Lindita Elezi (Lega) entra in Consiglio regionale
Prossima seduta da consigliera per la politica jesina, martedì 18 ottobre 2022: dopo oltre 30 anni siede sugli scranni di palazzo Raffaello una rappresentante del territorio, la prima donna, la prima di centrodestra, la prima di origine albanese.
Venerdì 21 ottobre "Il trovatore" inaugura la Stagione Lirica del Teatro Pergolesi
Venerdì 21 ottobre ore 20,30 e domenica 23 ottobre ore 16, si apre la 55^ STAGIONE LIRICA DI TRADIZIONE DEL TEATRO PERGOLESI DI JESI, con una nuova produzione de IL TROVATORE di Giuseppe Verdi diretta da Francesco Rosa e con la regia di Deda...
Con la voce della danza, un video a sostegno delle donne dell'Iran
Il linguaggio universale della danza a sostegno delle donne iraniane. Da qui, l'idea della scuola di danza Cinzia Scuppa di Jesi di realizzare, in collaborazione con la Luna Dance Center di Ancona, un video di vicinanza alle donne che nel mondo...
Staffolo: Le "Chiavi della città" a Giovanna Trillini, “cuore impavido della scherma”
Sabato 22 ottobre 2022 ore 11:00 Teatro Comunale Cotini, Staffolo.
ATA traccia il bilancio sulla gestione dei rifiuti e premia i virtuosi
A Jesi scattata la fotografia del progetto europeo LIFE “REthinkWASTE” fra obiettivi, strategie e buone pratiche
Covid: nelle Marche 1.020 nuovi casi e altre 3 vittime nelle ultime 24 ore
Sono 1.020 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
Calcio: La Jesina conquista la semifinale di coppa con una prova di carattere
Sarà l’Urbino l’altra semifinalista di questa fase regionale della coppa Italia di Eccellenza.
“Fiori di Poesia”: una serata di poesia con fiori, musica e immagini, a sostegno dello IOM
Sabato 22 ottobre a Jesi (AN) presso Palazzo Bisaccioni a partire dalle ore 16:30 si terrà l’evento culturale “Fiori di Poesia. Poesie e immagini di infiorate ed erbe disubbidienti” voluto e organizzato dall’Associazione EUTERPE APS di...
Presentata al Pergolesi "Il Trovatore", l'opera di Verdi che dà l'avvio alla 55^ Stagione Lirica
Venerdì 21 ottobre ore 20,30 e domenica 23 ottobre ore 16, con anteprima giovani mercoledì 19
ottobre ore 16, si apre la 55^ STAGIONE LIRICA DI TRADIZIONE DEL TEATRO PERGOLESI DI JESI,
con una nuova produzione de IL TROVATORE di Giuseppe...
Costa Pastorina, via ai lavori di rifacimento del selciato
Hanno preso il via i lavori di ripristino del selciato in Costa Pastorina, accanto a Piazza Baccio Pontelli.
Monte San Vito: libero su cauzione Baldo Sacha, il writer arrestato in India
PESCARA - Sono tornati in libertà i due writer abruzzesi arrestati in India per aver 'imbrattato' con dei graffiti i vagoni di un treno della nuova metropolitana di Ahmedabad, in India, che si sarebbe dovuta inaugurare di lì a poco alla...
Covid Marche: altri 1.058 nuovi casi e 2 decessi nelle ultime 24 ore
Sono 1.058 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
L'arte contemporanea rinsalda il legame con Mayenne
All’interno di un originale progetto espositivo con la città gemellata di Mayenne dal titolo Gemelli
Culturali: un viaggio d’artista, Simona Cardinali e Federico Micheli, dell’Ufficio Musei, Cultura,
Turismo sono state invitate nella...
Tommaso Foglia (Cake Star): "Qualità e Made in Italy per una pasticceria di successo"
Fantasia, physique du role e doti da leader al servizio del panorama della pasticceria. Pastry chef dell’anno 2022 ai recenti Food&Travel Italia Awards 2022 (dove era stato premiato il nostro giornalista Daniele Bartocci tra le eccellenze...
Regina di Visciola: Fabrizi Family crea il primo “spumante” alla Visciola
L'azienda di Jesi rielabora uno dei più caratteristici prodotti della tradizione delle Marche.
Maiolati Spontini: Biblioteca La Fornace, proseguono mostre e rassegna e si inaugura il “Cinebiblioforum”
Proseguono mostre, conferenze e rassegne alla biblioteca La Fornace di Moie, con una novità assoluta: il “Cinebiblioforum”.
Apertura straordinaria dell’Ufficio Passaporti
Nella giornata di domenica 16 ottobre, si è tenuta presso il Commissariato di Jesi la programmata apertura straordinaria dell’Ufficio passaporti; l’iniziativa, che rientra nel quadro delle attività disposte dal Questore di Ancona e...
