientale.
di Redazione
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un drastico cambiamento del mondo del lavoro. Ad aver contribuito sono stati diversi avvenimenti, ma ad aver influito maggiormente sono stati i nuovi mestieri, focalizzati per lo più sul mondo dell'informatica (un settore sempre più in crescita con un ruolo sempre più centrale nelle scuole) o che comunque è possibile svolgere comodamente da casa propria.
di Redazione
L’attività delle forze di polizia per verificare il possesso del Green Pass "rafforzato" per l’accesso a esercizi commerciali, ristoranti, locali di pubblico spettacolo e sui mezzi del trasporto pubblico locale ha portato a controllare in tutta la provincia, alla data del 17 gennaio 2022, complessivamente 62.975 persone con una media di circa 1.500 persone al giorno.
di Niccolò Staccioli