Il Natale è ormai alle porte e non c’è periodo migliore per rinnovare i vari ambienti della casa, conferendo ad ogni stanza un tocco di calore e di magia in più. Durante le feste, d’altronde, si accolgono sempre amici e parenti tra le mura domestiche; quindi, creare la giusta atmosfera in casa è importante.
di Redazione
Aleksandra, giovane musicista russa, ha sostituito i prezzi di un supermercato con etichette contenenti informazioni sull'invasione dell'Ucraina.
www.amnesty.it
Confermate dal campo tutte le difficoltà dell'impegno che, alla vigilia, preannunciava la classifica: in casa del Florentia, a lungo capolista e attuale seconda del girone 2 di Serie B, il Rugby Jesi '70 cede il passo in maniera netta, 66-5, ed ora deve guardare subito avanti ad un compito non meno complicato.
L’inverno sta ormai per bussare alle nostre porte, e se da una parte arriverà allietandoci con il clima natalizio, dall’altra, modificherà totalmente le temperature climatiche e il meteo.
di Serena Liguori
Facebook: SerenaLiguori
Instagram: _serena_liguori
Pagina Facebook: Vivereconstile
Alla luce dell’ultimo Consiglio Comunale che ha visto al maggioranza approvare delle delibere importanti che stanno caratterizzando un percorso politico e amministrativo volto all’ascolto dei cittadini per un coinvolgimento puntuale nelle scelte che determinano il futuro della città; il Partito Democratico esprime oltre al sostegno, un forte apprezzamento al lavoro fino ad ora svolto dall’Amministrazione Comunale.
Dall'8 al 10 dicembre 2022 si terrà al teatro “Torquis” un importante convegno organizzato dal Fondo Virgo e dall'imprenditore Luca Paolorossi: “Il palcoscenico dei borghi e lo spettacolo del Made in Italy. Arte, turismo e fascino incontrano i Fondi di investimento esteri”.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Giovedì 8 dicembre 2022, Solennità dell’Immacolata, alle ore 9,30, la bellezza elegante e virtuosa delle composizioni per violino solo e l’estro visionario degli Artisti contemporanei sono in alternatim e saranno protagonisti nella bella Chiesa di S. Giovanni Battista in Jesi (AN): si tratta dei brani di M. Martelli per violino solo (“Rosa, & Alba è Maria” presentato in prima assoluta, “Boule de neige”) e delle belle melodie di G.Ph. Telemann e F. Fiorillo, mentre i “Versets” di L. Boëllmann e le composizioni di C. Franck spiccheranno accanto alle composizioni di N. Matteis e R. Kreutzer.
da Organizzatori
In relazione alle notizie diffuse da Jesiamo ed apparse sulla stampa, relative alle presunte dichiarazioni in Consiglio comunale del vicesindaco Samuele Animali, riguardanti valori sopravvalutati degli immobili di proprietà comunale lungo Corso Matteotti per garantire l’equilibrio del bilancio comunale, l’Amministrazione comunale intende chiarire quanto segue.
www.comune.jesi.an.it
Sono 7.318 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche negli ultimi 7 giorni (25 novembre-1 dicembre), 16 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dal bio la risposta per ridurre i consumi energetici.
www.marche.coldiretti.it
Inizia la tre giorni di eventi gratuiti a La Fornace per festeggiare i quindici anni di attività della biblioteca.
L’Istituto Tecnico Biotecnologie “G. Galilei” di Jesi è risultato primo nella qualità della formazione tecnica della Regione Marche secondo Eduscopio 2022, classifica della Fondazione Agnelli che mette a confronto fra loro 7500 scuole italiane guardando agli esiti universitari e lavorativi dei diplomati.
da IIS Galilei