CRI, al via il nuovo corso di formazione volontari
Il Presidente Dott. Francesco Bravi rende noto che la CRI di Jesi ha iniziato la campagna di reclutamento
dei nuovi volontari per l’anno 2022.
Covid: nelle Marche 1.533 nuovi casi e 3 decessi nelle ultime 24 ore
Sono 1.533 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
Uil Pensionati e Adoc insieme per informare gli anziani sul caro energia
Al via lunedì 17 ottobre, a Jesi, la serie di incontri organizzati da Uil Pensionati e Adoc, Associazione per la Difesa e l’Orientamento dei Consumatori, per informare gli anziani sul tema delle bollette energetiche e delle problematiche...
Lirica, Il Trovatore in anteprima giovani mercoledì pomeriggio
Torna al Teatro Pergolesi di Jesi “Musicadentro”, il progetto di educazione musicale dedicato agli studenti per approfondire i titoli della Stagione Lirica di Tradizione 2022 con un approccio multidisciplinare. Hanno aderito scuole di Jesi,...
L'importanza di cinema e serie TV
Come tutti noi sappiamo molto bene, cinema e serie TV in questi ultimi anni stanno riscontrando un successo sempre più grande visto che, con la crescita esponenziale di Internet, è possibile vedere quello che più si vuole ovunque ci si trovi,...
Morro d'Alba: nasce la Comunità Energetica Rinnovabili
Al via l’iter per la costituzione della sua prima Comunità Energetica Rinnovabili (CER) a Morro d’Alba.
Filottrano: presentazione del libro dello jesino Leonardo Mancini
"Storia di una cicatrice" è il romanzo autobiografico di Leonardo Mancini, giovane jesino amante del calcio, in cui racconta la sua vittoria nella partita più difficile che si possa affrontare sul terreno di gioco della vita: quella contro il...
Maiolati: PD " l'amministrazione stessa responsabile della crisi. Necessario ridare voce ai cittadini"
Appare fuori luogo e fuori tempo il tentativo dell’ ex-sindaco Consoli e del consigliere Luconi di cercare
il responsabile di questa crisi amministrativa.
Gestione dei rifiuti, ATA premia cittadini e comuni
Giovedì 20 ottobre a Palazzo Pianetti a Jesi si traccia il bilancio del progetto europeo LIFE “REthinkWASTE” fra obiettivi, strategie e buone pratiche.
Rugby: Jesi '70, Siena battuto nella prima in casa
Avevano promesso di rifarsi subito dopo lo stop in casa degli Highlanders Formigine della prima di campionato, sono stati di parola: debutto casalingo con vittoria per i Leoni del Rugby Jesi '70, che ieri 16 ottobre al campo "Latini" di via...
Covid Marche: 409 nuovi casi e un altro decesso nelle ultime 24 ore
Sono 409 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
Scherma: 1^ prova di qualificazione "zona-2" per i Campionati Italiani Padova 2023
Un fine settimana di gare al Palatennistavolo De Santis di terni per conquistare la qualificazione ai Campionati Italiani Padova 2023
Vivere con stile: "vabbing", il nuovo trend di seduzione delle donne
Virale su TikTok, con il nome di "vabbing", sta incuriosendo il popolo del web, la pratica di utilizzare le secrezioni vaginali come profumo, per rilasciare feromoni, in grado di attrarre un potenziale partner.
Basket: General Contractor, una sconfitta per la quale mordersi le mani
La squadra è arrivata a un passo dall’impresa, ma ha ceduto nell’overtime, quando si pensava aver preso in mano la partita.
Maiolati: Percorso Civico su dimissioni consiglieri "Chi è causa del suo mal, pianga se stesso"
Le due consigliere Irene Bini e Silvia Badiali, dimesse nei giorni scorsi con altri colleghi dal consiglio comunale, intervengono sul commissariamento e replicano all'intervallo di Consoli.
Buon vicinato, l'iniziativa dell'Asp rivolta alle mamme straniere
Il nuovo progetto, spiegato dalla presidente Schiavoni, mira all'accoglienza e all'integrazione di bimbi e mamme straniere.
Maiolati: M5S "La caduta inesorabile dell'amministrazione Consoli"
È successo l’inevitabile e così la giunta Consoli, soprattutto per questioni politiche interne mai risolte, è ingloriosamente implosa.
Cupramontana: importanti lavori di manutenzione in tutto il paese
Al termine del grande impegno profuso nella realizzazione della Sagra dell’Uva, il personale dipendente ha iniziato la manutenzione ordinaria di tutte le strade comunali.
Monsano: terribile schianto auto-moto, 75enne di Senigallia perde la vita
L'incidente è avvenuto il pomeriggio del 15 ottobre: per Renzo Bartozzi di Mondolfo non c'è stato nulla da fare.