contatori statistiche

Pescara, che ospiterà la 10ma tappa Pescara-Jesi, si è illuminata di rosa a 100 giorni dal Giro d'Italia

4' di lettura 28/01/2022 -

A 100 giorni dalla partenza di Budapest, tutte le città di tappa del Giro d'Italia hanno illuminato di rosa le loro bellezze. Nella notte di ieri le sedi che ospiteranno le 21 frazioni dell'edizione numero 105 della prestigiosa corsa a tappe hanno illuminato i simboli che più le identificano, dai monumenti alle piazze, passando per le vie e i luoghi più caratteristici. Il Giro d'Italia partirà da Budapest (Ungheria) il 6 maggio per terminare a Verona il 29 maggio. Quella dall'Ungheria, sarà la 14sima partenza dall'estero e la prima da un paese dell'Est Europa.

Pescara non poteva certamente mancare a questo appuntamento simbolico che vuole rappresentare per tutti gli appassionati e per le comunità interessare il momento in cui scatta un vero e proprio count-down. <Vogliamo far fare una bella figura alla nostra città - ha detto l'assessore allo Sport Patrizia Martelli - e quindi bisogna cogliere tutte le opportunità d'immagine che la corsa a tappe più importante può offrirci. Il Giro per Pescara è una vetrina allettante e abbiamo quindi accolto l'invito della Rcs Sport a illuminare di rosa gli angoli e i punti più significativi, in questo caso il pennone del Ponte del Mare, la fontana di piazza Martiri alla rotonda del campo Rampigna, il Ponte Flaiano e la Torre Civica. Sono molto curiosa di vedere come saremo valutati dall'organizzazione>.

La decima tappa del giro d'Italia, la Pescara-Jesi di 194 chilometri, partirà dal capoluogo martedì 17 maggio 2022 alle ore 12.30; da Piazza Salotto e, al seguito dell'auto della direzione di corsa, i ciclisti percorreranno via Nicola Fabrizi per uscire dalla città ad "andatura controllata". I mezzi al seguito delle squadre, con a bordo tecnici e direttori sportivi, potranno invece utilizzare l'area di piazza della Repubblica prima di procedere in direzione nord e quindi verso Montesilvano. La sede del quartier generale sarà allestita presso il Museo Colonna di Piazza Primo Maggio.

<Il Comitato è al lavoro da settimane - ha detto il delegato per l'organizzazione Armando Foschi – e saremo certamente in grado di accogliere al meglio, a nove anni dall'ultima volta, la carovana di corridori, tecnici, giornalisti e accompagnatori. L'area di partenza e quella logistica saranno suddivise tra la centralissima piazza Salotto e le zone circostanti - in particolare piazza Primo Maggio - dove saranno insediati il Punto-partenza, con gli immancabili palco e punto-firma, l'Open Village, il paddock delle squadre in gara, le aree Hospitality e il quartier generale di tappa>.

QUESTI, TAPPA PER TAPPA, SONO I MONUMENTI CHE SI SONO ILLUMINATI DI ROSA

1ª tappa – 06/05/2022 – Budapest: Piazza degli Eroi / Visegrad: Castello di Visegrad

2ª tappa – 07/05/2022 – Budapest / Budapest Tissot ITT: Piazza degli Eroi

3ª tappa – 08/05/2022 – Kaposvar: Chiesa di Nagyboldogasszony / Balatonfured: Galleria Vaszary

4ª tappa – 10/05/2022 – Avola: Rotonda sul Mare / Etna (rifugio Sapienza): Palazzo Comunale di Nicolosi

5ª tappa – 11/05/2022 – Catania: Municipio - Statua dell’Elefante / Messina: Palazzo Comunale

6ª tappa – 12/05/2022 – Palmi: Fontana della Palma / Scalea (Riviera dei Cedri): Torre Talao

7ª tappa – 13/05/2022 – Diamante: Torre del Semaforo / Potenza: Teatro Stabile

8ª tappa – 14/05/2022 – Napoli / Napoli (Procida, Capitale Italiana della Cultura): Maschio Angioino

9ª tappa – 15/05/2022 – Isernia: Fontana Fraterna / Blockhaus: Borgo di Pretoro

10ª tappa – 17/05/2022 – Pescara: Pennone del Ponte Flaiano / Jesi: Piazza della Repubblica

11ª tappa – 18/05/2022 – Santarcangelo di Romagna: Arco Ganganelli / Reggio Emilia: Ponte di Calatrava

12ª tappa – 19/05/2022 – Parma: Il Duomo / Genova: La Lanterna

13ª tappa – 20/05/2022 – Sanremo: Forte Santa Tecla / Cuneo: Torre Civica

14ª tappa – 21/05/2022 – Santena (TO): Castello Cavour / Torino: Mole Antonelliana

15ª tappa – 22/05/2022 – Rivarolo Canavese: Castello Malgrà / Cogne: Prati di Sant’Orso

16ª tappa – 24/05/2022 – Salò: Torre dell’Orologio / Aprica (Sforzato Wine Stage): Panoramica del Baradello

17ª tappa – 25/05/2022 – Ponte di Legno / Lavarone: Drago Vaia

18ª tappa – 26/05/2022 – Borgo Valsugana: Castel Telvana / Treviso: Fontana di Piazza San Leonardo

19ª tappa – 27/05/2022 – Marano Lagunare: I Casoni della Laguna / Castelmonte: Santuario di Castelmonte

20ª tappa – 28/05/2022 – Belluno: Teatro Comunale / Marmolada (Passo Fedaia): Chiesa di Santa Maria Maddalena

21ª tappa – 29/05/2022 - Verona (Cronometro delle Colline Veronesi) Tissot ITT: L’Arena.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Pescara.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0316016 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @viverepescara o cliccare su t.me/viverepescara.


da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-01-2022 alle 10:14 sul giornale del 29 gennaio 2022 - 162 letture

In questo articolo si parla di attualità, pescara, Comune di Pescara, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cHYD





logoEV
qrcode