Troglodita? Medievale? Queste sono le reazioni offensive giunte dal PD e Jesi in Comune dopo la declamazione delle idee e dei principi in cui credo.
Dal 1 al 10 luglio a Morro d’Alba la seconda edizione del Festival che celebra il connubio tra la musica del mondo e la Doc Lacrima, tra ruralità e cultura Concerti, teatro, danza, artisti internazionali e una grande prima nazionale con Cristina Donadio, nota attrice di Gomorra, che presenterà il progetto Appasionata, concerto spettacolo dedicato alle donne del Mediterraneo
www.comune.morrodalba.an.it
«Tutti insieme per IOM». E' il titolo della serata promossa da IOM in occasione dei 26 anni di attività. Giovedì 23 giugno, ore 21.15, in piazza delle Monnighette, l'associazione che si occupa di assistenza ai malati oncologici sul territorio di Jesi e Vallesina promuove una serata all'insegna della solidarietà e del divertimento.
da IOM
Istituto Oncologico Marchigiano Jesi
Per la seconda settimana i contagi hanno ripreso a crescere arrivando a 5137 tamponi positivi in una settimana.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Questore di Ancona Cesare Capocasa ha disposto immediate misure di prevenzione nei riguardi di tre soggetti resisi responsabili di condotte violente, in prossimità di locali notturni, a Monsano e Senigallia e nelle vie della movida dei due centri urbani.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Dopo le ripetute sanzioni comminate per l’occupazione abusiva, la realizzazione di orti, baracche e recinti per animali da cortile e riscontrato che le diffide al ripristino della situazione originaria non hanno avuto seguito da parte dei responsabili, partiranno a breve, a cura del Comune, le inevitabili azioni di ripulitura forzata del parco del Granita, con costi a carico dei soggetti inadempienti.
www.comune.jesi.an.it
Sono 1.388 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
"Quando le persone sorridono, e tornano al tuo locale con il desiderio di mangiare il gelato per me significa che sto facendo un buon lavoro". L'affermazione è di Gabriele Bittoni gelatiere dal 1998, subentrato con Sorina nella nuova gestione dello storico locale blasonato di Orlando Volpini e di Nadia, che di fatto dall'anno scorso hanno trasferito Papaya 2.0, la loro attività (aperta nel 2013) da via Lungomare n.14 a via Abruzzi 2/1. Azzeccata la scelta di mantenere forte l'identità del brand, Papaya 2.0, appunto, che si è sostituita all' ex Piccadilly Mare, con un cambio di location.
da Alessandra Passeri
Provo e proviamo un sincero imbarazzo verso le dichiarazioni del candidato Sindaco della destra che si propone al servizio delle civiche.
da Lorenzo Fiordelmondo
Candidato sindaco di Jesi coalizione centrosinistra
Sarà una teca della Sala Planettiana di Palazzo della Signoria ad ospitare i cimeli del partigiano Eraclio Cappannini, ucciso appena ventenne dai tedeschi il 5 maggio 1944.
www.comune.jesi.an.it
Sono 334 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
"Il mio grande desiderio, è quello di creare e realizzare un gelato che possa distinguersi e differenziarsi dagli altri per gusto e creatività, ed ogni giorno mi impegno nel farlo nell'assoluto rispetto delle materie prime che utilizzo". A Pesaro, in via strada della Romagna al civico 39, incontro Francesca gelatiera e titolare di Tropical, punto vendita, a servizio dell'intero quartiere circostante. In una breve intervista, mi spiega la filosofia della sua gelateria.
da Alessandra Passeri
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
Per riappropriarsi del proprio corpo, molte donne, comprese le star, hanno deciso di non indossare più il reggiseno. Ultimamente, si è sempre più diffuso, il pensiero che il seno libero, stia meglio e resti anche più in forma. Il movimento "No Bra Trend", tutto al femminile, rivendica la libertà di dire addio al reggiseno.
di Serena Liguori
Facebook: SerenaLiguori
Instagram: _serena_liguori
Pagina Facebook: Vivereconstile
Dolcevita non è solamente il titolo del celebre film di Fellini ma è anche il nome del locale del maestro gelatiere e cioccolatiere. In entrambi i casi l'etimologia parla da se', e rappresenta una filosofia del tutto italiana e made in Italy al 100%, riconoscimento che è stato attribuito dalla Confartigianato!
da Alessandra Passeri
Con estrema preoccupazione, prendiamo atto che quanto avevamo ipotizzato si sta purtroppo verificando. Samuele Animali, già difensore civico votato dalla maggioranza Belcecchi, sarà il vicesindaco in caso di vittoria elettorale di Fiordelmondo, con delega ai servizi sociali ed educativi.
da Patto x Jesi, Jesiamo, Orizzonte Jesi e Riformisti
Il candidato sindaco del centrosinistra: "Qualità e discontinuità, questi sono i nostri punti fermi, per questo non ci saranno altri nomi in Giunta prima del risultato elettorarle". Oltre a Samuele Animali di Jesi in Comune, verrà fatto un altro nome la prossima settimana.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
La festa del cinquantennale, una grande riunione in famiglia purtroppo posticipata di due anni a causa della pandemia. Accompagnata dal divertimento dei giovani Under 15 e Under 17 in campo. Ultimi atti di stagione per il Rugby Jesi ’70.
www.rugbyjesi.it
Sono 729 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Anche Fondazione Pergolesi Spontini e Accademia di Belle Arti di Macerata nei titoli del film “Dante” di Pupi Avati, presentato in anteprima ieri sera – 16 giugno – a Roma alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella e delle più alte cariche dello Stato.