Mercatini di Natale, eventi, svago e tante sorprese per grandi e piccini.
www.comune.chiaravalle.an.it
Le prestazioni sono prenotabili telefonando al CUP di Villa Serena al numero 0731-262626 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 17.30 o recandosi di persona all’Accettazione generale della struttura dalle 7.30 alle 19 dal lunedì al venerdì e il sabato mattina dalle 7.30 alle 12.30.
Aggiornati gli elenchi di supermercati e farmacie che aderiscono ad Ausilio, la consegna di spesa e medicinali a domicilio che nasce su iniziativa dell’Asp Ambito 9 per supportare ultra 65enni o persone comunque in difficoltà negli acquisti di beni di prima necessità o prodotti necessari per ragioni di salute.
da ASP ambito 9
www.aspambitonove.it
Il dr. Mauro Tarantino, Segretario generale della Fondazione CRJ, venerdì mattina 2 dicembre nel dare il benvenuto agli ospiti relatori e ai giornalisti per la conferenza stampa e visita guidata in anteprima della mostra "HABITAT - Le forme e i modi della natura" a cura di Stefano Verri ( che sarà aperta al pubblico per l’inaugurazione alle ore 18), ha esordito affermando che si tratta senza dubbio dell'evento artistico più importante dell'anno, peraltro visitabile fino all'11 aprile 2023 con ingresso libero tutti i giorni nelle accoglienti sale a pianterreno di Palazzo Bisaccioni in piazza Colocci nella storica città federiciana.
da Organizzatori
La biblioteca La Fornace di Moie ospiterà, sabato 10 dicembre, alle ore 17, l’incontro promosso dall’Università degli adulti della Media Vallesina e dal comune di Castelplanio, dal titolo “Comprendere il problema energetico: tra attualità e prospettive future”.
Al lavoro gli artisti e le maestranze che daranno vita al capolavoro di Giacomo Puccini, e che debutterà il 16 e 18 dicembre con anteprima giovani il 15 dicembre. Direzione di Nir Kabaretti, regia da Paul Emile Fourny. Allestimento dell’Opéra-Théâtre de Metz Metropole.
Il caffè è certamente la bevanda più conosciuta e apprezzata nel mondo, sia per le sue proprietà energizzanti sia per il suo gusto intenso e avvolgente. Grazie a queste caratteristiche e alla possibilità di preparare dell'ottimo caffè espresso direttamente a casa propria, il consumo del prodotto è in costante crescita, così come, d'altro canto, la necessità di intervenire sul mercato con nuovi tipologie di capsule.
di Redazione
Il Natale è ormai alle porte e non c’è periodo migliore per rinnovare i vari ambienti della casa, conferendo ad ogni stanza un tocco di calore e di magia in più. Durante le feste, d’altronde, si accolgono sempre amici e parenti tra le mura domestiche; quindi, creare la giusta atmosfera in casa è importante.
di Redazione
Aleksandra, giovane musicista russa, ha sostituito i prezzi di un supermercato con etichette contenenti informazioni sull'invasione dell'Ucraina.
www.amnesty.it
Confermate dal campo tutte le difficoltà dell'impegno che, alla vigilia, preannunciava la classifica: in casa del Florentia, a lungo capolista e attuale seconda del girone 2 di Serie B, il Rugby Jesi '70 cede il passo in maniera netta, 66-5, ed ora deve guardare subito avanti ad un compito non meno complicato.
L’inverno sta ormai per bussare alle nostre porte, e se da una parte arriverà allietandoci con il clima natalizio, dall’altra, modificherà totalmente le temperature climatiche e il meteo.
di Serena Liguori
Facebook: SerenaLiguori
Instagram: _serena_liguori
Pagina Facebook: Vivereconstile
Alla luce dell’ultimo Consiglio Comunale che ha visto al maggioranza approvare delle delibere importanti che stanno caratterizzando un percorso politico e amministrativo volto all’ascolto dei cittadini per un coinvolgimento puntuale nelle scelte che determinano il futuro della città; il Partito Democratico esprime oltre al sostegno, un forte apprezzamento al lavoro fino ad ora svolto dall’Amministrazione Comunale.
Dall'8 al 10 dicembre 2022 si terrà al teatro “Torquis” un importante convegno organizzato dal Fondo Virgo e dall'imprenditore Luca Paolorossi: “Il palcoscenico dei borghi e lo spettacolo del Made in Italy. Arte, turismo e fascino incontrano i Fondi di investimento esteri”.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Giovedì 8 dicembre 2022, Solennità dell’Immacolata, alle ore 9,30, la bellezza elegante e virtuosa delle composizioni per violino solo e l’estro visionario degli Artisti contemporanei sono in alternatim e saranno protagonisti nella bella Chiesa di S. Giovanni Battista in Jesi (AN): si tratta dei brani di M. Martelli per violino solo (“Rosa, & Alba è Maria” presentato in prima assoluta, “Boule de neige”) e delle belle melodie di G.Ph. Telemann e F. Fiorillo, mentre i “Versets” di L. Boëllmann e le composizioni di C. Franck spiccheranno accanto alle composizioni di N. Matteis e R. Kreutzer.
da Organizzatori