Tragico schianto lunedì mattina a Chiaravalle (AN) allo svincolo tra la strada Statale 76 “della Val d’Esino” e l’autostrada A14, sulla rampa in direzione di Fabriano.
di Giulia Mancinelli e Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
L’avvio dei lavori di risanamento conservativo del cavalcavia, come prevedibile, ha comportato una parziale modifica alla viabilità.
www.comune.jesi.an.it
Loretta Fabrizi è la nuova assessora nominata dal sindaco Lorenzo Fiordelmondo in sostituzione di Conchiata Mammoli che si era dimessa per motivi di salute.
www.comune.jesi.an.it
Grande successo per l’incontro con Capitan Baresi. Il Capitano rossonero è apparso in grande forma sabato mattina a Jesi, nella suggestiva Sala del Lampadario del Circolo di Cittadino, dove ha presentato il suo libro. “Libero di Sognare” è infatti la nuova avventura editoriale di Baresi, leggendario Capitano del Milan con cui ha vinto tutto.
di Daniele Bartocci
Questa è la seconda volta che dobbiamo ringraziare Loretta Fabrizi: la prima perché all'ultimo minuto ha accettato di candidarsi nella nostra lista, alle ultime amministrative, per coprire una rinuncia che si era presentata, la seconda perché oggi ha dovuto riorganizzare i suoi impegni familiari e professionali in funzione di questo nuovo incarico. Ma l'assessore Fabrizi ha tutte le carte in regola per svolgere al meglio il nuovo impegno in questo assessorato.
Correva il 2019 ed il Rotary Club Jesi, guidato dall’allora presidente Mauro Ragaini, gettava le basi di un ambizioso progetto di solidarietà a livello internazionale, nato da un’idea e dalla collaborazione tra due medici: il cardiochirurgo pediatrico, e socio del Club jesino Marco Pozzi e la collega indiana Ragini Pandey.
Jesi
Nel rispetto delle linee programmatiche di mandato, l’Amministrazione comunale intende istituire un Tavolo per le Politiche Giovanili, aperto alla collaborazione delle associazioni e delle organizzazioni del territorio.
www.comune.jesi.an.it
La ASD Pallamano Chiaravalle torna dalla trasferta in Emilia a casa del Cold Point Parma con i due punti vittoria in tasca e una bella prestazione corale di tutti i giocatori scesi in campo. Grazie al 34-38 di sabato scorso, i marchigiani restano ancora saldi al quarto posto in classifica.
«Un ottimo primo tempo, peccato non avere concretizzato. Poi, nel secondo, 20 minuti di black out. Bologna arrivava da terza in classifica e ha vinto con merito, noi ce la siamo giocata come facciamo sempre. Nota positiva di questi giorni, il rientro nel gruppo di Albani: vale più di una vittoria, per lui e per la squadra, e ci dà tanto morale».
I risultati della prima indagine fatta dalla Costess per conto dell'ASP, su circa 500 questionari, verranno presentati in un incontro pubblico martedì 29 novembre 2022.
da ASP ambito 9
www.aspambitonove.it
Se dai preamboli, potrebbe sembrarvi uno spot pubblicitario di chissà quale bagnoschiuma dall’effetto seta miracoloso, in realtà, il concetto è molto più profondo.
di Serena Liguori
Facebook: SerenaLiguori
Instagram: _serena_liguori
Pagina Facebook: Vivereconstile
Le più emozionanti interpretazioni di Battiato si intrecciano con testimonianze d’eccezione, in un viaggio nella musica e nella vita di un cantautore unico. Un omaggio al musicista e al suo storico album ‘La Voce del Padrone’, il primo in Italia a superare il record di oltre 1 milione di copie vendute nel 1982.
Hai voglia di passare un po’ di tempo su un social network senza litigi, privo di insulti, dove mancano le shitstorm e i flame. Vivere.uno e Mastodon sono la risposta per te.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
E' stato il 63enne dell'entroterra jesino ad investire e trascinare per otto chilometri la povera Sifrid Tshope, l'anziana 81enne di origine tedesche ma da anni residente a Marzocca. A stabilirlo sono state le indagini della Polizia Stradale di Ancona che ha ricostruito la dinamica del complicato incidente.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Eventi con nomi di richiamo, tutti ad ingresso gratuito, spettacoli, musica, letture e divertimento. È il modo in cui la biblioteca La Fornace festeggerà il suo 15esimo compleanno, insieme con la comunità di Maiolati Spontini e dell’intera Vallesina, di cui è diventata ormai da tempo un punto di riferimento dal punto di vista culturale, sociale e aggregativo.
Sono 6.886 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche negli ultimi 7 giorni (18-24 novembre), 5 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Gaspare Spontini è il cittadino più illustre di Maiolati: il suo è un nome di fondamentale importanza nella storia della musica, ma ha lasciato tracce indelebili anche nella storia del suo paese, nei cui confronti è stato un autentico benefattore.