“Apprendiamo con grande preoccupazione della concreta possibilità che la Vallesina e le Marche possano perdere quest’occasione fondamentale per l’occupazione e lo sviluppo del nostro territorio” - affermano congiuntamente Cristiano Candelaresi e Boris Rapa, segretario provinciale e regionale del PSI.
da Boris Rapa, Segretario regionale PSI e Cristiano Candelaresi, Segretario PSI Provincia di Ancona
Alla luce degli ultimi sviluppi relativi alla nota operazione gestita da Interporto per l’ingresso nel polo logistico di un importante player internazionale, il presidente della Regione Francesco Acquaroli, questa mattina con una comunicazione ha proposto alla Giunta, che ha approvato, di chiedere, tramite la società Svem, la convocazione della Assemblea dei soci di Interporto per una informativa in merito.
L’8 aprile ore 21,15 e il 10 aprile ore 16,30, al Cinema Teatro Farnese di Cingoli, e il 24 aprile ore 17,30 al Teatro Pergolesi di Jesi, va in scena “Al cavallino bianco”, operetta in tre atti di Ralph Benatzky e Robert Stolz, con la Compagnia Gabrielli-Campagnoli 1930, di Cingoli, la più antica compagnia di operette italiana, e con l’Orchestra Time Machine Ensemble. Regia di Franco Bury, pianista conduttore Carlo Morganti.
“OperaH”, il percorso di Teatro Sociale e Danza Movimento terapia che la Fondazione Pergolesi Spontini organizza per gli utenti dei servizi socio-sanitari di Jesi e Vallesina, ha vinto la 5/a edizione del Premio nazionale 'Inclusione 3.0' indetto dall'Università degli Studi di Macerata.
Per i giorni che precedono l’attesa esecuzione del concerto “ČAJKOVSKIJ 4” della stagione 2022 MusicaInsieme, diretto da Alessandro Bonato con la partecipazione della giovane violinista Alessandra Tirsu, la FORM ha organizzato, in alcune scuole superiori di Jesi e di Fabriano, un incontro tenuto dal musicologo della fondazione, Cristiano Veroli, dal titolo ČAJKOVSKIJ 4: un autoritratto musicale, per introdurre i ragazzi all’ascolto dal vivo della Quarta Sinfonia di Čajkovskij, che verrà eseguita a Jesi, insieme al Concerto per violino dello stesso autore, venerdì 1° aprile, alle 21 – con prova aperta dedicata solo alla sinfonia giovedì 31 marzo dalle 18 – e sabato 2 aprile a Fabriano, sempre alle 21.
Gentili Gabriele Fava e cittadini di Piazza delle Monnighette, conosco la vicenda che avete narrato e penso che promuovere un’iniziativa sia necessario per riallacciare quel legame che ci unisce alla Norvegia nel nome della pace. La guerra ha tre tempi: il prima, il durante e il dopo.
La Direzione dell’Area Vasta 2 comunica che, presso le Unità Operative Chirurgiche dell’Ospedale “C. Urbani” di Jesi, con decorrenza da oggi lunedì 28 marzo 2022 il settore Day Surgery viene riattivato e il numero dei posti letto delle UU.OO. di Chirurgia/Urologia viene ripristinato a 20.
Dr. Giovanni Guidi - Direttore Area Vasta 2
E' la fantastica cornice di Jesi, evocativa marchigiana per antonomasia, per storia e cultura, ad ospitare tra le mure di piazza Baccio Pontelli, l'omonimo ristorante, che intende interpretare tra le varie proposte del menu una cucina semplice, nonchè genuina, fatta di prodotti fedeli alla tradizione, ove nulla è dettato dal caso, ove anche il locale è interpretato in modo circolare e sapientemente adattato alle esigenze del contesto.
di Redazione
“Jesi ha bisogno di una vera alternativa”, così Massimo Gianangeli e Fabio Sebastianelli, coordinatori regionali rispettivamente di Italexit per l’Italia, il partito fondato dal Senatore Gianluigi Paragone, e del Popolo della Famiglia, movimento politico di ispirazione cristiana, fondato da Mario Adinolfi.
da Italexit e Popolo della famiglia