IN EVIDENZA
Covid Marche: 403 nuovi casi e altri 3 decessi nelle ultime 24 ore
Sono 403 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 3 i decessi.I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Ancona, nelle prime ore di venerdì, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare personale e reale emessa dall’ufficio G.I.P. di Ancona, su richiesta della locale Procura, a conclusione di un’attività d’indagine svolta nel periodo gennaio - settembre 2021, nei confronti di un sodalizio criminoso dedito al traffico di sostanze stupefacenti.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Sono 2.164 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
È previsto dopo l’estate il via ai lavori di risanamento della frana di via Pace/via San Marco, nel capoluogo. L’intervento, dell’importo complessivo di 967.011 euro, è reso possibile grazie allo stanziamento di fondi statali (63.440 mila provenienti dal Ministero dell’Interno e altri 733.571 erogati con decreto interministeriale) e regionali (170mila euro), ottenuti dalla Giunta per la messa in sicurezza dell’area.
dal Comune di Monte Roberto
Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio, verrà discusso dagli oltre dieci relatori che prenderanno parte al festival.
di Giulia Ariti
Sabato sera, Cena in bianco con calice di rosso, e poi si balla con la pizzica e la taranta del gruppo salentino Taranta Niura. Domenica concerto di musica Klezmer con il Duo Nihz. Proseguono anche gli appuntamenti nelle quattordici cantine del territorio coinvolte nella manifestazione.
www.comune.morrodalba.an.it
La Lega rinnova i responsabili di sezione della Vallesina: il congresso del 29 giugno, presieduto dal vicecapogruppo regionale Mirko Bilò, ha eletto segretario e membri del direttivo. La squadra del neosegretario Alessandro Amadio comprende Giordano Spugni, Bruno Meloni e Mauro Mancini.
da Lega Vallesina
Nel weekend (sabato 25 giugno) si è svolto il convegno dal titolo “L’agricoltura sostenibile nel territorio Regionale Marchigiano. La tutela della biodiversità con particolare riguardo alle produzioni dell’olio. La valorizzazione degli aspetti sociali di aggregazioni e della longevità”.
dal Progetto ARCA
Sono 2.177 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Concerti, teatro, danza, artisti internazionali e una grande prima nazionale con Cristina Donadio, nota attrice di Gomorra, che presenterà il progetto Appassionata, concerto spettacolo dedicato alle donne del Mediterraneo. Tantissimi gli appuntamenti anche nelle cantine del disciplinare della Doc Lacrima: si potrà dormire sotto le stelle tra i vigneti o assistere ad una mostra d’arte o ancora ballare tra le viti.
www.comune.morrodalba.an.it
Al via il 4 luglio una serie di incontri pubblici con sindaco e Giunta nel capoluogo e nelle frazioni.
C’è Jesi, fra le sedi dei sette nuovi Poli di Sviluppo U17/U18 cui la Federazione Italiana Rugby ha deciso di dare vita dal 1 luglio prossimo in tutta Italia. La candidatura che ha visto Jesi collaborare con Pesaro è stata accolta dal Consiglio Federale. Una sinergia con ruoli ben definiti, con Jesi che metterà a disposizione impianto e struttura logistica e organizzativa, e Pesaro che avrà la direzione tecnica con 2 allenatori su 3 e il responsabile tecnico Nick Scott.
www.rugbyjesi.it
Di fronte all’emergenza umanitaria in Ucraina, Econocom Italia, player europeo che abilita la trasformazione digitale e tecnologica delle aziende attraverso il disegno e la fornitura di soluzioni in ambito ICT, e il Gruppo Fileni, azienda marchigiana, leader nel settore delle proteine biologiche e primo produttore di carne al mondo ad ottenere la certificazione B Corp, hanno voluto rinnovare la loro collaborazione per offrire un supporto concreto alla comunità ucraina in questo momento di grande difficoltà.
Promossi dall’Arci Servizio Civile Marche e Jesi con gli importanti patrocini di Arci Servizio Civile Nazionale, Arci Marche, Legambiente Marche, Uisp Marche, Comune di Jesi e da confermare Centro Studi Marcora e Fondazione Alex Langer, si terranno dal 29 settembre nell’aula magna del Comprensivo Federico II.
da Arci Servizio Civile Marche
“È necessario sbloccare le cessioni dei crediti e prorogare di sei mesi i cantieri del superbonus già attivi sulle unità familiari”.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
La storica manifestazione del Verdicchio in Festa di Montecarotto, dopo due anni di pausa a causa della pandemia, giunge alla trentatreesima edizione e quest’anno avrà luogo dal 7 al 10 luglio.
www.comune.montecarotto.an.it
Il fatto è accaduto alcuni giorni fa, la sanzione ammonta a oltre 300 euro.
www.comune.chiaravalle.an.it
“Condivido la lettura del prof. Iacobucci sulle amministrative nelle Marche. Il modo con cui è maturata le vittoria del centrosinistra sull’asse Jesi-Fabriano indica il modello da seguire in ottica regionale. Unità, apertura e inclusione sono le parole-chiave per costruire proposte di governo innovative e riconoscibili e per questo premiate dagli elettori. Progetti con l'ambizione di arginare l’astensionismo, pur nella consapevolezza che è diventato un problema strutturale di tutte le democrazie mature come abbiamo visto in Francia".
La CNA di Jesi, che ha seguito fin da principio la tornata elettorale chiamando in due occasioni i candidati alla poltrona a confrontarsi insieme alle altre associazioni di categoria su temi importanti per gli imprenditori della città di Jesi, oggi si congratula con il neo eletto sindaco Lorenzo Fiordelmondo.
dalla CNA Ancona e Confartigianato Ancona
Sono 1.938 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Punto di riferimento per il life stye fanese (e non solo) da oltre 40 anni Bon Bon Art cafè è l'attività storica a due passi dal lido, ad oggi di proprietà di Francesco. L'idea del progetto risale al 1981 e fu del papa'. La realizzazione è stata possibile grazie all'indiscusso sostegno della madre, coinvolta tutt'ora come parte attiva all'operatività.
da Alessandra Passeri
“Le Marche mi sono piaciute tantissimo. Come sapete abbiamo girato negli anni una puntata di Cake Star. Non vedo l’ora di tornarci, ho anche una ragazza marchigiana che lavora all’interno del mio atelier di Lucca”. Spontaneo e solare il noto pasticcere Damiano Carrara, noto personaggio televisivo. Lo abbiamo incontrato nel suo Atelier Carrara.
di Daniele Bartocci
Grande successo per il dibattito tecnico-divulgativo-scientifico "Alimenti, attività motoria e salute" che ha anticipato l'evento per conferire il prestigioso Premio de I marchigiani dell'anno, venerdì 24 giugno 2022. A chiudere l'incontro il sottosegretario Sileri.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it