Dall'8 al 10 dicembre 2022 si terrà al teatro “Torquis” un importante convegno organizzato dal Fondo Virgo e dall'imprenditore Luca Paolorossi: “Il palcoscenico dei borghi e lo spettacolo del Made in Italy. Arte, turismo e fascino incontrano i Fondi di investimento esteri”.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Giovedì 8 dicembre 2022, Solennità dell’Immacolata, alle ore 9,30, la bellezza elegante e virtuosa delle composizioni per violino solo e l’estro visionario degli Artisti contemporanei sono in alternatim e saranno protagonisti nella bella Chiesa di S. Giovanni Battista in Jesi (AN): si tratta dei brani di M. Martelli per violino solo (“Rosa, & Alba è Maria” presentato in prima assoluta, “Boule de neige”) e delle belle melodie di G.Ph. Telemann e F. Fiorillo, mentre i “Versets” di L. Boëllmann e le composizioni di C. Franck spiccheranno accanto alle composizioni di N. Matteis e R. Kreutzer.
da Organizzatori
In relazione alle notizie diffuse da Jesiamo ed apparse sulla stampa, relative alle presunte dichiarazioni in Consiglio comunale del vicesindaco Samuele Animali, riguardanti valori sopravvalutati degli immobili di proprietà comunale lungo Corso Matteotti per garantire l’equilibrio del bilancio comunale, l’Amministrazione comunale intende chiarire quanto segue.
www.comune.jesi.an.it
Sono 7.318 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche negli ultimi 7 giorni (25 novembre-1 dicembre), 16 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dal bio la risposta per ridurre i consumi energetici.
www.marche.coldiretti.it
Inizia la tre giorni di eventi gratuiti a La Fornace per festeggiare i quindici anni di attività della biblioteca.
L’Istituto Tecnico Biotecnologie “G. Galilei” di Jesi è risultato primo nella qualità della formazione tecnica della Regione Marche secondo Eduscopio 2022, classifica della Fondazione Agnelli che mette a confronto fra loro 7500 scuole italiane guardando agli esiti universitari e lavorativi dei diplomati.
da IIS Galilei
Domenica 4 dicembre a partire dalle ore 17:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Cupramontana (AN) si terrà la presentazione al pubblico del volume narrativo autobiografico “Con gli occhi di un bambino” dell’autore e artista locale Cristiano Dellabella recentemente dato alle stampe.
da Associazione Culturale Euterpe
Realizzato a tempo di record, sarà inaugurato domenica prossima, alle ore 16, il nuovo campo di calcio in erba sintetica di Castelplanio. E sarà un giorno di festa, non solo per la comunità locale, visto che la società sportiva che lo avrà in gestione - Le Torri - aggrega anche i ragazzi di Mergo, Rosora, Poggio San Marcello e Serra San Quirico.
da Organizzatori
Spettacoli, laboratori e formazione, fino al luglio 2023. Sono numerose le attività di “Bulding Readers 0-6. Conoscere, acquisire, diffondere”, il progetto di promozione alla lettura per il territorio del Comune di Maiolati Spontini, realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura, istituto autonomo del Ministero della Cultura che dipende dalla Direzione Generale Biblioteche e diritto d’autore.
da ATGTP
Associazione Teatro Giovani-Teatro Pirata
Dopo Dubai Expo Science 2022, Atlanta 2022 (quarto premio mondiale della Chimica) e il progetto a Seoul (Corea del Sud), nell’ambito del Piano strategico per l’Internazionalizzazione e del Piano strategico per l’educazione ambientale e la sostenibilità e grazie al Programma Ersmus+ una delegazione della scuola jesina è appena tornata da una esperienza bellissima nell’Isola della Reunion, tra il Madagascar e le isole Mauritius.
da IIS Galileo Galilei Jesi
Interessante, formativo e coinvolgente, soprattutto per i giovani cui era dedicato l’ incontro “Donne tra restrizioni e violenze: ogni ingiustizia ci riguarda” che si è svolto sabato 26 Novembre presso l’ Istituto di Istruzione Superiore Marconi-Pieralisi di Jesi.
dall'IIS Marconi Pieralisi
https://www.iismarconipieralisi.it/
Addio al Prof. Gian Franco Berti, fondatore del Centro Studi Piero Calamandrei di Jesi.
Da sabato 3 dicembre sono in vendita i nuovi abbonamenti per la stagione di prosa del Teatro Pergolesi di Jesi nata dalla rinnovata collaborazione tra la Fondazione Pergolesi Spontini, il Comune di Jesi e l’AMAT, con il contributo della Regione Marche e del MiC.
Perchè comprare farmaci online? Perchè conviene, sì, è questa la verità, acquistare farmaci e prodotti parafarmaceutici online è veramente conveniente, ma non solo a livello economico, ma molto di più. La convenienza che si nasconde dietro lo shopping online è molto più profonda di quella che si possa immaginare.
di Redazione
Il terribile incidente di lunedì 28 novembre che ha spezzato la vita dell'autista della Croce Rossa di Senigallia Simone Sartini e del paziente trasportato in ambulanza Cosimo Maddalo, ha gettato dolore nel mondo dell'associazionismo e del volontariato, in tutti i comitati della CRI, dal locale al nazionale. Tanti i messaggi di vicinanza alle famiglie delle vittime.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it