È sempre brutto non rispondere. E mi riferisco a Samuele Animali… perché la “non risposta”, oltre ad avere il sapore della mancanza di “rispetto” sia per l’interlocutore diretto (che sarei io ma… pazienza) che per i cittadini-elettori in qualche modo coinvolti nella discussione, non è produttivo, perché lascia spazio a nuove domande, quanto meno sulle ragioni stesse del silenzio!
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali on. Andrea Orlando sarà in provincia di Ancona nella giornata di Mercoledì 8 Giugno per sostenere la candidatura di Daniela Ghergo a Fabriano e di Lorenzo Fiordelmondo a Jesi. Il primo appuntamento è a Fabriano, dove a partire dalle ore 14:30 il Ministro interloquirà con le realtà economiche del territorio.
“La musica come volano di cultura e socialità, appannata negli ultimi anni e che Jesi deve ritrovare. Questo il senso dell’appuntamento organizzato in quest’ultima settimana di campagna elettorale per il rinnovo dell’Amministrazione comunale di Jesi. Siamo pronti a governare la città insieme a tutti voi”.
da Fratelli d'Italia
Dietro ogni gelateria artigianale c’è una filosofia, una storia che culmina nella dolcezza e cremosità dei gusti offerti.
E qui vi racconto la storia di M5 la neo gelateria inaugurata a Chiaravalle, ad opera di Matteo Piaggesi dove "M" rappresenta l'iniziale del suo nome, e il numero 5 è la sinergia dei sensi che si miscelano quando si cede alla tentazione di un gelato buonissimo, diverso, creativo e di alta qualità.
da Alessandra Passeri
La Morella c'è a Jesi da 8 anni, è sita all'inizio di corso Matteotti, appena decentrata ma con una posizione di prestigio, è un luogo piacevole e adatto per una pausa. E' una caffetteria, pasticceria e gelateria artigianale ed è il risultato di tanti sacrifici e passione. A capo vi è la giovane e determinata Emanuela Morelli maestra gelatiera maceratese, che vanta diversi corsi sostenuti anche a Perugia.
da Alessandra Passeri
La Riserva Naturale Ripa Bianca di Jesi ed il WWF esprimono soddisfazione per la firma dell’Accordo di Programmazione Negoziata del Contratto di Fiume dell’Esino avvenuta stamattina nella sala consiliare del Comune di Jesi alla presenza dell’Assessore Regionale all’Ambiente Stefano Aguzzi, di molti sindaci della Vallesina, Provincia di Ancona, GAL “Colli Esini – San Vicino”. imprenditori (Loccioni e Terme di Frasassi) , associazione ambientaliste, Università Politecnica delle Marche.
GeloGiallo è la gelateria sul lungomare di Senigallia nata nel 2001. Una ventennale esperienza sul campo la dicono già lunga sul prodotto! A sostenere Barbara nel suo progetto c'è il marito Andrea, entrambi caratterizzati da una forte passione e alla continua ricerca di una formazione per professionalizzarsi con l'unico obiettivo di ampliare e diversificare l'offerta.
da Alessandra Passeri
I sindaci dei Comuni che si affacciano lungo la vallata dell’Esino dall’appennino al mare, la Regione Marche con l’assessore Stefano Aguzzi, i rappresentanti della Provincia, del Consorzio di bonifica, della Riserva Ripa Bianca e delle associazioni ambientaliste hanno firmato questa mattina presso la sala consiliare del Comune di Jesi il “contratto di fiume”, un ricco programma di interventi per la salvaguardia del bacino idrico ed idrogeologico e la sua piena valorizzazione.
È sempre brutto non rispondere. E mi riferisco a Samuele Animali… perché la “non risposta”, oltre ad avere il sapore della mancanza di “rispetto” sia per l’interlocutore diretto (che sarei io ma… pazienza) che per i cittadini-elettori in qualche modo coinvolti nella discussione, non è produttivo, perché lascia spazio a nuove domande, quanto meno sulle ragioni stesse del silenzio!
da Alfredo Punzo
Candidato consigliere Riformisti con Marasca Sindaco
https://alfredo-punzo-consigliere-comunale.webnode.it/
Sono 706 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali on. Andrea Orlando sarà in provincia di Ancona nella giornata di Mercoledì 8 Giugno per sostenere la candidatura di Daniela Ghergo a Fabriano e di Lorenzo Fiordelmondo a Jesi. Il primo appuntamento è a Fabriano, dove a partire dalle ore 14:30 il Ministro interloquirà con le realtà economiche del territorio.
