Nella mattinata del 29 marzo in conferenza stampa, l’assessore alla mobilità Cinzia Napolitano insieme al comandante della Polizia Locale Giovanni Dongiovanni, hanno presentato i primi risultati della sperimentazione dei 4 autovelox installati in Via Paradiso, Via dei Colli, Via Ancona e Via San Marcello.
di Giorgia Clementi
Campione europeo di Enduro, trofeo 24mx. E' questo il titolo conquistato a Pietramontecorvino nel foggiano da uno studente atleta dell'IIS Marconi Pieralisi. Luca Piersigilli insieme ad altri cinque talenti azzurri ha vinto sbaragliando la concorrenza europea.
dall'IIS Marconi Pieralisi
https://www.iismarconipieralisi.it/
Alcuni studenti delle classi 4°A- 4°B- 4°C dell’indirizzo scientifico tradizionale del liceo Leonardo Da Vinci hanno tenuto, nei mesi di febbraio e marzo, quattro lezioni sull’eredità della cultura latina alla Libera Università per Adulti di Jesi, nei locali ex Cuppari ed ex Fondazione Colocci.
Con 107 aziende e oltre 1.000 mq il vigneto marchigiano si dà appuntamento alla 54^ edizione di Vinitaly, in programma a Verona fiere dal 10 al 13 aprile.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Altro incidente con veicolo che si allontana senza che il conducente rilasci le proprie generalità ed altra veloce indagine conclusa dalla Polizia locale che ha permesso di risalire all’autore del danno.
www.comune.jesi.an.it
“Mai quanto oggi, l’esempio di Carlo Urbani e il ricordo della sua azione, sono attuali e importanti. Il suo sacrificio e il suo impegno come quello dei nostri operatori sanitari, che da due anni sono in prima linea, nei reparti e negli ospedali”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’8, 9 e 10 aprile alle Sale Pergolesiane di Jesi il M° Cristian Carrara terrà gli incontri di “MusicaSemplice”, una nuova iniziativa aperta a tutti e gratuita, per conoscere gli elementi della musica.
Intense le emozioni, ieri sera, nella sala polivalente di Castelplanio dove è andato in scena “Carlo Urbani, la voce di un fiore di loto”, rappresentazione che ha ripercorso il viaggio di una vita, con parole, note e immagini del celebre medico che riuscì ad identificare la Sars rimanendone vittima nel 2003 ed a cui è dedicata la giornata regionale del 29 Marzo.
Il Consiglio regionale approva all’unanimità una risoluzione al termine delle celebrazioni effettuate in seduta aperta. Previsti 30.000 euro per le iniziative da realizzare il prossimo anno in occasione dei venti anni dalla morte del medico di Castelplanio
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nei giorni scorsi la II Commissione Sviluppo Economico - Formazione Professionale e Lavoro - Affari Europei e Internazionali - Settore Primario si è riunita per ascoltare le istanze delle AA.DD. Confindustria Marche - Confartigianato Marche - Cna Marche - C.L.A.A.I Marche, e le OO.SS. Femca Cisl Marche – Filctem Cgil Fermo e Macerata – Uiltec Uil Marche.
da Confindustria, Confartigianato, Cna, C.L.A.A.I Marche, OO.SS Femca Cisl, Filctem Cgil Fermo e Macerata, Uiltec Uil Marche
“Apprendiamo con grande preoccupazione della concreta possibilità che la Vallesina e le Marche possano perdere quest’occasione fondamentale per l’occupazione e lo sviluppo del nostro territorio” - affermano congiuntamente Cristiano Candelaresi e Boris Rapa, segretario provinciale e regionale del PSI.
da Boris Rapa, Segretario regionale PSI e Cristiano Candelaresi, Segretario PSI Provincia di Ancona
Alle parole di apertura del Presidente Latini, sono seguite le testimonianze del figlio Luca, consigliere dell’Aicu, dei colleghi e della Presidente di Medici Senza Frontiere Italia. Conclusioni del Presidente della Regione Francesco Acquaroli.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Alla luce degli ultimi sviluppi relativi alla nota operazione gestita da Interporto per l’ingresso nel polo logistico di un importante player internazionale, il presidente della Regione Francesco Acquaroli, questa mattina con una comunicazione ha proposto alla Giunta, che ha approvato, di chiedere, tramite la società Svem, la convocazione della Assemblea dei soci di Interporto per una informativa in merito.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’8 aprile ore 21,15 e il 10 aprile ore 16,30, al Cinema Teatro Farnese di Cingoli, e il 24 aprile ore 17,30 al Teatro Pergolesi di Jesi, va in scena “Al cavallino bianco”, operetta in tre atti di Ralph Benatzky e Robert Stolz, con la Compagnia Gabrielli-Campagnoli 1930, di Cingoli, la più antica compagnia di operette italiana, e con l’Orchestra Time Machine Ensemble. Regia di Franco Bury, pianista conduttore Carlo Morganti.
Il Museo Gaspare Spontini aderisce alla “Giornata internazionale delle Case dei personaggi illustri italiani”
“OperaH”, il percorso di Teatro Sociale e Danza Movimento terapia che la Fondazione Pergolesi Spontini organizza per gli utenti dei servizi socio-sanitari di Jesi e Vallesina, ha vinto la 5/a edizione del Premio nazionale 'Inclusione 3.0' indetto dall'Università degli Studi di Macerata.
Per i giorni che precedono l’attesa esecuzione del concerto “ČAJKOVSKIJ 4” della stagione 2022 MusicaInsieme, diretto da Alessandro Bonato con la partecipazione della giovane violinista Alessandra Tirsu, la FORM ha organizzato, in alcune scuole superiori di Jesi e di Fabriano, un incontro tenuto dal musicologo della fondazione, Cristiano Veroli, dal titolo ČAJKOVSKIJ 4: un autoritratto musicale, per introdurre i ragazzi all’ascolto dal vivo della Quarta Sinfonia di Čajkovskij, che verrà eseguita a Jesi, insieme al Concerto per violino dello stesso autore, venerdì 1° aprile, alle 21 – con prova aperta dedicata solo alla sinfonia giovedì 31 marzo dalle 18 – e sabato 2 aprile a Fabriano, sempre alle 21.
Fondazione Orchestra Regionale Marchigiana
Gentili Gabriele Fava e cittadini di Piazza delle Monnighette, conosco la vicenda che avete narrato e penso che promuovere un’iniziativa sia necessario per riallacciare quel legame che ci unisce alla Norvegia nel nome della pace. La guerra ha tre tempi: il prima, il durante e il dopo.
da Lorenzo Fiordelmondo
Candidato Sindaco Jesi del centrosinistra