contatori statistiche

Marasca risponde all'appello di Anfass: "Inclusione e solidarietà saranno le nostre priorità. Ecco i progetti"

Matteo Marasca candidato sindaco Jesi civiche 2' di lettura 01/04/2022 - Accolgo con piacere l’appello ai candidati sindaco formulato attraverso la stampa locale dal presidente Anfass, Antonio Massacci. Con le associazioni impegnate nel sociale c’è sempre stata piena sintonia. Su questa strada vogliamo continuare a lavorare nei prossimi anni, insieme.

Accolgo con piacere l’appello ai candidati sindaco formulato attraverso la stampa locale dal presidente Anfass, Antonio Massacci. Con le associazioni impegnate nel sociale c’è sempre stata piena sintonia. Su questa strada vogliamo continuare a lavorare nei prossimi anni, insieme. Jesi dovrà essere sempre più inclusiva e attenta alle persone fragili, attivando alcune iniziative specifiche e concrete per le quali è stata prevista o individuata la possibile fonte di finanziamento:

- Intendiamo realizzare tre nuovi appartamenti per persone diversamente abili, raddoppiando quelli esistenti concretizzati negli ultimi dieci anni nell’ambito del progetto “Dopo di noi”, grazie ai finanziamenti previsti dal Piano di Ripresa e Resilienza, per rispondere alle esigenze di autonomia abitativa dei nostri ragazzi e ragazze;

- Ci impegneremo a favorire percorsi di inclusione per diversamente abili, mediante la promozione di tirocini formativi e lavorativi e di nuove attività di gruppo, di tipo culturale e sportivo, anche attraverso forme di co-progettazione con gli enti del terzo settore, come avvenuto nel periodo in cui ho ricoperto il ruolo di Presidente dell’ASP AMBITO 9, quando è stato attivato il progetto “Insuperabili” con l’Aurora Calcio e proseguito il progetto “OperaH” con la Fondazione Pergolesi Spontini;

- Procederemo all’abbattimento delle barriere architettoniche sulle infrastrutture pubbliche, secondo quanto previsto dal PEBA, attivato nel 2017, grazie anche alle risorse derivanti dal lascito Morosetti;

- Punteremo a rendere permanente il tavolo nato per l’elaborazione del “Profilo di Comunità” e continuato con la redazione del “Piano Sociale di Zona”, al fine di agevolare la co-programmazione di nuove attività con gli enti del terzo settore e di migliorare l’offerta sociale nella nostra Città, dando corso ad una forma di “amministrazione condivisa”, sulla base degli strumenti previsti dal "Codice del Terzo Settore”.

A seguito dei confronti che avremo nelle prossime settimane con le realtà cittadine, tra cui l’ANFASS, integreremo il nostro programma elettorale, avendo quale unico obiettivo quello di costruire una comunità solidale, grazie ad un’amministrazione affidabile, coesa e vicina alle esigenze del territorio.


da Matteo Marasca
Candidato Sindaco Liste Civiche Jesi





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-04-2022 alle 10:20 sul giornale del 02 aprile 2022 - 174 letture

In questo articolo si parla di attualità, jesi, liste civiche, matteo marasca, Candidato Sindaco, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cWIg





logoEV
logoEV
qrcode