IN EVIDENZA
Dolcevita non è solamente il titolo del celebre film di Fellini ma è anche il nome del locale del maestro gelatiere e cioccolatiere. In entrambi i casi l'etimologia parla da se', e rappresenta una filosofia del tutto italiana e made in Italy al 100%, riconoscimento che è stato attribuito dalla Confartigianato!
da Alessandra Passeri
Con estrema preoccupazione, prendiamo atto che quanto avevamo ipotizzato si sta purtroppo verificando. Samuele Animali, già difensore civico votato dalla maggioranza Belcecchi, sarà il vicesindaco in caso di vittoria elettorale di Fiordelmondo, con delega ai servizi sociali ed educativi.
da Patto x Jesi, Jesiamo, Orizzonte Jesi e Riformisti
Per riappropriarsi del proprio corpo, molte donne, comprese le star, hanno deciso di non indossare più il reggiseno. Ultimamente, si è sempre più diffuso, il pensiero che il seno libero, stia meglio e resti anche più in forma. Il movimento "No Bra Trend", tutto al femminile, rivendica la libertà di dire addio al reggiseno.
di Serena Liguori
Facebook: SerenaLiguori
Instagram: _serena_liguori
Pagina Facebook: Vivereconstile
Il candidato sindaco del centrosinistra: "Qualità e discontinuità, questi sono i nostri punti fermi, per questo non ci saranno altri nomi in Giunta prima del risultato elettorarle". Oltre a Samuele Animali di Jesi in Comune, verrà fatto un altro nome la prossima settimana.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
La festa del cinquantennale, una grande riunione in famiglia purtroppo posticipata di due anni a causa della pandemia. Accompagnata dal divertimento dei giovani Under 15 e Under 17 in campo. Ultimi atti di stagione per il Rugby Jesi ’70.
www.rugbyjesi.it
Sono 729 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Anche Fondazione Pergolesi Spontini e Accademia di Belle Arti di Macerata nei titoli del film “Dante” di Pupi Avati, presentato in anteprima ieri sera – 16 giugno – a Roma alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella e delle più alte cariche dello Stato.
L’attività dello stabilimento si concentra su accoglienza e servizi ai più piccoli e ai più grandi, alle persone con disabilità e alle loro famiglie e alle famiglie a basso reddito, messe maggiormente alla prova dagli effetti economici del rincorrersi delle crisi. «Il miglior contributo che possiamo dare alla nostra società è mettere a disposizione luoghi, strumenti e proposte per “fare rete”»
La manifestazione di Confartigianato Ancona-Pesaro Urbino che valorizza i microbirrifici artigianali sarà itinerante tra Monte San Vito, Agugliano e Castelferretti.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Sono 824 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sabato 18 giugno 2022, ore 18,00 e domenica 19 giugno 2022, ore 9,30, presso la Chiesa di S. Giovanni Battista in Jesi, si terranno due nuovi appuntamenti musicali della rassegna “Musica Praecentio” – XXX Edizione. Nella Solennità del Corpus Domini, l’Associazione “Rosasolis” (Jesi) e l’Associazione “Antiqua Modicia” (Monza) proporranno una collaborazione consolidata.
Sono 844 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sono 692 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
È la prima tappa quando si arriva e l'ultima quando si va via, dalla bella Fano, nella location sotto mura Augustee. Pino Bar è il Noto e storico bar-gelateria del centro città, a gestione familiare capitanato da Claudio. E' una lunga storia di qualità, artigianalità, e tradizione la cui forza sta negli ingredienti, nelle persone, nel garbo, nei sorrisi. Rinomato per i gelati, disponibili in molti gusti diversi, si è sempre identificato come luogo d'incontro per famiglie, innamorati, gente indaffarata, che si ferma per una pausa di piacere, e va.
da Alessandra Passeri
Per Fratelli d’Italia a Jesi, 1927 voti al candidato sindaco (11,56%) e 1673 (11,18 %) alla lista è un buon risultato, considerando che erano in campo autentiche corazzate che appoggiavano gli altri. Addirittura, per qualcuno si sono perfino scomodati i presidenti nazionali dei partiti in appoggio.
da Antonio Grassetti
candidato Sindaco FdI
Giovedì 16 giugno alle ore 18.00 – ospiti di “Hemingway Cafè”, piazza delle Monnighette - Jesi (in caso di pioggia ci sposteremo all’interno dell’Ortolibreria, via Gramsci, 3), il prof. Mariano Bizzarri presenterà il suo ultimo libro: “Covid-19: un’epidemia da decodificare. Tra realtà e disinformazione”.
da Organizzatori
Da mercoledì 15 giugno e per circa tre settimane sarà chiusa al traffico porta Farina (ingresso in Piazza Oberdan) per i lavori di rifacimento della sottostante pavimentazione stradale.
www.comune.jesi.an.it