Sono 1.317 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Grazie ad un contributo ministeriale di 280 mila euro hanno preso il via i lavori di adeguamento sismico dell’immobile annesso alla scuola dell’infanzia Negromanti di Via Gramsci.
www.comune.jesi.an.it
Con le ultime due lezioni di fronte ai ragazzi delle classi 2°A e 2°D dell'Istituto Podesti di Ancona, si è chiuso il progetto “Andiamo in rete. Sport, Salute, Incontro, Amicizia: insieme si può” promosso dall’Università Politecnica delle Marche, Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, Ancona-Matelica Calcio, CUS ANCONA, ANCOS-Confartigianato e che ha avuto come obiettivi la promozione dello sport come strumento per il benessere psicofisico della persona, l’inclusione sociale, la parità di genere nello studio delle materie tecniche e scientifiche e prevenire fenomeni come bullismo e cyberbullismo.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Dopo oltre cinque mesi, si è conclusa con un accordo sindacale definitivo e la conciliazione individuale di oltre 100 lavoratori la delicata vertenza Caterpillar, che nello scorso dicembre aveva deciso la chiusura dello stabilimento di Jesi e il conseguente licenziamento di 189 lavoratori oltre ai contratti a termine presenti.
In vista di due eventi internazionali quali la Notte dei Musei e la Giornata Internazionale dei Musei, promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e dalla Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il il MiC – Ministero della Cultura Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia, il Comune di Morro d’Alba ha preparato per sabato 14 e domenica 15 maggio, un programma ricco di appuntamenti che si vanno a legare con la celebrazione della 40° ed. del Cantamaggio.
www.comune.morrodalba.an.it
Il Museo Gaspare Spontini aderisce al Grand tour dei Musei, l’iniziativa proposta dalla Regione Marche, giunta quest’anno alla quattordicesima edizione, che si inserisce nell’ambito della Giornata Internazionale dei Musei 2022, ‘Il Potere dei Musei’, promossa da Icom, l’International Council of Museums, l'organizzazione internazionale dei musei e dei professionisti museali.
Il divulgatore scientifico Adrian Fartade e l’esperto di azzardo e dipendenze digitali Mauro Croce sono gli ospiti speciali del Villaggio Digitale, contenitore che ha coinvolto le scuole di Jesi, ideato e promosso da ASP Ambito 9, Servizio Dipendenze, Cooss e Rete Educazione Digitale.
www.comune.jesi.an.it
Sono 1.275 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il vino delle Marche torna protagonista a ProWein, la fiera tedesca di riferimento per il business enologico internazionale in programma a Düsseldorf dal 15 al 17 maggio.
da Istituto Marchigiano di Tutela Vini
www.imtdoc.it
Il commissario tecnico della Nazionale di calcio Roberto Mancini taglierà il nastro, mercoledì 18 maggio, alle ore 10, del nuovo Campus sportivo e della palestra realizzati nel Polo scolastico MICS di via Venezia, a Moie.
Una preziosa ricerca storica sulle “balette” di Jesi - palline del ‘500 usate per il gioco della Pallacorda, antesignano del tennis attuale - sarà presentata venerdì prossimo, alle ore 18.30, a Palazzo della Signoria.
www.comune.jesi.an.it
La coalizione “Jesi Città Futura” a sostegno di Lorenzo Fiordelmondo, alla Casa del Popolo di Jesi ospiterà, sabato 14 maggio alle ore 10,00, un incontro promosso da Articolo Uno e Partito Democratico (lista che fa parte della coalizione “Jesi Città Futura” a sostegno di Lorenzo Fiordelmondo).
Da Jesi Città Futura
«Ci sono le motivazioni e una buona forma, per finire nel migliore dei modi la stagione e lasciare conferme positive in vista della prossima. Bene, adesso, che ci sia un fine settimana di pausa in cui recuperare le forze e prepararsi a dovere per l’ultima casalinga dell’annata contro Siena, il 22 maggio».
www.rugbyjesi.it
Molto spesso a questo TDM pervengono “voci di corridoio” che poi si materializzano puntualmente; l’ultima che ci è pervenuta in questi giorni riguarda la paventata chiusura della Day Surgery ( la chirurgia di un giorno), a seguito della carenza di organico degli infermieri di sala operatoria .
È stato un vero e proprio sogno a occhi aperti quello vissuto dalle ragazze di A2 della ASD Pallamano Chiaravalle che, dopo aver passato il girone play-off da prime in classifica, cedono al Tushe Prato in semifinale per 24-30. Sfuma per un soffio la chance promozione in A1 ma le ragazze escono dalla competizione a testa alta, come vera rivelazione.