contatori statistiche

Liceo Da Vinci, celebrata la scorsa settimana la Giornata in ricordo delle vittime di Mafia

2' di lettura 28/03/2022 - Al Liceo Scientifico di Jesi, la mattinata di lunedì 21 marzo è stata dedicata al ricordo delle vittime innocenti delle Mafie.

Sei classi sono state attivamente impegnate nella realizzazione di striscioni, cartelloni, volantini e t-shirt per celebrare questa ricorrenza. I ragazzi si sono presi alcuni minuti, nelle loro ore di lezione, per leggere e celebrare alcuni nomi di vittime innocenti, concludendo la lettura con la significativa frase di Giovanni Falcone:

Chi tace e piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi non tace e non piega la testa muore una volta sola”.

L’idea è partita da un incontro occasionale ed eccezionale, quello con Salvatore Inguì, realizzato in collaborazione con l’ORTOLIBRERIA di Jesi e con LIBERA- Associazioni, Nomi e Numeri contro le Mafie, avvenuto sabato 5 Marzo nelle classi 4°Cs e 2°Cs durante l’ora di Religione della professoressa Serena Cesaroni.

Salvatore Inguì, referente provinciale di Libera Trapani, assistente sociale che lavora in Sicilia con minori che stanno scontando la pena per i crimini commessi, ha raccontato ai ragazzi la genesi di questa giornata. Essa nasce dal dolore di madri, di sorelle, di familiari che, dopo aver perso i propri cari, non vedevano ricordato il loro nome e celebrata la loro memoria. Vittime innocenti delle Mafie…Mafie e non mafia…perché la mafia non è una sola, ma assume molteplici forme.

È importante quindi sensibilizzare le giovani generazioni agli atteggiamenti che sono all’origine delle Mafie: la deresponsabilizzazione, la deumanizzazione, la legge del più forte.

La mattinata si è conclusa con il collegamento delle classi con la piazza di Napoli (città in cui si è svolta la celebrazione nazionale), dove don Ciotti, nel suo intervento, ha ricordato con forza e con passione che l’unico conflitto sano e da sostenere è il conflitto con le proprie coscienze e che una coscienza ricercatrice di verità non si piegherà mai.

Ai ragazzi ha detto: “Abbiamo bisogno di voi, della vostra passione, della vostra forza, del vostro impegno!”; ha ribadito poi che “una società che non si cura dei giovani non si cura del futuro, dell’avvenire”.

Una mattina all’insegna e alla ricerca del giallo, dell’arancione e del magenta, i colori di LIBERA, una giornata piena di parole significative, in cui la scuola è stata, prima di tutto, promotrice di quell’educazione civica che non può essere studiata solo nei libri.


da Liceo Scientifico L. da Vinci-Jesi




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-03-2022 alle 10:27 sul giornale del 29 marzo 2022 - 275 letture

In questo articolo si parla di attualità, jesi, liceo scientifico l. da vinci, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cVnI





logoEV
logoEV
qrcode