“La musica come volano di cultura e socialità, appannata negli ultimi anni e che Jesi deve ritrovare. Questo il senso dell’appuntamento organizzato in quest’ultima settimana di campagna elettorale per il rinnovo dell’Amministrazione comunale di Jesi. Siamo pronti a governare la città insieme a tutti voi”.
da Fratelli d'Italia
Sono 198 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dietro ogni gelateria artigianale c’è una filosofia, una storia che culmina nella dolcezza e cremosità dei gusti offerti.
E qui vi racconto la storia di M5 la neo gelateria inaugurata a Chiaravalle, ad opera di Matteo Piaggesi dove "M" rappresenta l'iniziale del suo nome, e il numero 5 è la sinergia dei sensi che si miscelano quando si cede alla tentazione di un gelato buonissimo, diverso, creativo e di alta qualità.
da Alessandra Passeri
La Morella c'è a Jesi da 8 anni, è sita all'inizio di corso Matteotti, appena decentrata ma con una posizione di prestigio, è un luogo piacevole e adatto per una pausa. E' una caffetteria, pasticceria e gelateria artigianale ed è il risultato di tanti sacrifici e passione. A capo vi è la giovane e determinata Emanuela Morelli maestra gelatiera maceratese, che vanta diversi corsi sostenuti anche a Perugia.
da Alessandra Passeri
Dal 17 al 19 Giugno, a Milano, arriverà il primo festival al mondo, interamente dedicato al ciclo mestruale e a tutto ciò che ruota intorno a questo particolare momento del mese per noi donne.
di Serena Liguori
Facebook: SerenaLiguori
Instagram: _serena_liguori
Pagina Facebook: Vivereconstile
Sono 332 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La Riserva Naturale Ripa Bianca di Jesi ed il WWF esprimono soddisfazione per la firma dell’Accordo di Programmazione Negoziata del Contratto di Fiume dell’Esino avvenuta stamattina nella sala consiliare del Comune di Jesi alla presenza dell’Assessore Regionale all’Ambiente Stefano Aguzzi, di molti sindaci della Vallesina, Provincia di Ancona, GAL “Colli Esini – San Vicino”. imprenditori (Loccioni e Terme di Frasassi) , associazione ambientaliste, Università Politecnica delle Marche.
www.riservaripabianca.it
GeloGiallo è la gelateria sul lungomare di Senigallia nata nel 2001. Una ventennale esperienza sul campo la dicono già lunga sul prodotto! A sostenere Barbara nel suo progetto c'è il marito Andrea, entrambi caratterizzati da una forte passione e alla continua ricerca di una formazione per professionalizzarsi con l'unico obiettivo di ampliare e diversificare l'offerta.
da Alessandra Passeri
I sindaci dei Comuni che si affacciano lungo la vallata dell’Esino dall’appennino al mare, la Regione Marche con l’assessore Stefano Aguzzi, i rappresentanti della Provincia, del Consorzio di bonifica, della Riserva Ripa Bianca e delle associazioni ambientaliste hanno firmato questa mattina presso la sala consiliare del Comune di Jesi il “contratto di fiume”, un ricco programma di interventi per la salvaguardia del bacino idrico ed idrogeologico e la sua piena valorizzazione.
www.comune.jesi.an.it
Sono 181 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Aperta la mostra Dreaming Eva, la personale di Giuseppe Di Bernardo, tra le chine più note di Diabolik. Presentato il libro Foto di famiglia con sgomento di Alessandro Cartoni.
www.comune.morrodalba.an.it
Dopo due anni di emergenza pandemica, torna l’abbonamento alla Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi di Jesi. Dal 3 giugno al 3 settembre si può decidere di rinnovare l’abbonamento sottoscritto nel 2019 mantenendo lo stesso posto e lo stesso turno.