PD sul Consiglio comunale, "Solidarietà alle Consigliere che hanno lasciato l'aula per protesta"
Il Gruppo Consiliare del Partito democratico, a fronte delle frasi pronunciate nel Consiglio Comunale del 27 ottobre dalla Consigliera Chiara Cercaci di Fratelli D'Italia, che sviliscono la figura della donna in tutta la sua essenza, esprime...
Jesi in comune: " Parole allucinanti in Consiglio comunale!"
La consigliera Chiara Cercaci, del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia: "ricordo che io preferirei
essere chiamata consigliere, capisco che lei ha una posizione scomoda avendo JIC che
preme su questa forma però siccome si parla l'italiano...
A Consiglio Comunale, "l'incompiuta" Piazza Federico II
Si discute di Piazza Federico II in apertura al Consiglio comunale di giovedì 27 ottobre.
Poste Italiane, dal 1 novembre pensioni disponibili agli sportelli della Provincia di Ancona
Poste Italiane comunica che le pensioni del mese di novembre saranno disponibili per tutti i titolari di un Libretto di Risparmio o di un Conto BancoPosta che abbiano scelto l’accredito, in tutti i 68 ATM Postamat della provincia di Ancona già...
Quick Poll: La classifica delle regioni più “amate-odiate” dagli Italiani, le Marche nella top ten delle regioni preferite
La classifica delle regioni più amate dagli Italiani, quelle dove (se si potesse scegliere) si vorrebbe vivere, vede al primo posto la Toscana. Il 24% degli intervistati indica infatti la regione di Dante, dell’arte, delle colline e del...
Morro d'Alba: presentato dalla Cooperativa Montebello il progetto "biocereals 4.0"
Dai droni alle App: Il biologico marchigiano guarda al futuro. Presentati i risultati del progetto Biocereals 4.0, condotto dalla cooperativa Montebello con Univpm e Apra – Var
La Consulta per le donne e le pari opportunità chiude le danze del Consiglio Comunale
Si torna a parlare della Consulta per le donne e le pari opportunità nel Consiglio comunale di giovedì 27 ottobre.
Al Pergolesi, il Raduno della SIRM " Intelligenza artificiale e progressi nelle reti radiologiche"
Si terrà al Teatro Pergolesi, venerdì 28 e sabato 29 ottobre, il Raduno congiunto dei gruppi regionali SIRM (Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica) di Emilia Romagna e Marche.
Maiolati Spontini: alla biblioteca La Fornace 600 nuovi volumi
La biblioteca La Fornace amplia e aggiorna il suo patrimonio librario grazie al finanziamento di 8.730 euro, ossia la cifra massima erogata per singolo ente, previsto dal “Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali” che era stato...
Dalla Vallesina ai territori di Area Vasta 3, lo IOM “va in tournée”
Da 26 anni, lo Iom è presente nei territori dell’Area vasta 2 dove cura con passione e dedizione i pazienti oncologici nelle loro case. Da qualche settimana, tale operato abbraccia anche i territori di Macerata, Appignano, Treia e San Severino.
Pallamano: Chiaravalle verso il primo derby marchigiano dell’anno. Trasferta a Monteprandone
In una domenica di riposo per la A2 femminile, i parigrado della A2 maschile della Pallamano Chiaravalle si cimentano nel primo dei tre derby marchigiani del girone d’andata, questo contro gli ascolani del Monteprandone.
Il Progetto Arca citato nel Rapporto Green Italy 2022
Il Progetto ARCA è stato citato nella XIII edizione del Rapporto Green Italy 2022.
Covid Marche: 737 nuovi casi e un altro decesso nelle ultime 24 ore
Sono 737 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
Sostegno alla creazione di imprese nell’area di crisi industriale, muove risorse per finanziare altre domande in graduatoria
Grazie a economie di bilancio, scorrerà ulteriormente la graduatoria della creazione di nuove imprese nell’area di crisi industriale della “Antonio Merloni”. Su proposta dell’assessore Stefano Aguzzi, la Giunta regionale ha reperito...
Maiolati Spontini: Inaugurazione della “Bottega di Spontini”, il nuovo negozio di alimentari nel capoluogo
“La bottega di Spontini” è il nome del negozio che segna il ritorno nel capoluogo, dopo quasi tre anni, di un’attività di vendita di prodotti alimentari.
Il libro sulla scoperta delle "balette" consegnato al prof. Giuliano Amato
Una delegazione del Club delle Balette e dell'amministrazione comunale si è recata a Roma per consegnare personalmente il libro “Pallacorda e non solo. Il meraviglioso caso di Jesi” al professor Giuliano Amato, già Presidente della Corte...
Maiolati Spontini: torna la “Camminata tra gli olivi”
Torna la “Camminata tra gli olivi” in occasione della sesta Giornata nazionale promossa dall’associazione Città dell’olio.
