Dispiace, e ci rammarica molto apprendere dai media che nella conferenza stampa indetta dall’Assessore Dr. Saltamartini e dal Direttore Generale ASUR Marche Dr.ssa Storti, oltre a presentare soluzioni estemporanee per l’emergenza/urgenza del Presidio “Carlo Urbani” di Jesi e l’intero sistema di Emergenza urgenza dell’A.V.2, ci sia stata una “coda” polemica nei confronti di chi, a loro dire, “fa’ allarmismo pericoloso per la cittadinanza e gli operatori stessi”.
dalla ASSOCIAZIONE CULTURALE CRISTIANA “Dignità e Lavoro“ APS
Sarà un Primo Maggio di rugby al “Latini” di Jesi: domenica prossima alle 15,30 infatti i padroni di casa del Rugby Jesi ’70 torneranno di scena fra le mura amiche, ricevendo il Florentia, attuale seconda forza della classifica. Di certo, non il più agevole e il migliore degli avversari per un quindici come quello dei Leoni che, dopo due gare saltate causa assenze Covid, arriva dal pesante stop (63-5) dell’ultimo turno nella tana di Modena.
Il sindaco Tiziano Consoli e il dirigente dell’Istituto comprensivo “Carlo Urbani” di Moie Vincenzo Moretti inaugureranno, venerdì 29 aprile alle ore 10,30, al Polo scolastico MICS di via Venezia, a Moie, la “Bootle free zone”, ossia un distributore di acqua microfiltrata a disposizione della comunità scolastica.
da Comune di Maiolati Spontini e Istituto comprensivo "Carlo Urbani" di Moie
Marco Filiberti e la sua nuova opera cinematografica, “Parsifal”, al Teatro Pergolesi di Jesi giovedì 28 aprile in occasione di un nuovo appuntamento dell’iniziativa “Essere spettatore”; alle ore 18 il regista e scrittore è alle Sale Pergolesiane per l’approfondimento curato da Pierfrancesco Giannangeli; alle ore 21 il Teatro Pergolesi accoglie la proiezione di “Parsifal”.