Dopo 36 anni di permanenza nella città di Macerata, suo luogo di adozione e di elezione, da pochi giorni il Maestro Carlo Iacomucci ha preso residenza a Monsano, in provincia di Ancona, più nello specifico nella Vallesina, una zona industriale e artigianale, che profuma di agricoltura e, in particolar modo, di vino di cui le sue vigne sono ricche.
da Organizzatori
Nell’ambito del progetto “Dalla Memoria…il Racconto”, coordinato dalla prof.ssa Elisabetta Galeazzi, Il Liceo Artistico “Edgardo Mannucci” di Jesi ha inaugurato il Giardino della sede scolastica dedicato alla memoria dei “Giusti tra le Nazioni e dell’Umanità”.
È cronaca di questi giorni l’ulteriore e sonoro “schiaffone” rifilato al nostro sistema formativo nientedimeno che… dagli inglesi: ai quali i laureati italiani pare che… non interessino proprio più, al punto che… non ne vogliono più nel loro Paese!
da Alfredo Punzo
Candidato consigliere Riformisti con Marasca Sindaco
Sono 573 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
I campionati di A2 sono terminati e hanno già sancito i loro verdetti, ma la stagione della ASD Pallamano Chiaravalle si impreziosisce di un altro, ennesimo, grande risultato: la convocazione in nazionale Under 20 della pivot Caterina Mariniello e del portiere Margherita Danti per il raduno in vista dei campionati Mondiali di categoria in Slovenia.
Dopo lo straordinario successo della prima edizione, Fratelli d’Italia, attraverso i Dipartimenti “Tutela Vittime” e “Legalità e Sicurezza”, coordinati rispettivamente da Cinzia Pellegrino e dal Sen. Alberto Balboni, annuncia la seconda edizione della campagna nazionale “Onda tricolore contro le mafie”, una staffetta informativa e di sensibilizzazione che dal Nord Italia percorre il territorio nazionale arrivando alle regioni del Sud in concomitanza con l’anniversario della morte del giudice Paolo Borsellino, avvenuta il 19 luglio 1992.
da Fratelli d'Italia
Domenica 29 maggio il Teatro G.B. Pergolesi di Jesi apre le porte e si mostra ai visitatori in modo inedito, con due visite guidate per scoprire le storie, i segreti, le curiosità e i luoghi “Dietro le quinte” solitamente visibili solo agli artisti.
Al via la vendita dei biglietti di “Per L’Ucraina, concerto di solidarietà” il cui incasso sarà devoluto a sostegno dei rifugiati ucraini. L’evento, promosso dalla Fondazione Pergolesi Spontini, Rotary Club Jesi – Federico II e Rotary Distretto 2090, si terrà sabato 11 giugno alle ore 21. In programma musiche di Bortkiewicz e Čajkovskij eseguite al pianoforte a quattro mani da Gianluca Piombo e Pierluigi, e la lettura scenica di Saverio Marconi del monologo del Criticone da “Gli ultimi giorni dell’umanità” di Karl Kraus.
Barbara Marasca candidata consiglio comunale coi Riformisti per Jesi parla dell’importanza di riconoscere i diritti ad ogni essere umano.
da Barbara Marasca
candidata Consigliere Comunale Riformisti per Jesi
https://www.riform
Ieri ho assistito al confronto tra i candidati alla carica di Sindaco della città di Jesi.
da Filippo Bartolucci
Il candidato sindaco delle liste civiche ha pubblicato il programma elettorale, oltre a curriculum, casellario giudiziale e dichiarazione dei redditi: LINK
da Matteo Marasca
candidato sindaco liste civiche città di Jesi
È stata consegnata martedì mattina (24 maggio 2022, ndr) a Virginia Maria Barchiesi la pergamena, con relativa targa, di Ambasciatrice di Jesi, il prestigioso riconoscimento attribuito dal Consiglio comunale a quei cittadini le cui attività e storia personale le rendono fortemente legate al territorio jesino e tali da caratterizzarle e rappresentarle in maniera particolarmente significativa.
www.comune.jesi.an.it
Sono 927 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Un fine settimana ricco di eventi alla biblioteca La Fornace.
Amministrative, il candidato sindaco Fiordelmondo (Centrosinistra): "Azioni concrete per l'economia"
Il confronto tra candidati svoltosi lunedì (23 maggio, ndr) all’Hotel Federico II e organizzato da Confapi è stata l’occasione per mettere sul piatto azioni concrete del nostro programma. Il territorio della Vallesina tutto deve iniziare a progettare in rete per ottenere fondi superiori a quel che potrebbero fare i singoli.
da Lorenzo Fiordelmondo
candidato sindaco centrosinistra città di Jesi
Sono passati i campioni del ciclismo del Giro d'Italia: ecco la dedica di Marinella Cimarelli alla tappa del 17 maggio scorso. Buona lettura!
di Redazione
«Delusione. Venivamo da una delle migliori settimane di lavoro degli ultimi tempi, il calo generale di tutta la squadra visto in campo domenica è stata una brutta sorpresa».
www.rugbyjesi.it
Brand community, ossia l’importanza di creare un brand territoriale, le cooperative di comunità come strumento di attivazione del borgo, il concetto di albergo diffuso per il riuso e la valorizzazione del centro storico.
Marinella Cimarelli ha ricevuto presso la sala consiliare del comune di Jesi, il 19 maggio 2022, una medaglia di riconoscimento per la prolifica attività di poesia dedicata non solo al dialetto jesino (non a caso scrive per la rubrica Jesi in Rima), ma per aver trattato in chiave a volte umoristica, a volte più seria, tanti temi e avvenimenti della città, rivolgendosi più volte al sindaco Massimo Bacci.
“Potrei solo dire che avevo ragione io, ma sarebbe troppo semplice. Ciò che è avvenuto in casa del Pd è grottesco, meritano il premio “Pinocchio del mese” che ho deciso di istituire a partire da ora. Sarà consegnato, a insindacabile giudizio della giuria, a chi la spara più grossa. Per questa prima assegnazione, la meritano ex equo: Morani, Mangialardi, Losacco del Pd”.
da Carlo Ciccioli
Capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche