Il sindaco Tiziano Consoli e il dirigente dell’Istituto comprensivo “Carlo Urbani” di Moie Vincenzo Moretti inaugureranno, venerdì 29 aprile alle ore 10,30, al Polo scolastico MICS di via Venezia, a Moie, la “Bootle free zone”, ossia un distributore di acqua microfiltrata a disposizione della comunità scolastica.
da Comune di Maiolati Spontini e Istituto comprensivo "Carlo Urbani" di Moie
Marco Filiberti e la sua nuova opera cinematografica, “Parsifal”, al Teatro Pergolesi di Jesi giovedì 28 aprile in occasione di un nuovo appuntamento dell’iniziativa “Essere spettatore”; alle ore 18 il regista e scrittore è alle Sale Pergolesiane per l’approfondimento curato da Pierfrancesco Giannangeli; alle ore 21 il Teatro Pergolesi accoglie la proiezione di “Parsifal”.
Soprattutto tra i giovani, si sta diffondendo sempre di più, una forma di disagio, nei riguardi della società, chiamata “Goblin Mode”. Siamo così delusi dal mondo che ci circonda, che l’unico desiderio, è quello di lasciarci andare nell’aspetto fisico, oltre che da un punto di vista psicologico e relazionale.
Siamo allibiti dalla sfrontatezza che travalica ogni limite di buon comportamento, in campagna elettorale, per la proposta di nomina assessorile da parte delle liste civiche guidate da Marasca.
da Jesi Città Futura
per Lorenzo Fiordelmondo Sindaco
Si è svolta a Torrette di Ancona la seconda edizione del Memorial “Kachama Musasa” in ricordo dell’ex pugile originario del Congo e anconetano di adozione, deceduto a 64 anni, il 23 aprile 2020 ad Ancona; pugile professionista nella categoria dei pesi welter, negli anni 80 si era battuto a Roma anche contro il famoso Nino La Rocca.
L'amministrazione comunale uscente nell'ultima seduta del Consiglio Comunale afferma di aver cambiato la Città: al riguardo l'amministrazione dovrebbe invece tenere presente che le periferie sono state trascurate, che per la questione Amazon si rimpalla le responsabilità con il Presidente della Regione Marche Acquaroli, che sono state chiuse l'università, la Fondazione Colocci, l'Enoteca regionale, la scuola di alta cucina e il teatro San Floriano.
da Marco Polita
ex sindaco di Jesi
Ogni paese ricorda il suo 25 aprile fatto di ricordi che non svaniscono con il tempo, ma anzi si arricchiscono, qui a Monte San Vito, di fatti, testimonianze grazie alla celebrazione religiosa presso la chiesa collegiata San Pietro Apostolo nella mattinata ed alla manifestazione civile con la deposizione di corone di alloro al Monumento ai Caduti e al cippo dei fratelli Cervi.