Talea conquista la sua sedia ai Bootcamp e l’avventura ad XFactor continua
Ai bootcamp del 13 ottobre 2022, la giovane cantante jesina viene scelta da Ambra Angiolini, Dargen D'Amico balla sulle note di "Dancing in the Dark" di Bruce Springsteen intonate da Talea.
Veruska Anacleti (Termo Forgia) è il Presidente del Comitato Territoriale della Vallesina di Confindustria Ancona
Fabio Agabiti Rosei Vice Presidente.
Lavoro nero e mancata sicurezza, scatta la sospensione per due aziende
I controlli dell'Ispettorato del lavoro hanno portato alla sospensione di due imprese ad Ancona e Jesi
Maiolati Spontini: dimissioni dei consiglieri leghisti, "venuto meno il rapporto di fiducia con il sindaco"
L’amministrazione Consoli giunge al termine con le dimissioni dei consiglieri leghisti di maggioranza Alessandro Amadio, Giordano Spugni e Marco Santarelli
“Efficienza ed autosufficienza”, al convegno in città tutte le Avis di Italia
Questo fine settimana Jesi accoglie le Avis di tutta Italia e invita ad un convegno che si terrà domani 15 ottobre. Arriveranno a Jesi i maggiori esponenti di AVIS Nazionale, Regionali e delle Marche. Le iniziative si inseriscono nel calendario...
Pergolesi, stagione lirica 2022: 1200 studenti a teatro per l'anteprima delle opere
Torna al Teatro Pergolesi di Jesi “Musicadentro”, il progetto di educazione musicale dedicato agli studenti per approfondire i titoli della Stagione Lirica di Tradizione 2022 con un approccio multidisciplinare. Hanno aderito scuole di Jesi,...
Insuperabili Aurora, Animali: "lo sport risorsa sociale"
“L’esperienza portata avanti dall'Aurora calcio va nella direzione della valorizzazione della pratica sportiva come risorsa sociale di portata veramente universale. Lo sport è strumento di inclusione e il lavoro svolto da società e...
Carlo Urbani, ripristinata la rete informatica
Si comunica che nella tarda serata del 13 ottobre il guasto alla fibra ottica è stato riparato e di conseguenza la rete dati ospedaliera ha ripreso a funzionare regolarmente.
Tribunale del Malato, sanità regionale e criticità del Carlo Urbani al centro dell'incontro con il sindaco Fiordelmondo
Nella giornata del 12 u.s.il Reponsabile del TDM ha incontrato il Sindaco di Jesi per illustrare al medesimo lo stato della ns Sanità , in particolare quello del ns ospedale .
Monte San Vito: volontari in piazza per la campagna "Io non rischio"
Il 15 e 16 Ottobre si svolgerà in oltre 600 piazze italiane la dodicesima edizione di “IO NON RISCHIO”, campagna nazionale sulle buone pratiche di protezione civile, cui faranno eco le piazze digitali delle associazioni e dei gruppi che...
Covid: nelle Marche 1.239 nuovi casi e un altro decesso nelle ultime 24 ore
Sono 1.239 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
Federico Faggin alla terza lezione del percorso formativo di Confartigianato
Oltre 200 persone, in presenza e in diretta facebook, hanno seguito la serata organizzata da
Confartigianato Ancona-Pesaro e Urbino con ospite Federico Faggin il fisico italiano inventore del
microprocessore e delle tecnologie touchscreen e...
Maiolati Spontini: dimissioni dei consiglieri. Il sindaco Consoli: «Un atto di irresponsabilità verso l'Amministrazione e i cittadini»
Le dimissioni dei consiglieri che hanno portato allo scioglimento del Consiglio comunale sono definite dal sindaco Tiziano Consoli:
Maiolati Spontini: dimissioni "in massa" dei consiglieri, il Consiglio comunale si scioglie
Nella mattinata del 13 ottobre, si è formalmente sciolto il Consiglio Comunale di Maiolati Spontini, per gli effetti previsti dall’art. 141, comma 1, lett. b), punto 3 del Decreto Legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, cioè le dimissioni...
Carlo Urbani, grave danno al sistema informatico ospedaliero
Si comunica che in data 13 ottobre, presso l’Ospedale “Carlo Urbani” di Jesi, si è verificata una importante criticità a carico della Rete dati ospedaliera, a causa di un danneggiamento accidentale della linea in fibra ottica nella cabina...
Chiaravalle: detenzione di sostanze stupefacenti, arrestato un quarantaseienne della zona
Un uomo di quarantasei anni, residente in un comune della Vallesina, è stato fermato nella mattinata di mercoledì 12 ottobre dai Carabinieri della Stazione di Chiaravalle.
FAI d'autunno: lo Studio del sindaco, la cappellina delle Grazie e Villa Trionfi Honorati i beni aperti in città
Alla scoperta di un patrimonio sorprendente e inaspettato, che è in ogni angolo del Paese: a Jesi aperti lo Studio del Sindaco, la cappellina del Santuario delle Grazie e Villa Trionfi Honorati.
Maiolati Spontini: Il sindaco Consoli: «Attacchi inaccettabili, anche da chi è responsabile di quello che viene imputato a noi. Abbiamo ricucito i rapporti con il territorio»
«Attacchi inaccettabili, che arrivano anche dai diretti responsabili di quello che, senza alcun ritegno, viene imputato a noi. Non è stata certamente questa Amministrazione a non aver saputo gestire le relazioni con gli altri Comuni o con gli...
