Sono 2.099 i casi positivi di coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 6 i decessi per Covid
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Oltre 8 milioni di euro di investimenti in opere pubbliche, nessun aumento dell’imposizione fiscale né tagli ai servizi erogati.
Presto l’avvio altri due nuovi corsi. Aguzzi: “Grande interesse per le opportunità formative che offriamo. Occorre riscoprire i valori delle attività manuali e tecniche. La formula vincente sta nel trovare la giusta combinazione tra domanda e offerta di lavoro”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il conflitto che sta vivendo ora l’Ucraina, irrompe nella settimana della Fashion Week. Stilisti e maison, si uniscono in un appello di no alla guerra, esponendo fuori dalle sfilate, bandiere giallo e celesti. Quelli che colpiscono di più, sono disegnati nelle guance di alcune influencer.
di Serena Liguori
Facebook: SerenaLiguori
Instagram: _serena_liguori
Pagina Facebook: Vivereconstile
“Impegnati per la pace”. Lo slogan, volutamente senza accento tonico per testimoniare una coscienza in atto e, allo stesso tempo, un imperativo morale, scritto su uno sfondo color arcobaleno campeggia da sabato mattina sopra l’ingresso principale dell’edificio dell’IIS Marconi Pieralisi.
dall'IIS Marconi Pieralisi
https://www.iismarconipieralisi.it/
Luca Bocchino, “ci sono imprenditori che per non continuare a lavorare in perdita hanno dovuto fermare i mezzi”
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Dal Vangelo secondo Luca.
Dopo una breve pausa invernale durante la quale ha registrato dal vivo a Bari quello che sarà il suo prossimo disco live in uscita nel corso del 2022, Joe Barbieri si rimette in viaggio con il tour di “Tratto Da Una Storia Vera”.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Programma e dettagli per partecipare all'iniziativa di sabato 12 marzo: "La pace è l'unico futuro possibile".
www.comune.jesi.an.it
Sono 1.528 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, cinque i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Giovanni Sollima e l’Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini” in concerto al Teatro Pergolesi di Jesi, giovedì 17 marzo ore 21.
Sono 1.512 i casi positivi di coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 3 i decessi per Covid
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
SI svolgerà il 15 marzo alle 10.00, presso il centro direzionale di Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino, un incontro al quale prenderanno parte il Presidente Graziano Sabbatini e il Segretario Marco Pierpaoli, per fare il punto sulla drammatica situazione che le imprese stanno affrontando. Una situazione molto complessa con le criticità economiche che si sommano ad un conflitto che sta aggravando le difficoltà di rifornimento di energia e materie prime. A rischio c’è la sopravvivenza di oltre 30mila aziende, soprattutto di quelle meno strutturate.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Lunedì 14 marzo 2022 si celebrerà la Giornata nazionale del Paesaggio istituita, con Decreto ministeriale 7 ottobre 2016 n. 457, con l’obiettivo di “promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme e a sensibilizzare i cittadini sui temi ad essa legati, attraverso specifiche attività da compiersi sull’intero territorio nazionale mediante il concorso e la collaborazione delle Amministrazioni e delle Istituzioni, pubbliche e private”.
www.comune.morrodalba.an.it
Pierpaoli: "La tenacia e la voglia di credere nel territorio, è la nostra forza e quella dei nostri imprenditori."
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Lo scorso fine settimana, la Compagnia Carabinieri di Jesi ha svolto un’operazione di controllo sul territorio volta alla prevenzione dei reati predatori e al contrasto dello spaccio, della detenzione di sostanze stupefacenti e della guida in stato di ebrezza e sotto l’effetto di droghe.
di Giorgia Clementi
Sono 1.893 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, due i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Accolta da tutte le parti sociali e azienda una proroga delle procedure al 31 marzo per consentire la ricognizione dei dipendenti che intendono passare alla società IMR. Una clausola degli accordi tra Sindacati e Azienda prevede infatti il vincolo di un numero minimo di 150 dipendenti perchè la IMR faccia le assunzioni entro il 1° giugno.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sta riscuotendo un ampio consenso il progetto “BookBox”, cui ha aderito la biblioteca La Fornace di Moie in collaborazione con il Gruppo Solidarietà.
Dal 13 marzo, la kermesse sui temi del femminile, ospiterà importanti personalità del panorama nazionale all'interno del programma ORME, prodotto dall’assessorato alla Cultura di Cupramontana in collaborazione con la Consulta della Cultura, LaMuuf, la Libreria indipendente Sabot e AALTOO aps.
ORME - Incontri oltre il femminile
In questa settimana ha preso avvio all'Istituto Comprensivo "Faà di Bruno" di Marotta il Progetto "Precedenza alla vita" ideato dalla Fondazione Michele Scarponi Onlus, un percorso educativo per promuovere nelle Scuole la cultura della mobilità sostenibile, della prevenzione e della sicurezza stradale.
da Organizzatori
Il Comune di Chiaravalle, la Fondazione Montessori e il CoGeU sottoscrivono una manifestazione d’interesse alla presenza delle scuole di Chiaravalle e della Consulta dei Giovani.
da Francesco Favi
Assessore alla Cultura, alle Politiche Giovanili, all’Istruzione, al Turismo e alla Cultura dello Sport
La direzione della CNA pensionati della provincia di Ancona, nella sua ultima riunione ha avuto occasione di discutere della gravissima situazione determinatasi in Europa a causa della aggressione dell’Ucraina da parte della Federazione Russa.
da CNA Ancona
www.an.cna.it