contatori statistiche

Basket: General Contractor, bella vittoria di carattere, con un pizzico di follia

3' di lettura 04/04/2022 - La squadra di Francioni torna alla vittoria, chiudendo una settimana intensa, conquistando un premio meritato, una vittoria che ha messo in evidenza il carattere della squadra e quel pizzico di follia, che ogni tanto accompagna le sue prestazioni.

Dopo il +10 con il quale la squadra è tornata negli spogliatoi per il riposo, 32-42, giocando due buoni quarti, al ritorno in campo è accaduto l’inverosimile: la squadra è sembrata smarrita, disorientata e se era prevedibile la reazione formazione di casa, che aveva dipinto il match come una finale salvezza, il -17 di inizio quarto ha gettato ombre sulla prestazione degli jesini.

Il “dramma” che poteva mettere a rischio una vittoria che la General Contractor stava costruendo, è durato 6’35”, fino al canestro, il primo dopo il riposo,, messo a segno da Gay; si è trattato di un pesante e inaspettato blackout, che ha portato la squadra sull’orlo del baratro.E qui sta la follia, che ha prima causato il pesante break, ma ha poi permesso alla squadra di recuperare, con tanta faccia tosta, punto dopo punto, azione dopo azione, senza più perdere la bussola.

Mascherpa e Gallizzi (34 punti in due) hanno smesso di fare gli spauracchi, al contrario hanno cominciato a imperversare Gay, Gloria (padrone dell’area pitturata), Magrini che nel finale ha ritrovato le sue mani dorate, conquistando due rimbalzi, mettendo poi i 4 tiri liberi che hanno fermato il tabellone sul 77-70.Il contro sorpasso della General Contractor è arrivato a 6’15” dalla sirena finale: il primo sforzo è stato recuperare il -6 di inizio quarto finale, la tripla di Magrini ha lanciato la squadra, riportandola in vantaggio (62-61) e nonostante tutti gli sforzi prodotti, Cesena non è più riuscita a riprendere in mano l’inerzia di una partita che voleva vincere a tutti i costi, della quale era diventata padrona dopo il riposo.

I ragazzi di Francioni hanno rintuzzato l’ultimo, estremo tentativo della squadra di casa, 70-71 a 1’54”, replicando con un canestro di Gay, difendendo alla morte sugli ultimi attacchi degli avversari. Per Cesena l’inizio della fine, per Jesi ultime fasi in perfetto controllo.Bella vittoria, non affatto facile e scontata, come prima cosa per le rotazioni limitate, visto che Francioni ha dovuto fare a meno di Memed e Rizzitiello, e si è trovato ad un certo momento senza lo stakanovista Ferraro, stasera piuttosto tartassato dai direttori di gara, uscito per raggiunto limite di falli, utilizzato solamente per 28 minuti. Il "solamente" è d'obbligo, visto il suo normale minutaggio.

E poi quel folle inizio di terzo quarto che in pochi minuti ha portato coloro che stavano seguendo la diretta da LNP Channel, dallo scoramento, all’esaltazione, perché, parliamoci chiaro, per come si era messa, non era più tanto scontato riuscire ribaltare l’esito. Quella follia che a volte ti fa "odiare", a volte "amare" una squadra, ma forse il bello del basket è anche questo.

Tigers Cesena - General Contractor Jesi 70-77

Tigers Cesena: Mascherpa 19 (4/9, 3/11), Gallizzi 15 (3/7, 3/7), Bugatti 10 (3/8, 0/2), Nwokoye 8 (3/5, 0/0), Anumba 6 (1/2, 1/2), Moretti 6 (0/0, 2/4), Rene’ Ndour 4 (1/1, 0/0), Brighi 2 (1/1, 0/3), Bertini ne, Baldisserri ne, Arnaut ne

Tiri liberi: 11 / 19 - Rimbalzi: 32 10 + 22 (Bugatti, Nwokoye 7) - Assist: 14 (Bugatti 4)

General Contractor Jesi: Gloria 21 (8/12, 0/0), Gay 19 (5/6, 2/9), Magrini 15 (2/2, 2/7), Rocchi 9 (2/3, 1/7), Ferraro 9 (0/3, 3/6), Valentini 2 (1/1, 0/1), Cocco 2 (1/2, 0/0), Memed 0 (0/0, 0/0), Moretti ne, Rizzitiello ne, Giulietti ne, Alex Ginesi ne.

Tiri liberi: 15 / 19 - Rimbalzi: 32 8 + 24 (Gloria 11) - Assist: 14 (Gay 6)






Questo è un articolo pubblicato il 04-04-2022 alle 01:29 sul giornale del 05 aprile 2022 - 376 letture

In questo articolo si parla di sport, articolo, giancarlo esposto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cXiw





logoEV
logoEV
qrcode