Gli episodi di risse ed eccessi avvenuti nelle ultime settimane, nei pressi del locale di Monsano, hanno allertato in maniera speciale i controlli da parte delle forze dell'ordine. In tutto, nel weekend appena concluso, sono stati controllati, senza riscontrare alcuna irregolarità, 5 esercizi di somministrazione di cibi e bevande, 2 discoteche e 1 ludoteca.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Se hai necessità di ristrutturare casa, di svolgere lavori di muratura interni od esterni, se ti occorre un professionista con buona manualità nella disposizione di piastrelle, o necessiti di rinfrescare le pareti del tuo appartamento, trattarle, preservarle dall'umidità ti presento Filippo Rubino.
di Alessandra Passeri
Si intitola “Reflect”, il corto sulla piattaforma digitale Disney +, che lancia il messaggio universale, di accettarsi per quello che siamo.
di Serena Liguori
Facebook: SerenaLiguori
Instagram: _serena_liguori
Pagina Facebook: Vivereconstile
Il nuovo spettacolo teatrale dedicato alla fiaba del burattino più famoso al mondo debutterà nei teatri marchigiani con quattro date a fine novembre. Protagonisti d’eccezione saranno il cantautore, attore e regista David Riondino che racconterà le bizzarre avventure del burattino al suo contrappunto satirico, il comico e attore Dario Vergassola, in un formidabile scambio che farà rivivere in una modalità originale la fiaba che ha conquistato generazioni di bambini.
Da Eur - Impresa lirica
Chiamata in azzurro per una delle giovani promesse del Rugby Jesi ’70: Nicole Maria Cordova, diciassette anni, è stata convocata insieme ad altre 35 coetanee di tutta Italia per partecipare, dal 18 al 20 novembre prossimi a Parma, al raduno della Nazionale Under 18 femminile.
www.rugbyjesi.it
Trasferta a Modena per il sindaco Lorenzo Fiordelmondo e l’assessora Emanuela Marguccio che hanno preso contatto con una delle realtà più evolute in Italia su fondi europei, europrogettazione e project management.
www.comune.jesi.an.it
Prima assoluta al Teatro Concordia di Cupramontana. Domenica 13 novembre alle ore 18 la compagnia il Gruppo Teatro della Creta, con la collaborazione del Comune di Cupramontana e della Pro Cupramontana, presenterà lo spettacolo teatrale "FINZIONI". Un progetto ispirato ai racconti di Jorge Luis Borges. Regia di Alessandro Di Murro.
www.comune.cupramontana.an.it
Sono 4.343 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche negli ultimi 7 giorni (4-10 novembre), 15 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Otto appuntamenti da gennaio a maggio 2023, di cui sette in abbonamento, per la nuova e bella stagione di prosa del Teatro Pergolesi di Jesi nata dalla rinnovata collaborazione tra la Fondazione Pergolesi Spontini, il Comune di Jesi e l’AMAT, con il contributo della Regione Marche e del MiC.
L'assessore Tesei spiega la scelta: "Progetto strutturato per la valorizzazione del cicloturismo".
www.comune.jesi.an.it
Sabato 5 novembre si è svolta, a Roma, una grande manifestazione per la Pace. È per me motivo di orgoglio scrivere che da Jesi tante amiche e tanti amici, tante compagne e tanti compagni, hanno partecipato a questa grossa manifestazione, in cui, per dirla con Maurizio Landini, Segretario Generale della CGIL, eravamo “più di 50 e non pericolosi”.
da Filippo Bartolucci
Consigliere comunale PD
Posticipata per rispetto verso le vittime dell’alluvione che ha colpito le Marche lo scorso settembre, la rassegna è stata riprogrammata nelle giornate dell’11 e 12 novembre.
www.comune.jesi.an.it
Prima immobiliare apre le sue porte per ospitare due giorni di Action Days. Il 10 e 11 novembre, dalle 9 alle 16, presso il centro congressi Gross Ancona, due giornate gratuite di formazione dedicate agli aspiranti agenti immobiliari e a chiunque voglia approfondire le sue conoscenze del mercato dell’immobiliare
di Redazione
Una violenta scossa di terremoto è tornata a far tremare le Marche. Erano circa le 7.08 quando la terra ha tremato violentemente. L'epicentro è stato registrato al largo tra la costa pesarese e quella croata ed ha avuto una magnitudo di 5.7.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Terremoto, Geologi Marche: “Il più forte in questa zona dal 1930, trivellazioni non c’entrano nulla”
“Il terremoto avvenuto in mare questa mattina a poco più di 30 chilometri da Fano e Pesaro è uno dei più forti avvenuti in quest’area dal Novecento. Ma è anche un evento che possiamo considerare normale per la nostra regione: la fascia costiera e marina è infatti una delle tre zone sismo-tettoniche delle Marche. Queste faglie possono produrre terremoti di magnitudo massima stimata di 6 M, a differenza delle faglie appenniniche dove si possono produrre sismi fino a 7 M”.
Da quanto si apprende dalle comunicazioni rilasciate dai comuni della zona in seguito alle scosse di terremoto che dalle ore 7.07 del 9 novembre interessano la nostra regione, rimarranno chiusi nella giornata odierna, gli istituti scolastici dei comuni di: Jesi, Castelbellino, Cupramontana, Staffolo, Monte Roberto, Morro d'Alba, San Marcello e Santa Maria Nuova.
di Giorgia Clementi