La selezione si svolgerà giovedì 6 ottobre alle ore 14 al Teatro Pergolesi di Jesi.
Nel Consiglio Comunale dello scorso 29 settembre è stata approvata all’unanimità la nostra mozione, presentata insieme alle colleghe di minoranza di Percorso Civico, per l’istituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili nel territorio del Comune di Maiolati Spontini.
da Movimento 5 Stelle Maiolati Spontini
Lunedì 3 ottobre al Brand Festival di Jesi si parla di “Eccellenze future" con tanti appuntamenti dedicati alle piccole e medie imprese. Tra Jesi, Ostra Vetere e Morro d’Alba, incontri, laboratori, eventi e aperitivi con i guru della comunicazione, del branding, del marketing e del design. Il festival italiano dell’identità prosegue fino al 5 ottobre intorno al tema delle “Identità in movimento”, per leggere, e comunicare meglio, i nostri tempi.
da Brand Festival
Sono 447 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Tre interi giorni di riprese televisive a Jesi che sarà protagonista di “Paesi che vai”, il popolare programma Tv ideato e condotto da Livio Leonardi che va in onda tutte le domeniche mattina su Rai 1.
www.comune.jesi.an.it
La Fondazione Pergolesi Spontini dedica all’artista un ultimo, grande e commosso applauso.
Spesso nel quotidiano, ci perdiamo nel frenetico tram- tram, di soddisfare i bisogni altrui, nel lavoro, nelle relazioni interpersonali, con i figli, la famiglia, trascurando, invece, ciò che realmente fa bene alla nostra persona.
di Serena Liguori
Facebook: SerenaLiguori
Instagram: _serena_liguori
Pagina Facebook: Vivereconstile
Sono stati circa 300 i cittadini che hanno scelto di recarsi oggi a scuola o al lavoro in bicicletta o con altri mezzi di micromobilità elettrica e che sono transitati, tra le ore 7.00 e le ore 9.00, nei 4 check point allestiti in occasione del #Giretto d’Italia, la manifestazione nazionale di Legambiente che intende promuovere la mobilità sostenibile.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Stanziati 100 mila euro per l’avvio del progetto Pinqua. Dimissioni del vicesindaco: «A giorni il successore».
Stanziati i 13mila euro del residuo dall'ultimo appalto. Ecco le strade bianche interessate dagli interventi, ulteriormente danneggiate dalle ultime ondate di forte maltempo.
www.comune.jesi.an.it
Appuntamento alla Fornace di Moie sabato 1° ottobre (ingresso libero).
Prosegue la ripresa dei contagi: sono 1.125 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Annunciato il tema 2023: “Salti di gioia”.
EasyPark, l’app per la sosta più diffusa in Italia e in Europa, è ora disponibile anche a Jesi. Attiva in 600 città in Italia, EasyPark consente agli automobilisti di iniziare, terminare e pagare la sosta su strisce blu dal proprio smartphone, in modo facile e comodo.
www.comune.jesi.an.it
Approvata dalla Giunta la variante urbanistica definitiva, ora Scannel può procedere. Il sindaco Fiordelmondo: "Abbiamo contatti costanti, sono fiducioso". Interporto ringrazia l'attuale e la precedente amministrazione guidata da Bacci, per la volontà di andare fino in fondo.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Giovedì mattina sono iniziate le riaperture di diversi tratti di strada che erano stati interdetti alla circolazione a seguito dell’alluvione del 15-16 settembre.
www.provincia.ancona.it
Valorizzare il trasporto intermodale significa dare una spinta allo sviluppo economico dell'intera regione e rappresenta il futuro della mobilità sostenibile. Questo l'appello del Presidente dell'Interporto Marche, Massimo Stronati, che ha incontrato oggi il Governatore della Regione Marche Francesco Acquaroli.