Tre interi giorni di riprese televisive a Jesi che sarà protagonista di “Paesi che vai”, il popolare programma Tv ideato e condotto da Livio Leonardi che va in onda tutte le domeniche mattina su Rai 1.
www.comune.jesi.an.it
La Fondazione Pergolesi Spontini dedica all’artista un ultimo, grande e commosso applauso.
Spesso nel quotidiano, ci perdiamo nel frenetico tram- tram, di soddisfare i bisogni altrui, nel lavoro, nelle relazioni interpersonali, con i figli, la famiglia, trascurando, invece, ciò che realmente fa bene alla nostra persona.
di Serena Liguori
Facebook: SerenaLiguori
Instagram: _serena_liguori
Pagina Facebook: Vivereconstile
Sono stati circa 300 i cittadini che hanno scelto di recarsi oggi a scuola o al lavoro in bicicletta o con altri mezzi di micromobilità elettrica e che sono transitati, tra le ore 7.00 e le ore 9.00, nei 4 check point allestiti in occasione del #Giretto d’Italia, la manifestazione nazionale di Legambiente che intende promuovere la mobilità sostenibile.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Stanziati 100 mila euro per l’avvio del progetto Pinqua. Dimissioni del vicesindaco: «A giorni il successore».
Stanziati i 13mila euro del residuo dall'ultimo appalto. Ecco le strade bianche interessate dagli interventi, ulteriormente danneggiate dalle ultime ondate di forte maltempo.
www.comune.jesi.an.it
Appuntamento alla Fornace di Moie sabato 1° ottobre (ingresso libero).
Prosegue la ripresa dei contagi: sono 1.125 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Annunciato il tema 2023: “Salti di gioia”.
EasyPark, l’app per la sosta più diffusa in Italia e in Europa, è ora disponibile anche a Jesi. Attiva in 600 città in Italia, EasyPark consente agli automobilisti di iniziare, terminare e pagare la sosta su strisce blu dal proprio smartphone, in modo facile e comodo.
www.comune.jesi.an.it
Approvata dalla Giunta la variante urbanistica definitiva, ora Scannel può procedere. Il sindaco Fiordelmondo: "Abbiamo contatti costanti, sono fiducioso". Interporto ringrazia l'attuale e la precedente amministrazione guidata da Bacci, per la volontà di andare fino in fondo.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Giovedì mattina sono iniziate le riaperture di diversi tratti di strada che erano stati interdetti alla circolazione a seguito dell’alluvione del 15-16 settembre.
www.provincia.ancona.it
Valorizzare il trasporto intermodale significa dare una spinta allo sviluppo economico dell'intera regione e rappresenta il futuro della mobilità sostenibile. Questo l'appello del Presidente dell'Interporto Marche, Massimo Stronati, che ha incontrato oggi il Governatore della Regione Marche Francesco Acquaroli.
Tutto pronto a Morro d’Alba per “MArCHESTORIE: racconti & tradizioni dai borghi in festa”, la rassegna promossa dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche che porterà nel suggestivo centro collinare, dal 30 settembre al 2 ottobre, spettacoli, mostre, convegni e degustazioni.
www.comune.morrodalba.an.it
Più accogliente, colorato, luminoso, attrezzato, flessibile. Si rinnova la storia del Palazzo dei Convegni, luogo del cuore della città di Jesi, grazie ad un nuovo allestimento realizzato nell’ambito del BRAND FESTIVAL 2022 e che resterà alla comunità. Inaugurazione giovedì 29 settembre ore 21,30 in occasione dell’evento “PNRR o bancomat?”
da Brand Festival
Venerdì 30 settembre a Jesi (AN) per il BRAND FESTIVAL 2022, in prima assoluta la presentazione ufficiale della UNI/PDR 111, prima normativa internazionale sulla progettazione e gestione della marca, che cambierà le regole per la governance di marca delle PMI italiane. In serata, l’omaggio a Carlo Urbani e la riflessione sulle parole della pandemia.
da Brand Festival
Continua la ripresa dei contagi: sono 1.274 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Maiolati Spontini: “Puliamo il mondo”, alunni della scuola primaria nelle vie colpite dall’alluvione
Via della Chiusa e l’area vicina al fiume Esino più colpita dall’alluvione e gli spazi verdi di via Venezia, nei pressi del polo scolastico. Sono le zone di Moie che nelle mattinate di venerdì 30 settembre e sabato 1° ottobre saranno passate al setaccio da una settantina di alunni e alunne per l’iniziativa di Legambiente “Puliamo il Mondo”.
Rugby Jesi ’70, prosegue la marcia di avvicinamento della Seniores affidata alla guida di coach Marco De Rossi al debutto in campionato del 9 ottobre, in casa degli Highlanders Formigine. Martedì scorso per i Leoni di De Rossi allenamento interno con il quindici di Serie C del Fano, sabato prossimo 1 ottobre si replica, ancora a Jesi, con Macerata. E intanto arriva un elemento in più a rimpolpare l’organico, il mediano Francesco Dodi da Parma.
Accolte nell’elegante sala ricevimenti dell’Hotel le Grotte in località Pontebovesecco, dal presidente del Rotary Club Altavallesina-GrotteFrasassi, Ugo Pesciarelli, le Associazioni di volontariato dei dieci comuni del territorio di competenza del Club sono state oggetto del conferimento di attestati di benemerenza per la preziosa opera svolta, per altro ancora oggi non certo interrotta, nel momento di più intenso dell’epidemia Covid.
Da Rotary Club Altavallesina Grottefrasassi
Torna l’appuntamento con “Puliamo il Mondo”, l’iniziativa di Legambiente sostenuta dal Comune per condividere l’idea di una città pulita e invlusiva e che quest’anno registrerà l’attiva collaborazione del centro culturale islamico.
www.comune.jesi.an.it
Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, per essere vicina alle imprese colpite dall’ alluvione del 15-16 settembre 2022, offre una assistenza gratuita per la compilazione delle domande risarcitorie, agli imprenditori che hanno i requisiti per accedere ai contributi previsti nell’ordinanza n. 922 del 17/09/2022 emanata dalla Protezione Civile, ma che hanno difficoltà a compilare le pratiche.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino