x

17 settembre 2022






16 settembre 2022







...

Sono temi dei quali crediamo che i candidati marchigiani alle elezioni del 25 settembre dovrebbero occuparsi. Non attraverso slogan vuoti e promesse tanto facili quanto irrealizzabili, ma con progettualità concrete, serie e competenti, a partire da quelle legate all'attuazione del PNRR che sulla prossimità delle cure e dell'assistenza socio sanitaria ha investito con decisione.


15 settembre 2022


...

La prima campanella dell'anno scolastico 2022-2023 suona mercoledì 14 settembre per 8.372 studenti, residenti a Jesi e in Vallesina, in 42 scuole di Jesi. Gli studenti sono così suddivisi: 805 sono iscritti alle scuole dell’infanzia, 1.659 alle primarie, 1.160 alle secondarie di primo grado e 4.748 alle secondarie di secondo grado.





...

Inaugurata sabato 10 settembre la Mostra “L’Arte i Giovani” organizzata dal Club Rotary Altavallesina Grottefrasassi. La location di questo appuntamento che dal 10 si protrarrà sino al 24 settembre, è nella Biblioteca di Maiolati Spontini “La Fornace”, dove il presidente del Rotary Club, Ugo Pesciarelli, ha presentato l’evento che ha il patrocinio del Comune di Maiolati Spontini, EffeMMe23 Biblioteca “La Fornace” e Sifa Tecnology.




...

Le piogge della prima metà di settembre hanno fatto il loro lavoro e così, dopo la grande siccità, la vendemmia torna a sorridere con le stime che parlano addirittura di un +5% rispetto allo scorso anno. Poche piogge e temperature sopra le medie storiche hanno sferzato le vigne marchigiane, alcune delle quali bombardate dalla grandine, tanto che qualcuno ha iniziato a raccogliere le basi spumante anche prima di Ferragosto.


...

Ancora un sabato di doppio Open Day da vivere al “Latini” di via Mazzangrugno, dopo il successo di attenzione e interesse riscosso, nella postazione dell’antistadio del Carotti, dalla partecipazione alla Notte Azzurra dello sport il 10 settembre scorso.



...

Lo jesino Roberto Macini è un grande conoscitore di calcio. Oltre infatti ad essere stato uno dei migliori numeri “10” della storia del calcio italiano, l’attuale CT della nazionale maggiore maschile è stato allenatore vincente con i club e con l’Italia, e le sue analisi sono sempre molto coscienti e competenti.


14 settembre 2022

...

“Walid Cheddira non avrebbe fatto il calciatore senza di me e senza il Loreto Calcio del Presidente Capodaglio. Vi spiego il perché…”. Un’intervista emozionante e sincera, quella realizzata in queste ore a mister Francesco Moriconi, colui che ha lanciato a Loreto, in sintonia col Presidente Capodaglio, il talentuoso Walid Cheddira, bomber del Bari Calcio.


...

C’è attesa e curiosità per gli appuntamenti de “Il borgo in una Scarpa", in programma da venerdì 16 a domenica 18 settembre a Morro d’Alba nell’ambito della rassegna “MArCHESTORIE: racconti & tradizioni dai borghi in festa”, promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche.



...

Anche le campionesse Elisa di Francisca, Alessia Polita e Giovanna Trillini hanno salutato – chi in presenza, chi a distanza – l’Associazione Jesi Città da Vivere in occasione dell’incontro pubblico “Storie e progetti di una città tutta da vivere” di venerdì 9 settembre, a Palazzo Bisaccioni sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi.



...

L’autodromo Piero Taruffi di Vallelunga è senz’altro una delle piste in cui il Dobermann di Jesi si esprime al meglio, grazie all’inebriante mix tra le alte velocità di Curva Grande e Cimini in contrasto con la grande tecnica richiesta dal Motodrom di Semaforo e Tornantino; poco più di 4 km ormai simbolo delle più grandi competizioni turismo tricolore su cui, negli ultimi 15 anni, tante pagine di storia sono state scritte proprio dal Dobermann e, recentemente, dal team Enrico Fulgenzi Racing.


...

Si può vivere una vita appagante anche senza leggere? Possono i libri sostituire la forma vitale della pura esperenzialità e permetterci di vivere il Mondo oltre i nostri limiti individuali?


...

Ampia partecipazione di associazioni di categoria e organizzazioni del mondo sindacale e datoriale al tavolo del lavoro promosso dal sindaco Lorenzo Fiordelmondo tenutosi ieri in Comune.



...

A Cupramontana è nata la Fondazione Luigi Bartolini per la Cultura. Giovedì 8 settembre, davanti al Notaio Barbara Federici il Sindaco di Cupramontana ha formalizzato l'atto costitutivo della Fondazione Luigi Bartolini per la Cultura.