Grande successo per il Made in Italy Panatta all’evento Dubai Pro
Panatta protagonista negli Emirati Arabi Uniti a Dubai Pro, il più grande evento di body building del Medio Oriente. L’azienda è stata presenting sponsor della kermesse internazionale.
All'IIS Marconi Pieralisi si parla di cambiamento climatico con Climart
E' stato recentemente presentato un progetto di Eurocube, rivolto a studenti e docenti, sul tema del cambiamento climatico da prospettive innovative e coinvolgenti.
Maiolati Spontini: sabato 29 ottobre la colletta alimentare di Solidarietà in Vallesina
L'Associazione Solidarietà in Vallesina organizza una colletta alimentare per sabato 29 ottobre presso il supermercato Coal di Moie.
Maiolati Spontini: La Fornace, presentazione della Collana editoriale “Storie per riflettere… e sorridere”
Livres de chevet: i libri per i giovani di ogni età!
Al via "Che tempo fai", workshop per attori, danzatori e performer
Dalla collaborazione di Motus Danza a.s.d e Pelle d’asino / laboratorio di arti sceniche, due realtà
jesine che si occupano di laboratori di danza e teatro, nasce a Jesi "CHE TEMPO FAI" un workshop di creazione performativa dedicato ad...
ImpAct, Antigone Marche ed Elsa Macerata insieme per "Il Carcere oltre l'Aria Ferma"
Giovedì 27/10 alle 17 al Cinema Italia di Macerata. Patrocinato da UniMc, Regione e Comune, l’evento è organizzato da Antigone Marche, Elsa Macerata e ImpAct, e rilascerà crediti formativi a giornalisti, avvocati di Macerata e assistenti...
Covid: scende il tasso di positività ma continuano a salire i decessi, 4 in un giorno
Sono 858 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
QuintaC del Cuppari in classe dopo 50 anni. Quando l'amicizia vince il tempo
Oggi la scuola inizia a settembre, perché il mondo e le sue regole evolvono, cambiano con il mutare dei tempi.
Monsano: troppo ubriaco per entrare in disco, se la prende con auto e clienti all'ingresso
È successo una settimana fa, al Miami, dove è stato negato l'ingresso ad un giovane marocchino perché molesto e ubriaco. Per lui è scattato il foglio di via dal comune di Monsano disposto dal Questore di Ancona.
Basket: Torna il derby con Fabriano. Ultimi biglietti disponibili in prevendita,
Anche se in un palcoscenico poco adatto per un evento che negli anni passati richiamava migliaia di spettatori, domenica 30 torna il derby contro Fabriano.
Morro d'Alba: torna la notte più misteriosa dell’anno
Dopo il successo dell’anno scorso, ecco la nuova edizione di una delle manifestazioni più apprezzate dai bambini e non solo: Halloween al museo, diventa un’attività diffusa su tutto il centro storico del suggestivo borgo famoso per il vino...
Chiaravalle: la Croce Gialla inaugura una nuova ambulanza
E’ festa per la Croce Gialla di Chiaravalle!
Al via in 12 comuni delle Marche la 39^ Stagione di Teatro Ragazzi
Domenica 30 ottobre ore 17 al Teatro Valle di Chiaravalle lo spettacolo “Scuola di magia” del Teatro
Verde inaugura con una grande festa di apertura la 39esima Stagione di Teatro Ragazzi, curata nella
direzione artistica e organizzativa dal...
Cupramontana: l'Asp organizza una giornata di sensibilizzazione all'affido
Una giornata dedicata a sensibilizzare la cittadinanza a vivere l’esperienza dell’accoglienza che assume diversi volti quanti sono i bambini o i ragazzi che hanno bisogno di aiuto.
Covid Marche: 844 nuovi casi e altri 3 decessi nelle ultime 24 ore
Sono 844 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 3 i decessi.
Doppio tilt di whatsapp, messagistica bloccata lunedì e martedì
Dopo il blocco temporaneo di lunedì 24 ottobre, intorno alle 18, anche nella mattinata del giorno dopo si è verificato un altro stop.
Centro turistico giovanile, video spot Nazionale…ciak si gira a Jesi!
La Presidenza Nazionale del Centro Turistico Giovanile ha affidato al gruppo Ctg Vallesina Aps di Jesi l’incarico di realizzare un video pubblicitario sull’associazione.
Maiolati Spontini: La Fornace, si parla di lavoro con la conferenza dal titolo “Giovani imprenditori locali, si può”
Si parlerà di lavoro, di crescita sociale e di sviluppo economico alla biblioteca La Fornace di Moie.
Con tre appuntamenti e la prima mondiale di "Delitto all'isola delle capre", Jesi celebra Ugo Betti
A Jesi tre tappe di avvicinamento alla drammaturgia di Ugo Betti (Camerino 1892 – Roma 1953), e la prima mondiale dell’opera lirica “Delitto all’isola delle capre”. Primo incontro mercoledì 26 ottobre ore 18 con il vincitore del Premio...