x

14 settembre 2022

...

“Walid Cheddira non avrebbe fatto il calciatore senza di me e senza il Loreto Calcio del Presidente Capodaglio. Vi spiego il perché…”. Un’intervista emozionante e sincera, quella realizzata in queste ore a mister Francesco Moriconi, colui che ha lanciato a Loreto, in sintonia col Presidente Capodaglio, il talentuoso Walid Cheddira, bomber del Bari Calcio.


...

C’è attesa e curiosità per gli appuntamenti de “Il borgo in una Scarpa", in programma da venerdì 16 a domenica 18 settembre a Morro d’Alba nell’ambito della rassegna “MArCHESTORIE: racconti & tradizioni dai borghi in festa”, promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche.



...

Anche le campionesse Elisa di Francisca, Alessia Polita e Giovanna Trillini hanno salutato – chi in presenza, chi a distanza – l’Associazione Jesi Città da Vivere in occasione dell’incontro pubblico “Storie e progetti di una città tutta da vivere” di venerdì 9 settembre, a Palazzo Bisaccioni sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi.



...

L’autodromo Piero Taruffi di Vallelunga è senz’altro una delle piste in cui il Dobermann di Jesi si esprime al meglio, grazie all’inebriante mix tra le alte velocità di Curva Grande e Cimini in contrasto con la grande tecnica richiesta dal Motodrom di Semaforo e Tornantino; poco più di 4 km ormai simbolo delle più grandi competizioni turismo tricolore su cui, negli ultimi 15 anni, tante pagine di storia sono state scritte proprio dal Dobermann e, recentemente, dal team Enrico Fulgenzi Racing.


...

Si può vivere una vita appagante anche senza leggere? Possono i libri sostituire la forma vitale della pura esperenzialità e permetterci di vivere il Mondo oltre i nostri limiti individuali?


...

Ampia partecipazione di associazioni di categoria e organizzazioni del mondo sindacale e datoriale al tavolo del lavoro promosso dal sindaco Lorenzo Fiordelmondo tenutosi ieri in Comune.



...

A Cupramontana è nata la Fondazione Luigi Bartolini per la Cultura. Giovedì 8 settembre, davanti al Notaio Barbara Federici il Sindaco di Cupramontana ha formalizzato l'atto costitutivo della Fondazione Luigi Bartolini per la Cultura.





13 settembre 2022



12 settembre 2022

...

Dalle frange, ai caschetti anni settanta, la nuova stagione, rispolvera i must del passato, rivisitando i tagli e rendendoli più contemporanei. Nessuna saudade, il nuovo hair look, avrà una faccia super moderna e rivisitata.


...

Idealmente un tempo per parte, meglio gli ospiti nel primo e la Jesina nel secondo, per uno 0-0, alla fine equo e giusto. Con il top della forma ancora da raggiungere, un caldo che le ha sicuramente condizionate, Jesina e Atletico Ascoli hanno dato vita ad una bella partita.


...

La General Contractor esce di scena al primo turno di Coppa contro la Pallacanestro Senigallia, che in questo momento sicuramente ha qualcosa in più rispetto alla formazione di Ghizzinardi.


...

Due buone notizie sono arrivate in queste ore, per il settore dell’Autotrasporto. La prima è l’attivazione da lunedì 12 settembre, e per trenta giorni,della piattaforma predisposta dall’Agenzia delle Dogane e Monopoli, attraverso la quale gli autotrasportatori potranno presentare la domanda per usufruire del credito di imposta pari al 28% delle spese sostenute nel primo trimestre del 2022 (al netto dell’Iva), per l’acquisto di carburante impiegato su mezzi di categoria Euro 5 o superiore.


10 settembre 2022



...

Il XXII Festival Pergolesi Cpontini accoglie un grande pianista, Alexander Gadjiev, sabato 10 settembre, per due concerti. Alle ore 13, il musicista italo-sloveno donerà la sua arte ai detenuti del Carcere di Montacuto – Ancona in un “Concerto Spirituale”. In serata ore 21 al Teatro Pergolesi di Jesi suonerà brani di Kyle Gann, Frédéric Chopin e Robert Schumann. “La musica ha un’importante funzione sociale e va portata nei luoghi dove c’è sofferenza e urgenza di bellezza. Il Festival viaggia e come prima tappa va incontro ai detenuti del Carcere di Montacuto di Ancona”, fa sapere la Fondazione Pergolesi Spontini.





9 settembre 2022



...

Tre giorni dedicati ai temi più attuali, dall'energia alla guerra, fino alle buone pratiche in campo ambientale. Tutto ciò che i cittadini possono fare di concreto per emanciparsi dalla "paura del futuro". Animatore d'eccezione Jacopo Fo, protagonista di dibattiti e dello spettacolo teatrale "Ecologia, follia e dintorni, remix".


...

Il gatto più famoso della scienza in scena al Teatro Pergolesi di Jesi, venerdì 9 settembre ore 21, con lo spettacolo “Ucciderò il gatto di Schrödinger”, di e con Gabriella Greison, “Il volto rivoluzionario della scienza in Italia” e “la rockstar della fisica”, com’è stata definita dalla critica. Una nuova proposta del XXII Festival Pergolesi Spontini.