Calcio: Biagio Nazzaro, cambio in panchina, ecco Pazzaglia
Dopo le dimissioni di Moroni, la Biagio ci tiene a precisare: "Non siamo mangia-allenatori, solo tre esoneri negli ultimi 10 anni e con una compagine societaria differente".
" A spasso con Federico", torna il concerto itinerante alla (ri)scoperta della città
La pandemia da Covid e le restrizioni da essa imposte non hanno fermato il consiglio direttivo, il Direttore ed i componenti tutti del Coro “Federico II” nell’organizzazione della nuova edizione della manifestazione canora “A spasso con...
Covid Marche: 1.335 nuovi casi e altre 4 vittime nelle ultime 24 ore
Sono 1.335 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
"Efficienza ed autosufficienza", al Federico II il convegno di Avis Marche
Sostenibilità delle donazioni al centro del cinquantennale di Avis Marche che ha scelto Jesi, nella splendida sede dell’Hotel Federico II, per festeggiare la ricorrenza.
Incontro tra il sindaco Fiordelmondo e il Presidente regionale del Coni
Il sindaco Lorenzo Fiordelmondo ha ricevuto in Comune il presidente regionale del
Coni Fabio Luna, accompagnato dal suo vice Marco Porcarelli e dal delegato
provinciale Enrico Picchio.
Nelle Marche saranno 44 i beni aperti a cura dei volontari FAI
Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 tornano, per l’undicesima edizione, le Giornate FAI d’Autunno, il
grande evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica ogni anno, d’autunno, al
patrimonio culturale e...
Nuova introduzione di sensi unici nelle strade secondarie
Dopo una ampia e capillare informazione ai residenti, con tanto di cartelli e piantine distribuite palazzo per palazzo, è partita questa mattina la prima tranche di modifiche alla viabilità in strade secondarie della città con l’istituzione...
Pallavolo: serie B1, Pieralisi ai nastri di partenza
Dopo aver atteso il primo turno di riposo, capitato nel primo appuntamento di campionato domenica scorsa, è la volta delle ragazze allenate da Luciano Sabbatini, che scendono in campo
Nel frattempo le giovani della Serie D hanno iniziato con...
"Il trovatore", prove in corso al Pergolesi per l'opera inaugurale della 55esima Stagione Lirica
Al Teatro Pergolesi di Jesi ferve l’attività - in palcoscenico, dietro le quinte, in sartoria e nel laboratorio scenografico - per l’opera inaugurale della 55esima Stagione Lirica di Tradizione, “Il trovatore” di Giuseppe Verdi, una...
Sostenibilità delle donazioni al centro del cinquantennale di Avis Marche
Continuano le celebrazioni dell’Associazione regionale. Sabato 15 a Jesi una conferenza su
efficienza e autosufficienza di raccolta sangue e plasma. Il presidente Ragnetti: “Massima
attenzione al tema delle donazioni e della loro...
A Palazzo Bisaccioni la mostra fotografica "Acque amate"
Il progetto di fotografia e poesia “ACQUE AMATE” delle fotografe Delia Biele e Giulia Caminada, vede la luce a fine estate del 2020 dopo circa un anno di lavoro e a ridosso del manifestarsi dell’emergenza COVID.
Covid: nelle Marche 1.294 nuovi casi e 3 vittime nelle ultime 24 ore
Sono 1.294 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
Serra S. Quirico: tragedia dopo il lavoro, perdono la vita due donne in un incidente stradale
Erano colleghe dello stabilimento dell'Elica di Fabriano, l'auto è uscita di strada e finita su un canale. Le vittime sono due jesine, la conducente e la donna seduta accanto. Salvi per miracolo un uomo e una donna seduti nei sedili posteriori.
Grave incidente a Serra San Quirico: giovedì i funerali di Cinzia e Sabina
Si svolgeranno giovedì 13 ottobre i funerali di Cinzia Ceccarelli e Sabina Canafoglia.
Liceo da Vinci: Vivida verba, i giovani e l'esperienza del mondo classico
Si è svolto presso l’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche ad Ancona, nella mattinata di mercoledì 28 settembre 2022, l’evento VIVIDA VERBA, organizzato dall’Ufficio Scolastico Regionale e dalla Consulta Universitaria di...
Filottrano: l'Ordine al Merito del Lavoro premia Andrea Lardini
Nella mattinata di lunedì 10 ottobre, il Palazzo del Quirinale ha ospitato la Cerimonia di consegna delle onorificenze dell'Ordine "Al Merito del Lavoro".
Libera Università per Adulti, l'apertura del nuovo anno accademico
Con la prolusione del Prof. Massimo Raffaeli, nel centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, uno dei maggiori intellettuali italiani del secolo scorso, prende avvio l’attività del nuovo Anno Accademico.
Maiolati Spontini: Biblioteca La Fornace, si inaugura la mostra “Il volto e la maschera”
Tante e variegate le iniziative in programma fino alla fine del mese alla biblioteca La Fornace di Moie, dove sarà possibile ammirare nuove mostre, seguire conferenze e frequentare laboratori creativi.