Domenica 15 e mercoledì 18 la General Contractor sarà di scena al pala Triccoli, per giocarsi la salvezza. Si tratterà di una serie di playout, al meglio delle cinque gare, ma sarà indispensabile centrare la vittoria nei primi due incontri, avendo poi tre "match ball" a disposizione.
di Giancarlo Esposto
Due gli incontri itineranti avvenuti precedentemente presso le sorgenti di Gorgovivo e a Serra S. Quirico per raccogliere istanze e osservazioni dal territorio; Il Coordinatore del Dibattito Pubblico Alberto Cena: "Ogni territorio ha le sue peculiarità, essenziale approfondirle tutte con l'aiuto dei cittadini".
www.ferroviedellostato.it
Sono 1.255 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 6 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Ospedale di Fabriano a rischio chiusura, mancano gli infermieri. Le carenze più gravi si registrano nel reparto di Emodialisi, mancano all’appello 3 unità, i professionisti infermieri sono sempre in turno senza riposi, situazione simile nei reparti di ortopedia, chirurgia, sala operatoria e pronto soccorso.
Nursind Ancona
Con l’obiettivo di presentare i bandi PSR Marche “a misura” delle esigenze del territorio, il prossimo 18 maggio da Macerata Feltria parte il roadshow “Dialoghi con i territori”, un viaggio lungo tutta la regione per promuovere l’ascolto e la condivisione con quanti operano ogni giorno nel sistema rurale, imprenditori agricoli, rappresentanti delle associazioni, mondo accademico, istituzioni e cittadini.
da Organizzatori
Ad un marchigiano su quattro è capitato di fermarsi perché un gatto nero gli ha attraversato la strada, quasi altrettanti credono che alcune persone portino sfortuna. Uno su 10 si è rivolto ad un mago o ad un cartomante. Ad essere più superstiziosi sono soprattutto i giovani, i credenti e chi vive nei piccoli centri. Questi i risultati del sondaggio realizzato in esclusiva per Vivere da Sigma Consulting.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
“Confartigianato è pronta a dare battaglia per provare a far togliere questa ennesima stortura, che così come è stata approvata, prevede che per beneficiare dei bonus per lavori sopra i 516mila euro, ci si debba rivolgere ad imprese edili con la SOA, la certificazione fino ad oggi necessaria alle aziende per partecipare agli appalti pubblici superiori ai 150 mila euro”.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Sono 1.099 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Sono 1.317 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Grazie ad un contributo ministeriale di 280 mila euro hanno preso il via i lavori di adeguamento sismico dell’immobile annesso alla scuola dell’infanzia Negromanti di Via Gramsci.
www.comune.jesi.an.it
Con le ultime due lezioni di fronte ai ragazzi delle classi 2°A e 2°D dell'Istituto Podesti di Ancona, si è chiuso il progetto “Andiamo in rete. Sport, Salute, Incontro, Amicizia: insieme si può” promosso dall’Università Politecnica delle Marche, Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, Ancona-Matelica Calcio, CUS ANCONA, ANCOS-Confartigianato e che ha avuto come obiettivi la promozione dello sport come strumento per il benessere psicofisico della persona, l’inclusione sociale, la parità di genere nello studio delle materie tecniche e scientifiche e prevenire fenomeni come bullismo e cyberbullismo.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Dopo oltre cinque mesi, si è conclusa con un accordo sindacale definitivo e la conciliazione individuale di oltre 100 lavoratori la delicata vertenza Caterpillar, che nello scorso dicembre aveva deciso la chiusura dello stabilimento di Jesi e il conseguente licenziamento di 189 lavoratori oltre ai contratti a termine presenti.
In vista di due eventi internazionali quali la Notte dei Musei e la Giornata Internazionale dei Musei, promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e dalla Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il il MiC – Ministero della Cultura Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia, il Comune di Morro d’Alba ha preparato per sabato 14 e domenica 15 maggio, un programma ricco di appuntamenti che si vanno a legare con la celebrazione della 40° ed. del Cantamaggio.
www.comune.morrodalba.an.it
Il Museo Gaspare Spontini aderisce al Grand tour dei Musei, l’iniziativa proposta dalla Regione Marche, giunta quest’anno alla quattordicesima edizione, che si inserisce nell’ambito della Giornata Internazionale dei Musei 2022, ‘Il Potere dei Musei’, promossa da Icom, l’International Council of Museums, l'organizzazione internazionale dei musei e dei professionisti museali.