Giovedì 29 settembre, alle ore 21, si parlerà di alimentazione.
Il fenomeno non è nuovo, ma nell’ultimo anno, con gli aumenti delle tariffe di luce e gas, spinti in parte dall’effetto guerra in Ucraina, le truffe legate ai contratti di luce e gas sono aumentate e non colpiscono soltanto gli anziani o le fasce più deboli, ma anche i più giovani.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Favorire l’impiego degli anziani in attività di volontariato nei diversi ambiti per consentire agli stessi di mettersi a disposizione della comunità offrendo il proprio bagaglio di competenza e di esperienza.
www.comune.jesi.an.it
“Ne abbiamo una sola! Difendiamola insieme”. L’invito a difendere la “nostra Terra” è lo slogan che l’Amministrazione Comunale di Castelbellino ha scelto aderendo alla trentesima edizione di Puliamo il Mondo, la più grande iniziativa di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e con i patrocini del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare; Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca; Rappresentanza in Italia della Commissione Europea; UPI (Unione Province Italiane); Federparchi; Uncem (Unione Nazionale Comuni, Comunità, Enti Montani), Unep (Programma per l'Ambiente delle Nazioni Unite).
www.comune.castelbellino.an.it
Sono 1469 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore che segnano una ripresa dei contagi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Le immagini della serata di successo con uno degli spettacoli più amati dal pubblico.
È una bella occasione, quella di domani (mercoledì 28), per conoscere il centro diurno demenze “Cassio Morosetti” di Jesi ed i servizi che vengono offerti ai malati di Alzheimer ed alle loro famiglie.
da ASP ambito 9
www.aspambitonove.it
Martedì 27 settembre ore 21 si chiude al Teatro Pergolesi di Jesi il XXII Festival Pergolesi Spontini con il concerto “Morricone, il Maestro”. Una serata per immergersi nelle più belle colonne sonore del grande cinema d’autore italiano e internazionale, con l’orchestra e il coro della Scuola Musicale Pergolesi e due corali fabrianesi. Ospite e protagonista della serata l’attore e doppiatore Luca Violini.
La salute delle donne è un DIRITTO che la legge 194/78 garantisce attraverso l’accesso all’aborto sicuro e gratuito. Questa legge ha dato ottimi risultati, riducendo nel tempo il ricorso all’aborto, grazie alla rete dei consultori e al personale socio-sanitario.
da Rete Femminista Marche Molto+di194
Ecco i voti per comune. Il voto degli elettori jesini rispecchia le ultime comunali, mentre tutti i comuni vanno nella direzione nazionale con Fratelli d'Italia in testa ad eccezione di Castelplanio (anche se la coalizione di centrodestra ha avuto la meglio). Chiaravalle e Monsano divise a metà tra PD e Fratelli d'Italia. Il centrosinistra, oltre che a Jesi, è il più votato anche a Montecarotto, Morro d'Alba e San Marcello.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
E’ questa la settimana della Sagra dell’Uva di Cupramontana n.85. Si inizia giovedì 29 settembre con il tradizionale appuntamento dell’inaugurazione che andrà in scena, come tutta la kermesse, nel centro storico di Cupramontana. Musica, stand, divertimento, folklore, tradizioni e Verdicchio sono in programma per tutte le quattro giornate. Da venerdì i concerti di Africa Unite, Willy Peyote e Cristina D’Avena.
da Organizzatori
Sono solo 392 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, a fronte di pochi tamponi processati domenica, e nessun decesso.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sono distribuite tra Piazza della Repubblica e Corso Matteotti le quattro attività di vendita ambulante che hanno ricevuto sabato mattina il Premio Bancarella, riconoscimento che viene assegnato ogni anno quale segno di apprezzamento per l’allestimento o la particolarità dei prodotti esposti alle Fiere di San Settimio.
La Protezione Civile Regionale ha pubblicato il rapporto di evento relativo alla alluvione che ha colpito le Marche tra il 15 e il 16 settembre. Sono descritti i fenomeni meteorologici avvenuti, che evidenziano l'eccezionalità delle caratteristiche di un evento atmosferico di tale portata, che ha una probabilità di accadimento una volta oltre 1000 anni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Siamo entrate nella settimana della "Fashion Week", dove potremmo scoprire le mode e tendenze, per questa nuova stagione, ormai alle porte.
di Serena Liguori
Facebook: SerenaLiguori
Instagram: _serena_liguori
Pagina Facebook: Vivereconstile
Sono 565 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 0 decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sono quattro i punti di parcheggio, ascensori e scala mobile aperti fino all'1. Consigliati anche i mezzi pubblici.
www.comune.jesi.an.it
In occasione della gara podistica "Corri con Sant'Antò", organizzata dall'Avis Comunale di Santa Maria Nuova, è stata fatta una donazione alle popolazioni alluvionate. Dopo aver premiato tutti i vincitori dell'evento avisino, gli organizzatori si sono recati a Pianello di Ostra per consegnare tutte le scorte alimentari non utilizzate per l'iniziativa.
Martedì scorso si è svolto un incontro a Minonna tra l’Amministrazione comunale e il Comitato di quartiere sul tema del ponte San Carlo. Presenti il sindaco Lorenzo Fiordelmondo, il vice Samuele Animali, le assessore Conchita Mammoli con delega alla partecipazione e Valeria Melappioni ai lavori pubblici.
www.comune.jesi.an.it
Apertura della stagione musicale con due importanti produzioni della Scuola Musicale Pergolesi all’interno del Festival Pergolesi Spontini.
www.scuolapergolesi.it
Sono 629 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si chiama “Preparati per competere”, il nuovo percorso formativo ideato da Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino in collaborazione con il Dipartimento di Management (DIMA) dell’Università Politecnica delle Marche e Live - Laboratorio degli Intangibles per il Valore Economico.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino