La Commissione pari opportunità della Regione Marche, ribadendo lo spirito garantista che la anima, principio che presuppone l’innocenza di ogni singolo cittadino e cittadina fino a sentenza, intende esprimere il proprio sostegno e la propria solidarietà alla donna, dipendente del Comune di Chiaravalle, che ha denunciato il sindaco della stessa amministrazione per stalking.
da Commissione regionale per le Pari Opportunità
Ancora una fumata nera dopo cinque giorni di lavori e dopo sei votazioni. Non c'è ancora la maggioranza sul nome del futuro Presidente della Repubblica. La giornata di venerdì, la prima con due votazioni, ha visto il centro destra provare a convergere sul nome della Presidente del Senato Casellati ma i voti non sono bastati.
Apprendiamo, senza sorpresa, dalla stampa della tristissima vicenda che vede coinvolto il Sindaco di Chiaravalle nelle “presunte” molestie ed atti persecutorinei confronti di un’alta funzionaria comunale.
da PSI Chiaravalle
Da gennaio 2021 non è più necessario presentare domanda presso i Comuni o i CAF per avere diritto al bonus sociale idrico, un'agevolazione nel limite massimo di 1.000 euro per ridurre la spesa per il servizio di acquedotto di una famiglia in condizione di disagio economico e sociale.
da Viva Servizi
Il Circolo Fratelli d’Italia di Chiaravalle, venuto a conoscenza della notizia che vede coinvolto il primo cittadino di Chiaravalle l’Avv. Damiano Costantini indagato per reati di “Stalking e atteggiamenti persecutori” verso una dirigente comunale, reati da cui sono scaturite, da parte della magistratura, misure cautelari con l’effetto di limitare fortemente la possibilità di muoversi liberamente all’interno del municipio.
Sul completamento dei lavori alla Martiri della Libertà, l’Amministrazione comunale si era assunta un preciso impegno nei confronti del dirigente scolastico, degli insegnanti e dei genitori: effettuare la gara d’appalto entro dicembre 2021 e assegnare i lavori che dovranno essere ultimati entro l’estate.
Il Comune di Jesi, in qualità di capofila del Sistema bibliotecario territoriale della provincia, presenta il progetto “Leggere senza confini”, dedicato ai servizi di promozione della lettura per bambini e ragazzi con disturbi specifici di apprendimento - in particolare con dislessia - in collaborazione con la Fondazione Arca Onlus di Senigallia e finanziato dal Fondo per la promozione della lettura del Ministero della Cultura.
Nella mattinata di sabato 15 gennaio, in occasione della prossima ricorrenza della Giornata della Memoria, che si terrà il 27 gennaio 2022, alcune classi del triennio del Liceo Scientifico Statale “Leonardo Da Vinci” di Jesi hanno incontrato e intervistato da remoto Sami Modiano, sopravvissuto al campo di sterminio di Birkenau-Auschwitz e testimone attivo dell’Olocausto italiano.
dal Liceo Scientifico L. Da Vinci
La notizia dell’indagine che riguarda il nostro Sindacoci sorprende e ci rammarica per i suoi toni. Dall'esterno, lontani e inconsapevoli di ciò che afferisce alla sfera privata, senza porre giudizio, non possiamo fare altro che stringerci umanamente attorno a Damiano.
Suggestivo effetto scenico ieri sera in una piazza della Repubblica illuminata di rosa in occasione dei 100 giorni dalla partenza del Giro d’Italia. Dal teatro Pergolesi, alla Fontana dei Leoni, agli edifici storici presenti fino all’Arco Clementino, tutto si è tinto del colore che caratterizza l’appuntamento ciclistico per antonomasia, creando una atmosfera particolare che ha suscitato la curiosità e l’apprezzamento dei cittadini di passaggio.
Ecco chi è coinvolto e cosIl Questore di Ancona, Dr. Cesare Capocasa, nel quadro delle attività dirette a frenare fenomeni di violenza in occasione di manifestazioni sportive, ha firmato - ai sensi dell’art. 6 Legge nr. 401 del 13 dicembre 1989 e successive modificazioni – un provvedimento di divieto di accesso- per la durata un anno- ai luoghi del territorio nazionale ove si svolgano tutte le manifestazioni sportive di calcio di qualsiasi categoria, organizzate dalle federazioni sportive e dagli enti e organizzazioni riconosciuti dal Comitato Olimpico Nazionale italiano.a è successo durante la partita.
da Redazione
La UEFA Champions League è nata nel 1992 e prima era conosciuta come Coppa dei Campioni. È la competizione per club più prestigiosa del calcio europeo.
Mette i migliori club di tutta Europa uno contro l'altro per un posto nella finale che si tiene in uno stadio designato ad inizio stagione.
di Redazione