Virale su TikTok, con il nome di "vabbing", sta incuriosendo il popolo del web, la pratica di utilizzare le secrezioni vaginali come profumo, per rilasciare feromoni, in grado di attrarre un potenziale partner.
di Serena Liguori
Facebook: SerenaLiguori
Instagram: _serena_liguori
Pagina Facebook: Vivereconstile
Il nuovo progetto, spiegato dalla presidente Schiavoni, mira all'accoglienza e all'integrazione di bimbi e mamme straniere.
da ASP ambito 9
www.aspambitonove.it
Al termine del grande impegno profuso nella realizzazione della Sagra dell’Uva, il personale dipendente ha iniziato la manutenzione ordinaria di tutte le strade comunali.
www.comune.cupramontana.an.it
Coldiretti, alluvione: “Campi ancora impraticabili un mese di distanza, serve semplificazione norme”
L’acqua ancora non si è del tutto ritirata dai campi e a un mese di distanza dall’alluvione che ha colpito le province di Ancona, Pesaro Urbino e Macerata sembra di essere ancora nel day after del disastro.
www.marche.coldiretti.it
Dal Vangelo secondo Luca.
Sono 1.044 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Questo fine settimana Jesi accoglie le Avis di tutta Italia e invita ad un convegno che si terrà domani 15 ottobre. Arriveranno a Jesi i maggiori esponenti di AVIS Nazionale, Regionali e delle Marche. Le iniziative si inseriscono nel calendario di eventi dedicati al 50° anno di fondazione di Avis Marche.
Torna al Teatro Pergolesi di Jesi “Musicadentro”, il progetto di educazione musicale dedicato agli studenti per approfondire i titoli della Stagione Lirica di Tradizione 2022 con un approccio multidisciplinare. Hanno aderito scuole di Jesi, Fabriano, Falconara, Ancona, Senigallia e Sassoferrato per un totale di oltre 1200 studenti e docenti accompagnatori.
“L’esperienza portata avanti dall'Aurora calcio va nella direzione della valorizzazione della pratica sportiva come risorsa sociale di portata veramente universale. Lo sport è strumento di inclusione e il lavoro svolto da società e associazioni sportive ed enti di promozione è una delle manifestazioni più evidenti ed efficaci dell’importanza della sussidiarietà”.
www.comune.jesi.an.it
Il 15 e 16 Ottobre si svolgerà in oltre 600 piazze italiane la dodicesima edizione di “IO NON RISCHIO”, campagna nazionale sulle buone pratiche di protezione civile, cui faranno eco le piazze digitali delle associazioni e dei gruppi che parteciperanno alla campagna.
Sono 1.239 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Oltre 200 persone, in presenza e in diretta facebook, hanno seguito la serata organizzata da Confartigianato Ancona-Pesaro e Urbino con ospite Federico Faggin il fisico italiano inventore del microprocessore e delle tecnologie touchscreen e touchpad.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Le dimissioni dei consiglieri che hanno portato allo scioglimento del Consiglio comunale sono definite dal sindaco Tiziano Consoli:
Nella mattinata del 13 ottobre, si è formalmente sciolto il Consiglio Comunale di Maiolati Spontini, per gli effetti previsti dall’art. 141, comma 1, lett. b), punto 3 del Decreto Legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, cioè le dimissioni contestuali della maggioranza dei consiglieri comunali.
dai Consiglieri dimissionari
Si comunica che in data 13 ottobre, presso l’Ospedale “Carlo Urbani” di Jesi, si è verificata una importante criticità a carico della Rete dati ospedaliera, a causa di un danneggiamento accidentale della linea in fibra ottica nella cabina esterna a cui afferisce la rete ospedaliera, che ha comportato un notevole rallentamento dei sotfware che supportano le attività assistenziali.
da Area Vasta 2
Alla scoperta di un patrimonio sorprendente e inaspettato, che è in ogni angolo del Paese: a Jesi aperti lo Studio del Sindaco, la cappellina del Santuario delle Grazie e Villa Trionfi Honorati.
da FAI - Fondo Ambiente Italiano
www.fondoambiente.it
«Attacchi inaccettabili, che arrivano anche dai diretti responsabili di quello che, senza alcun ritegno, viene imputato a noi. Non è stata certamente questa Amministrazione a non aver saputo gestire le relazioni con gli altri Comuni o con gli organi sovracomunali, né si può dare a noi la responsabilità del buco di oltre 900 mila euro sulla parte corrente del bilancio comunale che abbiamo ricevuto in eredità. Eppure, senza gli introiti della discarica e nel pieno dei due anni di pandemia, abbiamo riportato in attivo i conti e iniziato a riprogettare il futuro della nostra comunità e del territorio».
Sono 1.335 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il sindaco Lorenzo Fiordelmondo ha ricevuto in Comune il presidente regionale del Coni Fabio Luna, accompagnato dal suo vice Marco Porcarelli e dal delegato provinciale Enrico Picchio.
www.comune.jesi.an.it