Giorni fa sono stato ai famigerati “tigli”, quelli presso la stazione di Jesi sulla cui stabilità tanto si è dibattuto.
da Alfredo Punzo
Candidato consigliere Riformisti con Marasca Sindaco
https://alfredo-punzo-consigliere-comunale.webnode.it/
Bartolucci (candidato PD): "Pace, giustizia sociale e legalità, bell'incontro con i giovani come me"
Ieri, io ed Ero Giuliodori, siamo stati invitati, dal movimento politico e culturale Dipende da noi, di cui Paolo Campanelli è coordinatore, ad un evento organizzato per sensibilizzare il tema del rapporto tra politica e nuove generazioni, di cui io stesso faccio parte.
da Filippo Bartolucci
Candidato consigliere del PD
Viene definita “trasparenza” la scelta, prima delle elezioni, di nominare gli assessori. Noi crediamo che la trasparenza sia invece tener conto della volontà degli elettori e promuovere la partecipazione, il dialogo, il confronto prima di decidere.
da Lorenzo Fiordelmondo
candidato sindaco centrosinistra comune di Jesi
Sono 526 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il fumetto protagonista dell’edizione 2022, ma non mancheranno cinema, teatro, musica, mostre e laboratori di scrittura.
www.comune.morrodalba.an.it
In questa fase di grande attenzione alla transizione energetica, la Banca di Credito Cooperativo di Ostra Vetere ha assunto un ruolo da protagonista a sostegno delle necessità che il territorio esprime nel comparto.
da BCC Ostra Vetere
www.ostravetere.bcc.it
La Sala Planettiana di Palazzo della Signoria di Jesi ospita una selezione di splendide stampe antiche provenienti dal Fondo Stampe e Disegni Honorati, i cui soggetti - monumenti, progetti architettonici, visioni urbane, paesaggi naturali, vedute di antichità e mappe - costituiscono gli elementi identificativi di alcune città italiane e non sempre di prima grandezza e importanza.
da Attilio Coltorti
Poste Italiane ha installato presso l’ufficio postale di Jesi (ufficio centrale, ndr) un nuovo ATM Postamat dotato di monitor digitale ad elevata luminosità e dispensatore innovativo, con moderni dispositivi di sicurezza, tra cui un sistema di macchiatura delle banconote e una soluzione anti-skimming capace di prevenire la clonazione delle carte di credito.
Dopo le nomine in caso di vittoria elettorale, di Landino Ciccarelli per urbanistica e ambiente e Maria Luisa Quaglieri ai servizi sociali e sanità, è la giovane direttrice del museo dedicato allo Stupor Mundi l'eventuale assessore alla cultura.
di Giorgia Clementi
Mi dispiace non aver potuto partecipare all’incontro organizzato ieri sera in viale Trieste con i candidati, capisco le difficoltà nell’organizzare un collegamento all’aperto. La vicenda dei 12 tigli di Viale Trieste è stata una vera scossa per la nostra città.
da Lorenzo Fiordelmondo
candidato sindaco centrosinistra comune di Jesi
Sono 619 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sabato 28 maggio alle ore 21,00 al teatro Valle di Chiaravalle, la compagnia Claet Aps presenta lo spettacolo “Il castello di carta” : un’occasione per far conoscere e sostenere l’associazione Foodbusters Odv impegnata a raccogliere e ridistribuire le eccedenze alimentari, per salvarle dallo spreco
da Organizzatori
“Come mi sento piccola!”. Questa l’esclamazione di una bambina di una scuola primaria di Jesi, pronunciata sul palcoscenico del Teatro Pergolesi di fronte all’immensità della sala teatrale e del grande sipario storico. Al suo fianco una compagna di classe si muoveva come una ballerina, un altro piccolo studente ad occhi sgranati guardava l’enorme lampadario acceso.
Domenica 29 maggio alle ore 10.30 presso il Circolo Cittadino incontro tra i candidati a sindaco di Jesi organizzato dal circolo Legambiente Azzaruolo di Jesi. L’appuntamento è stato organizzato con il fine di facilitare i concittadini Jesini nel scegliere chi votare alle prossime elezioni amministrative. All'incontro prenderà parte anche il presidente regionale di Legambiente Marche Marco Ciarulli.
Pioggia di finanziamenti per l’Ambito Territoriale Sociale 12, che potrà ottenere oltre un milione di euro dal Piano nazionale di ripresa e resilienza per progetti a tutela di famiglie, anziani non autosufficienti, servizi sociali domiciliari, percorsi di autonomia per persone con disabilità, infrastrutture e servizi per l’inclusione dei senza dimora.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Dopo 36 anni di permanenza nella città di Macerata, suo luogo di adozione e di elezione, da pochi giorni il Maestro Carlo Iacomucci ha preso residenza a Monsano, in provincia di Ancona, più nello specifico nella Vallesina, una zona industriale e artigianale, che profuma di agricoltura e, in particolar modo, di vino di cui le sue vigne sono ricche.
da Organizzatori
Nell’ambito del progetto “Dalla Memoria…il Racconto”, coordinato dalla prof.ssa Elisabetta Galeazzi, Il Liceo Artistico “Edgardo Mannucci” di Jesi ha inaugurato il Giardino della sede scolastica dedicato alla memoria dei “Giusti tra le Nazioni e dell’Umanità”.
È cronaca di questi giorni l’ulteriore e sonoro “schiaffone” rifilato al nostro sistema formativo nientedimeno che… dagli inglesi: ai quali i laureati italiani pare che… non interessino proprio più, al punto che… non ne vogliono più nel loro Paese!
da Alfredo Punzo
Candidato consigliere Riformisti con Marasca Sindaco