contatori statistiche

IN EVIDENZA

Eredità Cesarini, il sindaco Fiordelmondo: "Stiamo rispettando la volontà di Daniela"

Il sindaco di Jesi, Lorenzo Fiordelmondo, nel suo report settimanale sui propri canali social è tornato sulla questione dell'eredità dell'ex assessore ai servizi sociali Daniela Cesarini.

1 ottobre 2022










30 settembre 2022

...

EasyPark, l’app per la sosta più diffusa in Italia e in Europa, è ora disponibile anche a Jesi. Attiva in 600 città in Italia, EasyPark consente agli automobilisti di iniziare, terminare e pagare la sosta su strisce blu dal proprio smartphone, in modo facile e comodo.


...

Approvata dalla Giunta la variante urbanistica definitiva, ora Scannel può procedere. Il sindaco Fiordelmondo: "Abbiamo contatti costanti, sono fiducioso". Interporto ringrazia l'attuale e la precedente amministrazione guidata da Bacci, per la volontà di andare fino in fondo.




...

La tre giorni del campeggio "Orizzonti in Comune" si è conclusa con il rinnovo del direttivo di Jesi In Comune. Un direttivo composto da 11 persone, tra cui le 4 figure sancite dallo statuto.


...

Valorizzare il trasporto intermodale significa dare una spinta allo sviluppo economico dell'intera regione e rappresenta il futuro della mobilità sostenibile. Questo l'appello del Presidente dell'Interporto Marche, Massimo Stronati, che ha incontrato oggi il Governatore della Regione Marche Francesco Acquaroli.



...

Tutto pronto a Morro d’Alba per “MArCHESTORIE: racconti & tradizioni dai borghi in festa”, la rassegna promossa dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche che porterà nel suggestivo centro collinare, dal 30 settembre al 2 ottobre, spettacoli, mostre, convegni e degustazioni.




...

Più accogliente, colorato, luminoso, attrezzato, flessibile. Si rinnova la storia del Palazzo dei Convegni, luogo del cuore della città di Jesi, grazie ad un nuovo allestimento realizzato nell’ambito del BRAND FESTIVAL 2022 e che resterà alla comunità. Inaugurazione giovedì 29 settembre ore 21,30 in occasione dell’evento “PNRR o bancomat?”



...

Via della Chiusa e l’area vicina al fiume Esino più colpita dall’alluvione e gli spazi verdi di via Venezia, nei pressi del polo scolastico. Sono le zone di Moie che nelle mattinate di venerdì 30 settembre e sabato 1° ottobre saranno passate al setaccio da una settantina di alunni e alunne per l’iniziativa di Legambiente “Puliamo il Mondo”.



...

Rugby Jesi ’70, prosegue la marcia di avvicinamento della Seniores affidata alla guida di coach Marco De Rossi al debutto in campionato del 9 ottobre, in casa degli Highlanders Formigine. Martedì scorso per i Leoni di De Rossi allenamento interno con il quindici di Serie C del Fano, sabato prossimo 1 ottobre si replica, ancora a Jesi, con Macerata. E intanto arriva un elemento in più a rimpolpare l’organico, il mediano Francesco Dodi da Parma.


...

Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, per essere vicina alle imprese colpite dall’ alluvione del 15-16 settembre 2022, offre una assistenza gratuita per la compilazione delle domande risarcitorie, agli imprenditori che hanno i requisiti per accedere ai contributi previsti nell’ordinanza n. 922 del 17/09/2022 emanata dalla Protezione Civile, ma che hanno difficoltà a compilare le pratiche.


...

Accolte nell’elegante sala ricevimenti dell’Hotel le Grotte in località Pontebovesecco, dal presidente del Rotary Club Altavallesina-GrotteFrasassi, Ugo Pesciarelli, le Associazioni di volontariato dei dieci comuni del territorio di competenza del Club sono state oggetto del conferimento di attestati di benemerenza per la preziosa opera svolta, per altro ancora oggi non certo interrotta, nel momento di più intenso dell’epidemia Covid.


...

Torna l’appuntamento con “Puliamo il Mondo”, l’iniziativa di Legambiente sostenuta dal Comune per condividere l’idea di una città pulita e invlusiva e che quest’anno registrerà l’attiva collaborazione del centro culturale islamico.


29 settembre 2022




...

Favorire l’impiego degli anziani in attività di volontariato nei diversi ambiti per consentire agli stessi di mettersi a disposizione della comunità offrendo il proprio bagaglio di competenza e di esperienza.




...

“Ne abbiamo una sola! Difendiamola insieme”. L’invito a difendere la “nostra Terra” è lo slogan che l’Amministrazione Comunale di Castelbellino ha scelto aderendo alla trentesima edizione di Puliamo il Mondo, la più grande iniziativa di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e con i patrocini del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare; Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca; Rappresentanza in Italia della Commissione Europea; UPI (Unione Province Italiane); Federparchi; Uncem (Unione Nazionale Comuni, Comunità, Enti Montani), Unep (Programma per l'Ambiente delle Nazioni Unite).


28 settembre 2022