In colpevole e grave ritardo il 27 maggio 2022 l'Area Vasta 2 ha presentato alla RSU e alle Organizzazioni Sindacali di AV 2 il piano ferie estivo del Personale del Comparto anno 2022. Un piano ferie richiesto dai delegati di RSU ed OO.SS già all'inizio dell'anno, perché per una grande Azienda Sanitaria dovrebbe programmare e gestire con largo anticipo le proprie risorse del personale. Invece, come al solito, dopo 5 mesi dall'ultimo incontro sindacale e a pochi giorni dall'inizio delle ferie programmate.
da NurSind FSI e CSA dipartimento Sanità Ancona
Dopo il grande successo e la grande affluenza dei gruppi (più di tra cantori e suonatori popolari) e di pubblico, che hanno decretato il successo di queste tre prime giornate morresi (13-14-15), Morro D’Alba, come è ormai tradizione, chiuderà il “Cantamaggio”, venerdì 31 maggio, con il Rogo in piazza dell’Albero del “Maggio”, dalle ore 22,00 alle ore 24,00, con il rito del fuoco, e con una festa popolare, nell’ultima notte di maggio, una vera e propria festa di primavera di questo piccolo Comune della Vallesina.
Volgono al termine con la fine della scuola e l’inizio delle vacanze estive i servizi “ Scuole Sicure” disposti dal Questore di Ancona, dr. Cesare Capocasa, che hanno visto la Polizia di Stato- impegnata nel corso di tutto l’anno scolastico- negli Istituti Comprensivi Anconetani, di ogni ordine e grado, con iniziative di educazione alla legalità e di sicurezza.
Dopo il grande successo e la grande affluenza dei gruppi (più di tra cantori e suonatori popolari) e di pubblico, che hanno decretato il successo di queste tre prime giornate morresi (13-14-15), Morro D’Alba, come è ormai tradizione, chiuderà il “Cantamaggio”, venerdì 31 maggio, con il Rogo in piazza dell’Albero del “Maggio”, dalle ore 22,00 alle ore 24,00, con il rito del fuoco, e con una festa popolare, nell’ultima notte di maggio, una vera e propria festa di primavera di questo piccolo Comune della Vallesina.
“L’opportunità di un corretto utilizzo dei Fondi Europei come ulteriore volano di sviluppo pr Jesi e il comprensorio. Tanto più che a causa della miopia politica dei governi regionali di sinistra, le Marche sono ufficialmente scivolate come Regione in transizione”, evidenzia il capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale, Carlo Ciccioli, preannunciando i temi di un nuovo appuntamento con la cittadinanza nell’ambito della campagna elettorale jesina.
da Fratelli d'Italia
Martedì 31 maggio alle ore 21, presso la parrocchia di Sant’Antonio Abate di Borgo Minonna, il candidato di Italexit Marco Cercaci incontrerà i residenti per discutere con loro delle problematiche del quartiere. Durante l’incontro sarà in particolare illustrato il progetto della coalizione per il problema del rifacimento del Ponte San Carlo.
Alla Filottranese riesce la rimonta e, dopo essere andata sotto, ribalta il risultato cogliendo un successo importantissimo per 2-1 contro la Vigor Castelfidardo. Un successo importante per i biancorossi che portano a casa tre punti pesanti per la corsa salvezza riuscendo a fermare la corsa dei fidardensi, freschi vincitori della Coppa di categoria.
Us Filottranese
Bartolucci (candidato PD): "Pace, giustizia sociale e legalità, bell'incontro con i giovani come me"
Ieri, io ed Ero Giuliodori, siamo stati invitati, dal movimento politico e culturale Dipende da noi, di cui Paolo Campanelli è coordinatore, ad un evento organizzato per sensibilizzare il tema del rapporto tra politica e nuove generazioni, di cui io stesso faccio parte.
da Filippo Bartolucci
Candidato consigliere del PD
Viene definita “trasparenza” la scelta, prima delle elezioni, di nominare gli assessori. Noi crediamo che la trasparenza sia invece tener conto della volontà degli elettori e promuovere la partecipazione, il dialogo, il confronto prima di decidere.
da Lorenzo Fiordelmondo
candidato sindaco centrosinistra comune di Jesi