x

SEI IN > VIVERE JESI > SPETTACOLI

comunicato stampa
Aspettando "Similitudini": ecco gli eventi on line

2' di lettura
135

Similitudini, eventi on line
Vengono proposti anche quest’anno dall’associazione “Liberi Pensieri” due appuntamenti online che precedono il Festival Similitudini 2022, che si terrà a Jesi dal 16 al 18 settembre presso la Biblioteca Planettiana.

“La scelta di continuare a mantenere questo format, creato durante la pandemia, è frutto della volontà propria del Festival di allargare il più possibile gli orizzonti dei fruitori del testo poetico”, spiega Alessandro Moscatelli, co-direttore artistico. Il tema di quest’anno è “Rivelatrice come la poesia”.

Ecco perché tutte le proposte culturali che saranno presentate cercano di testimoniare come la poesia possa permetterci di comprendere noi stessi e il mondo. Seguendo questo tema, convinti che i testi fondanti delle religioni siano miniere inesauribili di messaggi poetici e rivelatori, abbiamo deciso di concentrare gli incontri online sulla poesia nelle Sacre Scritture e nei testi del Buddismo” sottolinea Nicoletta Carnevali, co-direttrice artistica.

ue gli appuntamenti in calendario, che saranno trasmessi in diretta Facebook sulle pagine di Jesi Cultura, Biblioteca Planettiana e Similitudini festival e sul canale youtube di Diventare Umani.

Primo appuntamento domenica 20 marzo alle ore 16.00 con l’incontro L’infinito e il finito nel concerto della creazione, con Luciano Mazzocchi, sacerdote e autore di numerosi articoli sul rapporto tra i Vangeli e il mondo buddista, che ci farà viaggiare proprio all’interno di questi splendidi testi.

Il secondo incontro è in programma per giovedì 14 aprile alle ore 19.00; si parlerà di Poesia Buddhista, dalla Parola al Silenzio. Un Viaggio oltre l’io fra sapienza e natura, con un dibattito tra Alessandro Pianelli, antropologo, e Mauro Bergonzi, professore di Religioni e Filosofie dell’India e Psicologia Generale all’Orientale di Napoli, autore di numerosi saggi sui processi meditativi nel buddhismo, sulla psicologia del misticismo, sul comparatismo filosofico e sull’incontro tra Oriente religioso e Occidente contemporaneo.

Gli incontri sono rivolti a tutti coloro che, indipendentemente dal credo religioso, siano incuriositi dai temi proposti.





Similitudini, eventi on line





qrcode