contatori statistiche

Nuoto: Criteria d'oro per la Vela Nuoto Ancona con Caterina Caporaletti

3' di lettura 01/04/2022 - Ottima prova della squadra della Vela Nuoto Ancona ai Criteria, campionati italiani giovanili di categoria conclusi i giorni scorsi

Vela ventesima nella classifica overall femminile per società, grazie ai risultati giunti da quattro promettenti nuotatrici come Caterina Caporaletti, Giada Tarterini, Arianna Ferri e Camilla Ferrante, ma presente al maschile anche con Federico Rignanese, classe 2002 all'ultimo anno cadetti. Allo Stadio del Nuoto di Riccione brilla l'astro nascente di Caterina Caporaletti, classe 2009 di Chiaravalle, che al suo primo anno categoria ragazzi e, dunque, alla sua prima partecipazione ai Criteria, conquista quattro medaglie: un oro nei 200 rana, due argenti nei 100 rana e nei 400 misti e un bronzo nei 200 misti, facendo segnare i nuovi primati regionali di categoria (ed è al primo dei due anni ragazzi) nei 100 e 200 rana e nei 200 misti.

Bene anche Arianna Ferri, categoria juniores classe 2006, pur reduce da un periodo difficile in cui non s'è potuta allenare al meglio, con il nuovo primato regionale nei 50 dorso con 28"25, Giada Tarterini, categoria ragazzi 2008, che fa registrare il nuovo primato regionale nei 50 stile libero con 26"60 battendo il record che era proprio di Arianna Ferri, e Camilla Ferrante, anche lei categoria ragazzi 2009.

"La Vela Ancona quest'anno è andata davvero benissimo - sottolinea Davide Toppi, allenatore a Chiaravalle di Caterina Caporaletti e ai Criteria insieme a Sandro Paolinelli, head coach, e a Mattia Baldella - parliamo di risultati storici che erano anni che non si vedevano. Lo dimostra la classifica per società, con la Vela Ancona sesta nella categoria ragazzi e ventesima assoluta al femminile, quindi tra le squadre migliori d'Italia, un risultato molto prestigioso". E sulle prove della tredicenne chiaravallese Caterina Caporaletti aggiunge: "E' stata bravissima perché è arrivata molto bene all'appuntamento, frutto di un impegno costante e quotidiano, senza saltare un allenamento. Nei 200 rana ha conquistato l'oro con un tempo vicino al record italiano di categoria, e nei 200 misti ha fatto registrare il miglioramento più evidente, nonostante il bronzo, battendo un primato storico che apparteneva alla Menotti, nonostante sia solo al primo dei due anni categoria ragazzi. Sicuramente la gara più difficile è stata quella dei 100 rana, perché era la prima ai Criteria, quella che poteva indirizzare tutta la manifestazione, e perché è la più impegnativa per le sue caratteristiche tecniche. Da lì in poi Caterina è andata in discesa, e nei 200 rana, nonostante sia stata costretta a un passaggio forte ai 100 dalla diretta avversaria, l'ha inseguita, ripresa alla quinta vasca e poi è andata a vincere, disputando una gara molto intelligente, con una tattica da adulta, da nuotatrice già con una certa esperienza. Ma oltre a lei tutta la squadra s'è comportata benissimo, in vasca e fuori, con grande soddisfazione di noi tecnici e di tutta la società".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-04-2022 alle 17:33 sul giornale del 02 aprile 2022 - 452 letture

In questo articolo si parla di pallanuoto, sport, Vela Nuoto Ancona, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cWVB





logoEV
logoEV
qrcode