«Creare insieme un percorso condiviso e ammissibile per tutti». È con questo intento che il Commissario prefettizio Gloria Allegretto ha convocato per martedì prossimo (22 novembre) le associazioni che usufruiscono degli spazi comunali.
Conchita Mammoli ha comunicato al sindaco Lorenzo Fiordelmondo l’impossibilità di continuare a svolgere il ruolo di assessore per seri motivi di salute e, nel ringraziarlo per la fiducia che le era stata accordata, ha dovuto formalizzare a malincuore le proprie dimissioni.
www.comune.jesi.an.it
È tutto pronto a Cupramontana per l’inizio della stagione di prosa del Teatro Concordia.
www.comune.cupramontana.an.it
Sono 5.568 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche negli ultimi 7 giorni (11-17 novembre), 5 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Luminarie sì, ma a risparmio energetico e orari ridotti per combattere questo periodo molto difficile, ma senza dimenticare l’atmosfera antica e tradizionale, quasi “magica” da cui lasciarsi avvolgere e coinvolgere, spiegano gli organizzatori nelle persona di Luciano Pacenti e comitato Jesi-Vittoria.
da Comitato Jesi Vittoria
Doppio impegno tutto marchigiano nella prossima giornata di Serie A2 di pallamano: sabato 19 alle ore 18.00 la squadra maschile della ASD Pallamano Chiaravalle ospiterà il Camerano per il primo derby stagionale tra le due. Alle ore 21.00 si replica, sempre sul parquet di Chiaravalle, questa volta con la A2 femminile, impegnata contro le pari grado di Camerano.
Il “Green Game” festeggia 10 anni nelle scuole! 10 anni di quiz, di incontri, di crescita, di divertimento, di successi e soprattutto di formazione. Un progetto didattico nato con l’obiettivo di affiancare i ragazzi e i loro docenti nell’educazione ambientale, per sensibilizzare e coinvolgere i “futuri cittadini” sulle buone norme di raccolta differenziata.
da Organizzatori
Da sabato prossimo 19 novembre e fino al 4 dicembre, presso lo spazio espositivo di Palazzo Santoni, si aprirà una mostra dedicata a Francesco Vilotta, musicista della scena jesina, scomparso all'età di 37 anni.
www.comune.jesi.an.it
Karl Kraus, un noto giornalista, scrittore e aforista austriaco diceva “Quando il sole della cultura è basso, i nani hanno l’aspetto di giganti”.
www.comune.castelbellino.an.it
Oltre 100 tra insegnanti e personale Ata dei quattro Istituti comprensivi di Jesi stanno partecipando ai corsi di manovre di rianimazione cardio-polmonare con l’abilitazione all’uso del defibrillatore.
www.comune.jesi.an.it
Dal 18 novembre presso le Sale Espositive della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi di Piazza Angelo Colocci 4, Jesi, sarà visitabile a ingresso gratuito la mostra: PIERGIORGIO BRANZI OPERE, organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi e dal Comune di Senigallia, dedicata al Maestro Piergiorgio Branzi, illustre giornalista e fotografo scomparso il 22 agosto scorso, membro storico del Gruppo Fotografico Misa di Senigallia, di cui fece parte anche Mario Giacomelli.
da Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi
Al centenario dalla nascita, una serie di iniziative vuole celebrare Pier Paolo Pasolini. A curare gli eventi previsti per venerdì 17 e sabato 18 novembre, l'Istituto Gramsci e la Sezione Jesi Vallesina in collaborazione con il Liceo L. Da Vinci, il Liceo Classico V.Emanuele II, l' l.I.S. Cuppari Salvati, l'I.T.I.S. Marconi, l'I.I.S. Galilei ed il Liceo Artistico E.Mannucci.
di Giorgia Clementi
La società Fileni Alimentare, leader nel mercato delle carni biologiche e certificata B-Corp, ha emesso, con il supporto di UniCredit, un prestito obbligazionario interamente sottoscritto da Muzinich. Con questa operazione, il gruppo, proseguendo nella diversificazione delle fonti di finanziamento dopo l’emissione del 2019, conferma come un vero DNA sostenibile e una concreta azione verso una filiera rispettosa dell’ambiente, siano elementi fondamentali per attrarre l’interesse di primari investitori internazionali.
“Delitto all’isola delle capre”, musiche di Marco Taralli e libretto di Emilio Jona, tratto dal dramma omonimo di Betti, va in scena in prima mondiale al Teatro Pergolesi di Jesi venerdì 25 novembre ore 20,30 e domenica 27 novembre ore 16 con anteprima giovani mercoledì 23 novembre ore 16, e mercoledì 30 novembre ore 21,15 all’Auditorium Benedetto XIII di Camerino. Una nuova commissione e nuova produzione della Fondazione Pergolesi Spontini in coproduzione con il Teatro dell’Opera Giocosa di Savona. L’opera e la figura dello scrittore al centro di una serie di incontri di approfondimento grazie al patrocinio e alla compartecipazione del Consiglio Regionale delle Marche.
Zona 30 nell’area di Via Gramsci posticipata per permettere da un lato incontri informativi con i cittadini, dall’altro di partire con i lavori previsti contestualmente all’intervento per il risanamento conservativo del cavalcavia che insiste sulla stessa strada.
www.comune.jesi.an.it
Si è svolta lunedì a Roma, all'interno della monumentale Palestra di Palazzo H presso l'Università degli Studi del Foro Italico, l'annuale cerimonia che ha conferito le onorificenze sportive del CONI. Come ha sottolineato lo stesso Presidente del CONI, Giovanni Malagò, nell'introduzione della cerimonia, "mai, nella storia, lo sport italiano aveva vinto tanto a livello olimpico, mondiale e continentale. Ritrovarsi nuovamente sul podio dei Paesi più vincenti dopo un 2021 da incorniciare, con le 40 medaglie conquistate ai Giochi Olimpici di Tokyo, non era affatto scontato, ma i successi tricolori sono andati addirittura oltre le aspettative".
Il Comune, in collaborazione con l’Associazione Altroquale, organizza un incontro con il poeta, scrittore e critico d’arte Gabriele Tinti, in occasione dell’uscita del suo ultimo libro, edito da La Nave di Teseo ed intitolato “Sanguinamenti. Incipit Tragoedia”.
www.comune.jesi.an.it
La biblioteca La Fornace di Moie propone due appuntamenti per il prossimo venerdì 18 novembre.
La Lega della Vallesina esprime piena solidarietà alle associazioni sportive e di volontariato che sono state invitate a lasciare i locali del 6001 ed ex Scuole Medie e si impegna al loro fianco, anche con il supporto dei propri rappresentanti nelle istituzioni regionali, per la difesa dei loro interessi legittimi.
da Sezione Lega della Vallesina
Il Comune utilizzerà 500 mila euro per abbattere la tassa rifiuti alle famiglie di Jesi.
www.comune.jesi.an.it